Lampade, filtri ed accessori
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
-
Blasco01

- Messaggi: 71
- Messaggi: 71
- Ringraziato: 8
- Iscritto il: 21/06/18, 11:18
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gavorrano
- Quanti litri è: 70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 15
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
14
-
Grazie ricevuti:
8
Messaggio
di Blasco01 » 21/06/2018, 15:44
Salve a tutti!
Come spiegato altrove, ho intenzione di allestire il mio primo acquario tropicale, senza sovraccaricarlo e mettendo Guppy e caridina. Ho intenzione è di piantumare e creare un ambiente per quanto possibile naturale. L'acquario, che mi è stato regalato usato, è un tenerif67, 70 litri di capienza.
Il problema è il filtro in dotazione che mi pare molto rovinato e con macchie piuttosto sospette.
Inoltre non vorrei ingombrare la vasca, che non è grande di per sè. Quindi vorrei sostituire con un filtro esterno, ma non so dove sbattere la testa. Qualche idea?
Blasco01
-
Monica
- Messaggi: 47994
- Messaggi: 47994
- Ringraziato: 10851
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4885
-
Grazie ricevuti:
10851
Messaggio
di Monica » 21/06/2018, 21:10
Ciao @
Blasco01 io ti posso girare la mia esperienza con l'Eden 511

un buon filtro, silenzioso e non troppo costoso, c'è anche la versione con riscaldatore incorporato, così da avere tutto fuori vasca

e lavora anche se posizionato al di sotto dell'acquario, sentiamo anche gli altri

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
- Blasco01 (21/06/2018, 22:24)
"And nothing else matters..."
Monica
-
Blasco01

- Messaggi: 71
- Messaggi: 71
- Ringraziato: 8
- Iscritto il: 21/06/18, 11:18
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gavorrano
- Quanti litri è: 70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 15
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
14
-
Grazie ricevuti:
8
Messaggio
di Blasco01 » 22/06/2018, 9:14
Monica ha scritto: ↑Ciao @
Blasco01 io ti posso girare la mia esperienza con l'Eden 511

un buon filtro, silenzioso e non troppo costoso, c'è anche la versione con riscaldatore incorporato, così da avere tutto fuori vasca

e lavora anche se posizionato al di sotto dell'acquario, sentiamo anche gli altri

Grazie mille Monica! Essendo un acquario coperto mi posso arrischiare a bucare il coperchio?
Blasco01
-
Monica
- Messaggi: 47994
- Messaggi: 47994
- Ringraziato: 10851
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4885
-
Grazie ricevuti:
10851
Messaggio
di Monica » 22/06/2018, 13:12
Ciao @
Blasco01 
puoi, senza forare nulla lasciare il coperchio socchiuso, poggiandolo sui tubi del filtro, oppure con un piccolo seghetto fare una piccola apertura sul lato per far passare i tubi

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
emb

- Messaggi: 210
- Messaggi: 210
- Ringraziato: 27
- Iscritto il: 17/05/18, 12:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: La Spezia
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo fertile + drenante + ghiaia
- Flora: Ceratophyllum Demersum, Anubias Barteri Nana e Bonsai, Pogostemon helferi, Echinodorus ozelot, Echinodorus "Marble Queen", Cryptocoryne wendtii, Rotala wallichii, Hygrophila Difformis, Hygrophila Polysperma, Armoracia aquatica, Limnophila Sessiliflora, Staurogyne Repens.
- Fauna: Corydoras Paleatus, Cardinali, Portaspada, P. scalare
- Altre informazioni: Ferplast Dubai 120, centralina Aquatronica (kit base), impianto CO2 Dennerle 600 Space
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
27
Messaggio
di emb » 22/06/2018, 14:16
Blasco01 ha scritto: ↑Salve a tutti!
Come spiegato altrove, ho intenzione di allestire il mio primo acquario tropicale, senza sovraccaricarlo e mettendo Guppy e caridina. Ho intenzione è di piantumare e creare un ambiente per quanto possibile naturale
Inoltre non vorrei ingombrare la vasca, che non è grande di per sè. Quindi vorrei sostituire con un filtro esterno, ma non so dove sbattere la testa. Qualche idea?
Come filtro posso consigliarti il pratiko 100 new generation, è un prodotto Italiano tra i più apprezzati e ha un vantaggio: esiste anche nella versione europea marchiata Hagen Fluval e lo paghi un po' di meno (poi stessi materiali, stessi ricambi, tutto perfettamente identico).
In particolare a te servirebbe il modello Hagen Fluval Serie 6 di dimensione 106. Lo si trova a circa 60 euro spedizione compresa.
Visto che piantumerai e che l'acquario è relativamente piccolo, che ne dici di non mettere il riscaldatore e sostituirlo con un cavetto riscaldante messo nel substrato? Ottieni sempre il riscaldamento ma favorisci anche le piante ricreando l'effetto tipo falda freatica (se hai un temporizzatore lo puoi accedere anche d'estate per 5 minuti ogni ora-ora e mezzo). Visto che sei ancora in fase di preallestimento lo puoi fare, poi una volta messo il fondo è troppo tardi e ti dovrai rivolgere obbligatoriamente ai riscaldatori classici da immersione.
emb
-
Blasco01

- Messaggi: 71
- Messaggi: 71
- Ringraziato: 8
- Iscritto il: 21/06/18, 11:18
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gavorrano
- Quanti litri è: 70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 15
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
14
-
Grazie ricevuti:
8
Messaggio
di Blasco01 » 29/06/2018, 16:26
emb ha scritto: ↑Hagen Fluval
Grazie del consiglio!
Blasco01
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 3 ospiti