Cambio lampade Sun Glo e Aqua Glo
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
- Josto
- Messaggi: 250
- Iscritto il: 20/06/14, 15:57
-
Profilo Completo
Cambio lampade Sun Glo e Aqua Glo
Da un topic in “piante ed alghe” è emerso che devo cambiare i neon. L’acquario 80*40*37 circa, per 120 litri, di serie è dotato di due T8 a 9000K. Considerando il profilo mi consigliate di tenermi sugli stessi valori, oppure? Grazie di cuore.
- Simo63
- Messaggi: 2597
- Iscritto il: 21/10/13, 0:06
-
Profilo Completo
Re: Cambio lampade.
Potresti riportare la marca delle lampade o dell'acquario? Non vorrei essere fregato da quella gradazione.
Sicuramente la potenza che hai rispetto alle piante che hai è una barzelletta, dovremo intervenire per aumentarla.... Te la senti
?
Sicuramente la potenza che hai rispetto alle piante che hai è una barzelletta, dovremo intervenire per aumentarla.... Te la senti

"It's more fun to be a pirate than to join the navy "
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983
- Rox
- Messaggi: 15999
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: Cambio lampade.
Credo che tu ci stia confondendo con un altro forum.Josto ha scritto:Da un topic in “piante ed alghe”

Noi abbiamo la sezione "Piante" e la sezione "Alghe".
Tornando alle lampade, è meglio se nel profilo scrivi "50 W", oppure "25 W x 2".
Altrimenti qualcuno potrebbe essere tratto in inganno.
Appurato se lo spettro va bene o no, la tua potenza è buona solo per le Cryptocoryne.
Troppo alta per muschi ed Anubias, troppo bassa per Cabomba e Ludwigia.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- Specy
- Messaggi: 3789
- Iscritto il: 20/10/13, 12:34
-
Profilo Completo
Re: Cambio lampade.
Quoto Simo.
Neon T8 da 9000k per un'acquario di piante sono troppi. E utile sapere di che marca sono in quanto se fossero delle Dennerle allora in quel caso i neon sarebbero ottimi in quanto quella marca realizza neon fatti con particolari tecniche studiate appositamente per le piante.
Se invece fossero di altre marche quella temperatura di colore risulta troppo alta (probabilmente quella la e da un po' sul blu) e lo spettro luminoso risulta più congeniale per le alghe piuttosto che per le piante.
Se i neon non sono Dennerle allora si che ti conviene cambiarli.
Generalmente nelle vasche con piante si usano neon/lampade a 6500k oppure a 4000k (in quel caso per poche ore).
Dalle misure della vasca che dai sembrerebbe una PetCompany. Io ho una MondoLife che ha le stesse misure. Ampliare l'illuminazione risulta abbastanza semplice.
La scelta di quanto potenza aumentare dipenderà dal tipo di piante che vorrai piantumare.
Scusate gli errori sono in movimento
Neon T8 da 9000k per un'acquario di piante sono troppi. E utile sapere di che marca sono in quanto se fossero delle Dennerle allora in quel caso i neon sarebbero ottimi in quanto quella marca realizza neon fatti con particolari tecniche studiate appositamente per le piante.
Se invece fossero di altre marche quella temperatura di colore risulta troppo alta (probabilmente quella la e da un po' sul blu) e lo spettro luminoso risulta più congeniale per le alghe piuttosto che per le piante.
Se i neon non sono Dennerle allora si che ti conviene cambiarli.
Generalmente nelle vasche con piante si usano neon/lampade a 6500k oppure a 4000k (in quel caso per poche ore).
Dalle misure della vasca che dai sembrerebbe una PetCompany. Io ho una MondoLife che ha le stesse misure. Ampliare l'illuminazione risulta abbastanza semplice.
La scelta di quanto potenza aumentare dipenderà dal tipo di piante che vorrai piantumare.
Scusate gli errori sono in movimento
Inviato dal mio Huawei P30
Giuseppe

