Lampade, filtri ed accessori
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
-
Mauri99

- Messaggi: 122
- Messaggi: 122
- Iscritto il: 29/01/20, 19:34
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Temp. colore: Bianca
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino bianco senza fondo fertil
- Flora: Anubias e altre due di vuoi non conosco il nome
- Fauna: 3 P. scalare piccolini
4 corydoras
3 Betta femmina
3 hyphessobrycon
15 neon
1 pulitore da vetro
E altri 3 con baffi lunghi di cui non ricordo il nome
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Mauri99 » 10/06/2020, 17:24
Ciao a tutti vorrei dei consigli su come mettere 40 litri di acqua dopo il cambio senza dover alzare 2 taniche da 20 litri e sudare ogni volta

pensavo magari a una pompa ma dovrei optare per almeno una che tiri su 200 l l’ora e il costo è sui 40 euro e non avrei intenzione di spenderli dato che dovrò fare un investimento per CO
2 e impianto osmosi. Grazie per chi risponde
Mauri99
-
Bradcar
- Messaggi: 5354
- Messaggi: 5354
- Ringraziato: 1277
- Iscritto il: 18/02/18, 20:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 90*45*45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 135
- Lumen: Non saprei
- Temp. colore: 12000
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
967
-
Grazie ricevuti:
1277
Messaggio
di Bradcar » 10/06/2020, 18:31
Mauri99 ha scritto: ↑10/06/2020, 17:24
Ciao a tutti vorrei dei consigli su come mettere 40 litri di acqua dopo il cambio senza dover alzare 2 taniche da 20 litri e sudare ogni volta

pensavo magari a una pompa ma dovrei optare per almeno una che tiri su 200 l l’ora e il costo è sui 40 euro e non avrei intenzione di spenderli dato che dovrò fare un investimento per CO
2 e impianto osmosi. Grazie per chi risponde
Senza spendere soldini devi solo ridurre il litraggio delle taniche
Carlo
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
Bradcar
-
roby70
- Messaggi: 43474
- Messaggi: 43474
- Ringraziato: 6544
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6544
Messaggio
di roby70 » 10/06/2020, 18:37
Off Topic
Ma fai così tanti cambi che diventa un problema ogni tanto alzare una tanica da 20 litri? Se serve io l'appoggio su una scala così è in alto e uso lo stesso sifone per svuotare.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Eurogae

- Messaggi: 4903
- Messaggi: 4903
- Ringraziato: 1156
- Iscritto il: 28/01/18, 17:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Desio (MB)
- Quanti litri è: 280
- Dimensioni: 120x50x55
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 96
- Lumen: 9000
- Temp. colore: 6500+9000
- Riflettori: No
- Fondo: Sansibar grey jbl
- Flora: Nimphaea tiger lotus
- Fauna: Nr.1 Discus red
Nr.1 Discus red melon
Nr.1 Discus vietnam heckel
Nr.1 Discus heckel
Nr.1 Discus pigeon
Nr.1 Discus turchese rosso
Nr.1 Discus yellow
Nr.2 Discus blue diamond
Nr.10 Corydoras starai
Nr.2 Pekoltia compta L134
Nr.1 Hypancistrus marble queen L260
- Altre informazioni: Filtro Eheim professional 4+ 350 2273
Filtro JBL e1502
Skimmer eheim 350
Riscaldatore Schego 600W gestito da termoregolatore inkbird ITC-308
controller phmetro Milwaukee MC122
fotoperiodo 16,00-22,0 più alba/tramonto
Cambi d'acqua settimanali con reintegro sali GH+ KH+ alxyon
Vasca allestita il 11/01/2024
-
Grazie inviati:
166
-
Grazie ricevuti:
1156
Messaggio
di Eurogae » 10/06/2020, 19:21
Mauri99 ha scritto: ↑10/06/2020, 17:24
Ciao a tutti vorrei dei consigli su come mettere 40 litri di acqua dopo il cambio senza dover alzare 2 taniche da 20 litri e sudare ogni volta

pensavo magari a una pompa ma dovrei optare per almeno una che tiri su 200 l l’ora e il costo è sui 40 euro e non avrei intenzione di spenderli dato che dovrò fare un investimento per CO
2 e impianto osmosi. Grazie per chi risponde
Il problema lho risolto parecchi anni fa con questa
Screenshot_20200208-111011_Amazon Shopping_6367814336806944445.jpg
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Gaetano
Eurogae
-
lillibondo

- Messaggi: 396
- Messaggi: 396
- Ringraziato: 24
- Iscritto il: 16/04/20, 13:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: ap
- Quanti litri è: 270
- Dimensioni: 120x45x55
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 160
- Temp. colore: 3K+4K+6,5K+ROSSO+ros
- Riflettori: Si
- Fondo: quarzo
- Flora: Dentaria a nove foglie, echinodorus, Cryptocoryne, hygrophila, microsorum pteropus, bacopa Caroliniana, anubias barteri nana, heteranthera zosterifolia. insomma: insalata!
- Fauna: Pterophyllum Scalare, hasemania nana, corydoras paleatus, hemigrammus rhodostomus
- Altre informazioni: Pmdd, CO2, filtro esterno, gestione elettronica LED fatta in casa tc421, pH controller, acqua RO, pH 6,6
- Secondo Acquario: 40l circa, caridina cantonensis, fondo inerte, pH 6,6, RO, muschio vario tipo
- Altri Acquari: -
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
24
Messaggio
di lillibondo » 14/06/2020, 21:25
L'ho scritto a che in un altro post qui nel forum: io facevo con un tubo direttamente dal rubinetto del bagno. Per lo scarico dell'acqua, sifone direttamente nel wc
Posted with AF APP
lillibondo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti