Cambio fondo del mio Rio180

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
Eurogae
star3
Messaggi: 4903
Iscritto il: 28/01/18, 17:20

Cambio fondo del mio Rio180

Messaggio di Eurogae » 21/03/2021, 21:21

Ciao a tutti,
qualcuno mi chiedeva come ho fatto a sostituire il mio vecchio fondo in sabbia con lapillo vulcanico.... metto qualche foto, che spiegheranno molto di più di tante altre parole :D
20201011_121139_6003925922892790719.jpg
20201011_122826_2498130354349902061.jpg
20201011_121159_3534717326498271816.jpg
20201011_121151_2901865301051978258.jpg
20201011_121146_6596200891665310120.jpg
@Catia73, @pietromoscow, capito come ho fatto?

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato Eurogae per il messaggio:
Morph (22/03/2021, 2:26)
Gaetano

Avatar utente
Catia73
star3
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20/02/20, 14:36

Cambio fondo del mio Rio180

Messaggio di Catia73 » 21/03/2021, 21:38

piu o meno.
ci vuole coraggio .
o pazzia.
non so se mi viene da ridere piangendo

:-h

Aggiunto dopo 1 minuto 5 secondi:
son tutte nei secchi le piante? comprate altre?
e perché hai cambiato?
Verità è Bellezza
 
 Tanti bias in 1​
 ​ :-o ​​

Avatar utente
Eurogae
star3
Messaggi: 4903
Iscritto il: 28/01/18, 17:20

Cambio fondo del mio Rio180

Messaggio di Eurogae » 21/03/2021, 21:58

Catia73 ha scritto:
21/03/2021, 21:39
piu o meno.
ci vuole coraggio .
o pazzia.
non so se mi viene da ridere piangendo

:-h

Aggiunto dopo 1 minuto 5 secondi:
son tutte nei secchi le piante? comprate altre?
e perché hai cambiato?
diciamo che la pazzia è alimentata anche dal coraggio :))
forse manca qualche contenitore in foto... in realtà ho usato quasi tutte le piante della vecchia gestione, successivamente ho aggiunto delle altre.
Ho cambiato il fondo perchè non ero molto soddisfatto della mia gestione con le piante...sabbia e piante un po esigenti non vanno molto d'accordo, ed ecco il cambio di rotta.

Posted with AF APP
Gaetano

Avatar utente
pietromoscow
star3
Messaggi: 5027
Iscritto il: 13/04/18, 14:12

Cambio fondo del mio Rio180

Messaggio di pietromoscow » 21/03/2021, 23:17

Hahaha.......... vedi ma io te lo avevo chiesto quindi hai smantellato la vasca.
Una bella sfacchinata
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe

Avatar utente
Catia73
star3
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20/02/20, 14:36

Cambio fondo del mio Rio180

Messaggio di Catia73 » 21/03/2021, 23:53

Eurogae ha scritto:
21/03/2021, 21:58
sabbia e piante un po esigenti non vanno molto d'accordo, ed ecco il cambio di rotta.
evviva la mia sabbia \:D/
► Mostra testo
capisco...ho due piante che non vogliono saperne di metterci radici
Verità è Bellezza
 
 Tanti bias in 1​
 ​ :-o ​​

Avatar utente
Morph
star3
Messaggi: 1707
Iscritto il: 01/04/20, 10:46

Cambio fondo del mio Rio180

Messaggio di Morph » 22/03/2021, 2:28

Eurogae ha scritto:
21/03/2021, 21:21
Ciao a tutti,
qualcuno mi chiedeva come ho fatto a sostituire il mio vecchio fondo in sabbia con lapillo vulcanico.... metto qualche foto, che spiegheranno molto di più di tante altre parole :D
20201011_121139_6003925922892790719.jpg
20201011_122826_2498130354349902061.jpg
20201011_121159_3534717326498271816.jpg
20201011_121151_2901865301051978258.jpg
20201011_121146_6596200891665310120.jpg
@Catia73, @pietromoscow, capito come ho fatto?
Fatto la stessa cosa settimana scorsa. Reso conto che non mi piace neanche il nuovo fondo, mo lo ricambio nuovamente ~x(

Dove l hai trovato il lapillo?

Ah e poi una domanda tecnica: ho visto ché hai messo i cannolicchi nel secchio. L hai fatto perché ne hai approfittato per pulire il filtro? Cioè se invece li lasciavi nel filtro, senza aprirlo, i batteri si mantengono per delle ore ( mezza giornata) pure se è spento quindi senza movimento d acqua?