- Simo63
- Messaggi: 2597
- Iscritto il: 21/10/13, 0:06
-
Profilo Completo
Cambio lampade.
Per il momento credo che addirittura ti convenga... Tenerle poco accese !
Se quelle lampade non fossero studiate apposta, quella gradazione è da evitare nella maggior parte degli allestimenti.
Se quelle lampade non fossero studiate apposta, quella gradazione è da evitare nella maggior parte degli allestimenti.
"It's more fun to be a pirate than to join the navy "
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983
- Josto
- Messaggi: 250
- Iscritto il: 20/06/14, 15:57
-
Profilo Completo
Re: Cambio lampade.
Glo Sun-Glo 24" anteriore e Glo Aqua-Glo posteriore (made in Japan), sebbene gli altri dati purtroppo sono andati persi, ricordo con precisione i 9000K.Simo63 ha scritto:Potresti riportare la marca delle lampade o dell'acquario? Non vorrei essere fregato da quella gradazione.
L'acquario é un Askoll Ambiente Advanced. Filtro e lampade erano nella confezione quando due anni fa mi é stato regalato. Già, tutto dell'epoca, soprattutto le le lampade

Be, proprio in quello dove, all'inizio del mio nuovo hobby, ti ho conosciuto per poi ritrovarti, fortunatamente, anche se casualmente mentre, stanco di regalare soldi, ero alla ricerca di un certo PMDD che ricordavo di aver letto e non stampato.Rox ha scritto:Credo che tu ci stia confondendo con un altro forum.
Vi posso chiedere di essere più precisi, visto che tra stasera e domani vorrei cambiare le lampade? Queste lampade saranno adatte per tutte le piante che ho?
Anziché quelli “specifici per acquari”, si potrebbero usare quelli “normali”’ Ho letto qualcosa nel WEB ma, sebbene tutti dicano di si, molti con formule ed altri rompicapo ti fanno capire che comunque i primi sono insostituibili. Sapete, il prezzo!!!
- gibogi
- Messaggi: 3906
- Iscritto il: 19/10/13, 23:46
-
Profilo Completo
Re: Cambio lampade.
da una prima ricerca sembrano 18000K.Josto ha scritto:Glo Sun-Glo 24" anteriore e Glo Aqua-Glo posteriore (made in Japan), sebbene gli altri dati purtroppo sono andati persi, ricordo con precisione i 9000K.
Askoll, le propone come luci ideali per le piante, probabilmente hanno uno spettro particolare.
Però hanno 2 anni, se sono sempre state accese, sono probabilmente da cambiare.
Purtroppo hanno una lunghezza non standard, ho visto che la stessa misura la fa oltre ad Askoll, Juwel e Dennerle.Josto ha scritto:Anziché quelli “specifici per acquari”, si potrebbero usare quelli “normali”’
Io a sto punto opterei per delle Special Plant Dennerle, come prezzi siamo in linea agli altri, ma ti assicurano 10000 h, tre anni sicuri, forse qualcosa di più, alla fine ci risparmi.
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!
- Josto
- Messaggi: 250
- Iscritto il: 20/06/14, 15:57
-
Profilo Completo
Re: Cambio lampade.
Intendi 24/24 o le mie 6 ore?gibogi ha scritto:Però hanno 2 anni, se sono sempre state accese, sono probabilmente da cambiare.
- gibogi
- Messaggi: 3906
- Iscritto il: 19/10/13, 23:46
-
Profilo Completo
Re: Cambio lampade.
No Josto, scusa mi sono espresso male.
Con il funzionamento, si ha una variazione dello spettro, dovuto a degrado dei fosfori delle lampade.
Questo periodo non è indicato se non per le Dennerle che assicurano 10000 ore, vale a dire più di 3 anni se le accendi 8 ore al giorno.
I normali tubi di illuminotecnica, hanno questo degrado dopo circa 1 anno con 8-9 ore al giorno.
Per questo spesso si legge dopo un anno i tubi sono da cambiare, se non sono andati ci manca poco.
Se sono neon economici, si preferisce sostituirli piuttosto che incorrere in possibili formazioni algali.
Con il funzionamento, si ha una variazione dello spettro, dovuto a degrado dei fosfori delle lampade.
Questo periodo non è indicato se non per le Dennerle che assicurano 10000 ore, vale a dire più di 3 anni se le accendi 8 ore al giorno.
I normali tubi di illuminotecnica, hanno questo degrado dopo circa 1 anno con 8-9 ore al giorno.
Per questo spesso si legge dopo un anno i tubi sono da cambiare, se non sono andati ci manca poco.
Se sono neon economici, si preferisce sostituirli piuttosto che incorrere in possibili formazioni algali.
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!
- Josto
- Messaggi: 250
- Iscritto il: 20/06/14, 15:57
-
Profilo Completo
Re: Cambio lampade.
OK, se ho ben capito, mi consigli di cambiarle con quelle della Dennerle ma con le stesse carateristiche. E' così?
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti