Cambio luci: da T5 a LED

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
sa.piddu
Ex-moderatore
Messaggi: 5454
Iscritto il: 18/12/16, 19:17

Cambio luci: da T5 a LED

Messaggio di sa.piddu » 15/05/2018, 18:43

GreDev ha scritto: Chiedo a te perché mi segui già da un po' e sai qual è l'andazzo della vasca
Ho riletto anche tutto quello che ti hanno scritto i ragazzi...
Mi pare che, se adesso i tubi resistono puoi evitare questa spesa, proprio perché non devi spingere con la luce... :)
io sono dell'idea "generale" che l'appetito vien mangiando, nel senso che quando cambierai per i LED (con le temperature che ti hanno detto, magari cimentandoti in una auto costruita) poi potrai pensare anche alla CO2... senza precludere una evoluzione futura alla vasca!
Oggi non mi pare ci siano altri elementi che ti possano aiutare nella decisione...spero di essere stato chiaro :)
Questi utenti hanno ringraziato sa.piddu per il messaggio:
GreDev (15/05/2018, 18:48)
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"

Avatar utente
GreDev
star3
Messaggi: 597
Iscritto il: 01/10/17, 18:04

Cambio luci: da T5 a LED

Messaggio di GreDev » 15/05/2018, 18:50

sa.piddu ha scritto:
GreDev ha scritto: Chiedo a te perché mi segui già da un po' e sai qual è l'andazzo della vasca
Ho riletto anche tutto quello che ti hanno scritto i ragazzi...
Mi pare che, se adesso i tubi resistono puoi evitare questa spesa, proprio perché non devi spingere con la luce... :)
io sono dell'idea "generale" che l'appetito vien mangiando, nel senso che quando cambierai per i LED (con le temperature che ti hanno detto, magari cimentandoti in una auto costruita) poi potrai pensare anche alla CO2... senza precludere una evoluzione futura alla vasca!
Oggi non mi pare ci siano altri elementi che ti possano aiutare nella decisione...spero di essere stato chiaro :)
Perfetto, penso proprio che per il momento non acquisterò nuove luci. Ci sono segnali particolari quando le vecchie sono da cambiare oppure più o meno dopo due anni?
Ne approfitto per ringraziare tutti coloro che hanno partecipato a questo topic: anche se per il momento non procederó con l'acquisto i vostri consigli mi saranno di sicuro molto utili in futuro!

Posted with AF APP
Ciò che può essere fatto oggi è meglio farlo ieri :-
(cit. Monica)

Avatar utente
Joo
star3
Messaggi: 5185
Iscritto il: 07/02/16, 20:21

Cambio luci: da T5 a LED

Messaggio di Joo » 15/05/2018, 21:11

GreDev ha scritto: Perfetto, penso proprio che per il momento non acquisterò nuove luci.
:-bd
GreDev ha scritto: Ci sono segnali particolari quando le vecchie sono da cambiare oppure più o meno dopo due anni?
A volte durano anche più del previsto, ma primi sintomi li riceverai dalle tue piante. :-h
Questi utenti hanno ringraziato Joo per il messaggio:
GreDev (16/05/2018, 6:12)
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

Cambio luci: da T5 a LED

Messaggio di Daniela » 15/05/2018, 21:40

Ciao bella Grev ho visto che hai risolto quindi non ti rispondo di là ;) @};-
Questi utenti hanno ringraziato Daniela per il messaggio:
GreDev (16/05/2018, 6:11)
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Avatar utente
iuter
star3
Messaggi: 1005
Iscritto il: 16/03/18, 23:41

Cambio luci: da T5 a LED

Messaggio di iuter » 15/05/2018, 23:17

Sinnemmx ha scritto:
iuter ha scritto:
Sinnemmx ha scritto:
15/05/2018, 17:23
visto che parlate di neon ci infilo una domanda
due neon di gradazione diversa, implicano accensioni diverse o si accendono comunque insieme?
Insieme. A meno che ognuna non è collegata ad un timer differente.
vantaggi di questa configurazione?
solo con piante rosse+verdi o verdi ma di cui alcune richiedono tanta luce e altre no, e con un preciso layout in cui quelle che richiedono più luce stanno in fila sinistra <->destra sotto la luce che dura di più.
cioè, è una roba così tecnica e complessa che si vede ogni morte di papa (infatti io l'unica volta che l'ho vista è stata 20 anni fà).

il passo successivo è avere una plafoniera artigianale, no tubi ma con le lampadine (ai nostri giorni, LED) disposte a reticolato in modo da avere una distribuzione lampadina= 10-15cm2. l'unico incoveniente è che a fianco dell'acquario si deve mettere un quadro elettrico per poter gestire ogni zona singolarmente :))

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 15 ospiti