Avatar utente
Eurogae
star3
Messaggi: 4903
Iscritto il: 28/01/18, 17:20

Cambio fondo del mio Rio180

Messaggio di Eurogae » 22/03/2021, 7:03

Morph ha scritto:
22/03/2021, 2:28
ho visto ché hai messo i cannolicchi nel secchio. L hai fatto perché ne hai approfittato per pulire il filtro?
Visto che c'ero ho approfittato anche in quello, ma principalmente per tenere in vita tutti i miei preziosi batteri. Non è una buona cosa tenere un filtro esterno fermo per mezza giornata.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Eurogae per il messaggio:
Morph (22/03/2021, 9:45)
Gaetano

Avatar utente
Massy74
star3
Messaggi: 967
Iscritto il: 10/02/18, 22:02

Cambio fondo del mio Rio180

Messaggio di Massy74 » 22/03/2021, 7:47

pietromoscow ha scritto:
21/03/2021, 23:17
Hahaha.......... vedi ma io te lo avevo chiesto quindi hai smantellato la vasca.
Una bella sfacchinata
Ciao a tutti è un lavoro che x una vasca come quella di @Eurogae e come per la stessa che ho fatto io ci vuole una mezza giornata basta ovviamente aver pulito prima la nuova ghiaia e avere tutto il resto e sicuramente armarsi di coraggio ma alla fine è anche divertente
Morph ha scritto:
22/03/2021, 2:28
Eurogae ha scritto:
21/03/2021, 21:21
Ciao a tutti,
qualcuno mi chiedeva come ho fatto a sostituire il mio vecchio fondo in sabbia con lapillo vulcanico.... metto qualche foto, che spiegheranno molto di più di tante altre parole :D
20201011_121139_6003925922892790719.jpg
20201011_122826_2498130354349902061.jpg
20201011_121159_3534717326498271816.jpg
20201011_121151_2901865301051978258.jpg
20201011_121146_6596200891665310120.jpg
@Catia73, pietromoscow, capito come ho fatto?
Fatto la stessa cosa settimana scorsa. Reso conto che non mi piace neanche il nuovo fondo, mo lo ricambio nuovamente ~x(

Dove l hai trovato il lapillo?

Ah e poi una domanda tecnica: ho visto ché hai messo i cannolicchi nel secchio. L hai fatto perché ne hai approfittato per pulire il filtro? Cioè se invece li lasciavi nel filtro, senza aprirlo, i batteri si mantengono per delle ore ( mezza giornata) pure se è spento quindi senza movimento d acqua?
Il lapillo gliel'ho dato io ne ho ancora se lo volessi :)) =)) :)) =))
È un fondo a mio avviso molto particolare sicuramente inadatto per alcuni pesci anche se si adattano
Gaetano ormai lo sa la sua vasca la sento anche un pó mia è veramente straordinaria :ymapplause: :ymapplause: :ymapplause:

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Massy74 per il messaggio:
Morph (22/03/2021, 9:51)

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10228
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Cambio fondo del mio Rio180

Messaggio di Platyno75 » 22/03/2021, 8:33

Eurogae ha scritto:
22/03/2021, 7:03
Non è una buona cosa tenere un filtro esterno fermo per mezza giornata.
Buongiorno
Molto interessante e soprattutto incoraggiante per chi è insoddisfatto o ha sbagliato tipo di fondo. Per il filtro esterno è possibile immagino anche tenerlo in funzione pescando da una delle vasche provvisorie?
Mantenendo tutta l'acqua ma sostituendo il fondo perderai tutti i batteri nel fondo, ci sono rischi di picchi di nitriti?

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
Eurogae
star3
Messaggi: 4903
Iscritto il: 28/01/18, 17:20

Cambio fondo del mio Rio180

Messaggio di Eurogae » 22/03/2021, 8:48

Platyno75 ha scritto:
22/03/2021, 8:33
Molto interessante e soprattutto incoraggiante per chi è insoddisfatto o ha sbagliato tipo di fondo
Sante parole :D
Platyno75 ha scritto:
22/03/2021, 8:33
Mantenendo tutta l'acqua ma sostituendo il fondo perderai tutti i batteri nel fondo, ci sono rischi di picchi di nitriti?
Diciamo pure che la tua colonia di batteri insediata nel fondo viene persa....riguardo ai NO2-, potrebbe anche accadere, ma se utilizziamo il nostro bel filtro maturo, la stessa acqua e piante, difficilmente corriamo quel rischio.

Posted with AF APP
Gaetano

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Spumafire e 10 ospiti