Cambio illuminazione 250l
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
- gigia79
- Messaggi: 111
- Iscritto il: 22/08/16, 20:34
-
Profilo Completo
Cambio illuminazione 250l
Sto allestendo un acquario da 250l. Il coperchio monta due T8da 40W, di cui uno sun glo e l'altro aqua glo.
L'acquario è usato, quindi a breve, se non anche subito, dovrò sostituire le lampade.
Cosa mi consigliate di mettere?
Eventualmente valuto anche di lasciarlo aperto, avrei disponibile una plafoniera da soffitto con tre portalampade, solo che la barra è lunga 80cm, mentre l'acquario misura 120cm
che faccio?
L'acquario è usato, quindi a breve, se non anche subito, dovrò sostituire le lampade.
Cosa mi consigliate di mettere?
Eventualmente valuto anche di lasciarlo aperto, avrei disponibile una plafoniera da soffitto con tre portalampade, solo che la barra è lunga 80cm, mentre l'acquario misura 120cm
che faccio?
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Re: illuminazione 250l
I neon che hai possono essere sostituiti con neon di uguale potenza, non maggiore. Dunque resteresti con 80 watt su 250 litri, che non è molto.
È quindi necessario integrare tale illuminazione.
CFL e LED sono le due vie.
Le CFL sono facili, economiche e danno ottimi risultati.
Coi LED bisogna darsi al fai-da-te e probabilmente spendere di più e i risultati non sono certi come con le CFL.
Ti metto un paio di articoli dove è spiegato tutto. Prova a leggerli e poi vediamo
Lampade fluorescenti in acquario
LED in acquario
È quindi necessario integrare tale illuminazione.
CFL e LED sono le due vie.
Le CFL sono facili, economiche e danno ottimi risultati.
Coi LED bisogna darsi al fai-da-te e probabilmente spendere di più e i risultati non sono certi come con le CFL.
Ti metto un paio di articoli dove è spiegato tutto. Prova a leggerli e poi vediamo
Lampade fluorescenti in acquario
LED in acquario
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
- gigia79
- Messaggi: 111
- Iscritto il: 22/08/16, 20:34
-
Profilo Completo
Re: illuminazione 250l
Direi che per il momento mi affido al tradizionale...
di quanto dovrei aumentare l' illuminazione?
E se invece decidessi di lasciarlo aperto?
Sarebbero sufficienti le tre CFL?
di quanto dovrei aumentare l' illuminazione?
E se invece decidessi di lasciarlo aperto?
Sarebbero sufficienti le tre CFL?
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Re: illuminazione 250l
Su 250 litri direi almeno 150 watt totali per stare sul sicuro. Un po' di più se vuoi piante molto esigenti, come alcune rosse.gigia79 ha scritto:di quanto dovrei aumentare l' illuminazione?
Con tre CFL da 20-25 watt in aggiunta ai neon arriveresti a circa 150 watt. Se ne mettessi 4 arriveresti a 180 watt circa. Se hai cura di posizionare le CFL sopra alle piante più esigenti, con 3 o 4 CFL, in aggiunta ai neon, te la cavi.gigia79 ha scritto: Sarebbero sufficienti le tre CFL?
Bisogna controllare se il coperchio ha funzione strutturale.gigia79 ha scritto:E se invece decidessi di lasciarlo aperto?
Inoltre se lo lasci aperto bisogna vedere come fissare i neon. Se non metti i neon, saranno necessarie più CFL.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
- gigia79
- Messaggi: 111
- Iscritto il: 22/08/16, 20:34
-
Profilo Completo
Re: illuminazione 250l
Perdona la mia infinita ignoranza :-\ ... tre lampadine a basso consumo da 60W? non sarebbero 180W complessivi? O non si può perché sviluppano troppi Watt tutti concentrati su una zona sola??Diego ha scritto:Se non metti i neon, saranno necessarie più CFL.
Non credo, secondo me è un acquario artigianale al quale hanno messo il coperchio, la vasca ha il tirante centrale.Diego ha scritto:Bisogna controllare se il coperchio ha funzione strutturale.
Se decidessi di tenere il coperchio quindi dovrei modificarlo aggiungendo altri neon o CFL. Giusto?
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Re: illuminazione 250l
È difficile trovarle da 60 watt. Quelle normalmente in commercio e comunemente diffuse arrivano a 20-25 massimo.gigia79 ha scritto: tre lampadine a basso consumo da 60W
Bisogna guardare la potenza effettiva, non quella equivalente.
Esempio: se c'è scritto lampadina da 20 watt, equivalente a 100 watt, bisogna contare i 20 watt, non i 100.
Sì.gigia79 ha scritto:Se decidessi di tenere il coperchio quindi dovrei modificarlo aggiungendo altri neon o CFL. Giusto?
Aggiungere CFL è più economico. I risultati sono però simili.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
- gigia79
- Messaggi: 111
- Iscritto il: 22/08/16, 20:34
-
Profilo Completo
Re: illuminazione 250l
le ho viste in internet 60W (resa attorno ai 300W) 6400k oppure 4500k. Ci sono anche da 45WDiego ha scritto:È difficile trovarle da 60 watt. Quelle normalmente in commercio e comunemente diffuse arrivano a 20-25 massimo.
Più che altro non vorrei trovarmi con un' illuminazione da stadio

Ultima modifica di gigia79 il 08/09/2016, 10:49, modificato 1 volta in totale.
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Re: illuminazione 250l
Occhio però a non avere luce troppo puntiforme mettendo poche lampade molto potenti.gigia79 ha scritto:le ho viste in internet 60W (resa attorno ai 300W) 6400k oppure 4500k. Ci sono anche da 45W
Meglio un paio di lampade in più, un po' meno potenti.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
- gigia79
- Messaggi: 111
- Iscritto il: 22/08/16, 20:34
-
Profilo Completo
Re: illuminazione 250l
Ecco, questo era il mio dubbio.. Considerando anche che la barra dove andrei ad alloggiale le lampade misura 80cm contro i 120cm della vasca... Non vorrei trovarmi con tre fari al centro e il resto della vasca buia... vedrò che fare... casomai passo in bricolage per capire come modificare il coperchio... tanto ormai sto rompendo su tutti i fronti.. uno più uno menoDiego ha scritto:Occhio però a non avere luce troppo puntiforme mettendo poche lampade molto potenti.

- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Re: illuminazione 250l
Siamo qui apposta, se sono richieste ragionevoli, uno può farne quante vuolegigia79 ha scritto:tanto ormai sto rompendo su tutti i fronti.. uno più uno meno

Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti