Cambio filtro vasca avviata

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Bloccato
extremathule
star3
Messaggi: 41
Iscritto il: 18/02/24, 12:54

Cambio filtro vasca avviata

Messaggio di extremathule » 18/02/2024, 13:29

Ciao e buona domenica a tutti, è il mio primo post :-).
Vado al dunque. 
Ho una vasca di 400lt con discus.
 
Sto acquistando un nuovo filtro EHEIM professional 5E 450 e sostituire il mio oase biomaster 350.
Premesso che non ho mai installato un filtro e quindi tanto più sostituito uno esistente, potreste gentilmente guidarmi in questa fase delicata?
Da quanto ho capito dovrò prendere i cannolicchi presenti nell oase e trasferirli nel nuovo . 
Vanno trasferiti solo i cannolicchi? o anche le spugne?
Una volta trasferiti nel nuovo, dovrò riempire il filtro prendendo l acqua dall acquario?
 
Cosa ne pensate dell EHEIM professional 5E 450 ? cerco un filtro silenzioso e tecnologico con interazioni via app. è la scelta corretta secondo voi?
 
Grazie in anticipo.
 

Avatar utente
Avvy
star3
Messaggi: 1457
Iscritto il: 03/04/21, 12:08

Cambio filtro vasca avviata

Messaggio di Avvy » 18/02/2024, 16:45

Di solito, se vuoi essere prudente e se quello nuovo ha già tutti i materiali filtranti, li fai girare assieme per un mesetto e poi togli quello vecchio tenendo controllati i valori e la vasca per qualche giorno.
Se invece quello nuovo ha solo le spugne ti basta spostare i cannolicchi, sempre tenendo controllati i valori e la vasca per un po' di tempo...

Aggiunto dopo 2 minuti 19 secondi:
Poi se la vasca è avviata da parecchio tempo puoi farti anche meno paranoie...

Posted with AF APP

extremathule
star3
Messaggi: 41
Iscritto il: 18/02/24, 12:54

Cambio filtro vasca avviata

Messaggio di extremathule » 18/02/2024, 16:56

Il nuovo sarà nuovo quindi penso non abbia nulla. 
Predispongo x allaccio nuovo, tolgo i cannolicchi dal vecchio e li metto nel nuovo, magari aggiungo altri strati di nuovi cannolicchi.
Non mi è chiaro il concetto di spugna, cioè le spugne so quelle che ogni tanto van tolte e lavate sotto acqua? cioè io col mio oase lavo spugne del prefiltro e un paio di volte anno anche le spugne interne al filtro....solo che ora mi hai fatto venire un dubbio che non andrebbe fatto.....

Avatar utente
Avvy
star3
Messaggi: 1457
Iscritto il: 03/04/21, 12:08

Cambio filtro vasca avviata

Messaggio di Avvy » 19/02/2024, 1:09

No, no, tranquillo: continua così!
Per i materiali filtranti te l'ho chiesto perché leggevo che ad esempio nel 350 sono tutti compresi.

Posted with AF APP

extremathule
star3
Messaggi: 41
Iscritto il: 18/02/24, 12:54

Cambio filtro vasca avviata

Messaggio di extremathule » 19/02/2024, 17:39

Alla fine ho acquistato il 600T.
Ho acquario da 400lt.
come organizzereste i materiali filtranti meccanici e biologici.
Sono 4 strati, partendo basso e avrei pensato a questo:
eheim mech pro
cannolicchi filtro che andrò a sostituire
eheim substrat pro
eheim substrat pro
 
Come la vedete?

Avatar utente
Avvy
star3
Messaggi: 1457
Iscritto il: 03/04/21, 12:08

Cambio filtro vasca avviata

Messaggio di Avvy » 19/02/2024, 18:59

Io di solito seguivo l'ordine suggerito dal produttore, al massimo eliminando l'ovatta per aumentare gli intervalli di manutenzione, se non ti dà fastidio vedere un po' più di detriti in vasca...

Posted with AF APP

extremathule
star3
Messaggi: 41
Iscritto il: 18/02/24, 12:54

Cambio filtro vasca avviata

Messaggio di extremathule » 24/02/2024, 17:44

Si la vasca è avviata da un paio di anni.
Allora potrei farli girare in parallelo, il vecchio reta cosi com 'è, il nuovo avrà tutti materiali vergini.
Un paio di settimana per la maturazione del nuovo potrebbero bastare? mi aiuterò anche con gli attivatori batterici.
 
thanks

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti