Cambio lampada juwel Multilix/Helialux

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Rispondi
Avatar utente
alexmasterj
star3
Messaggi: 100
Iscritto il: 03/03/22, 10:06

Cambio lampada juwel Multilix/Helialux

Messaggio di alexmasterj » 24/11/2023, 16:33

Buonasera  approfittando del BLack Friday e di uno sconto del 40% mi sono regalato la lampada helialux della juwel 
Vi chiedo aiuto su come comportarmi nella gestione della nuova luce, in considerazione di quella che avevo prima semore juwel , con un LED da 22 w/6500 k ed un altro da 22w/4000 k
Vorrei capire a che gradazione di K impostare i parametri e le percentuali dei vari colori, inoltre con le ore di luce dovrò abbassare la durata da 7 a 4 e poi rialzare progressivamente ?
Sono in effetti un po’ spaventato dal cambio perché non vorrei ritrovarmi con problemi di alghe e di valori sballati .
Potete aiutarmi ? Grazie 🙏🙏

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23831
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Cambio lampada juwel Multilix/Helialux

Messaggio di gem1978 » 25/11/2023, 15:05


alexmasterj ha scritto:
24/11/2023, 16:33
dovrò abbassare la durata da 7 a 4 e poi rialzare progressivamente ?

IO abbasserei a 5 . Per poi aumentare della "solita" mezz'ora a settimana.​
alexmasterj ha scritto:
24/11/2023, 16:33
Vorrei capire a che gradazione di K impostare i parametri e le percentuali dei vari colori
La helialux è quella che ha LED bianchi a 9000° K ? ​ :-s 
► Mostra testo
​​​​Se invece fosse una RGB ti direi di metterli tutti al 100% a meno che non sia possibile fare un effetto alba e tramonto nel quale allora giocherei con le percentuali per creare quelle sfumature nell'arco di 30 minuti a inizio e 30 a fine fotoperiodo.
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti