
In questi due anni sono successe un bel po' di cose,(cambio casa,figlia ecc..)le uniche cose che mi sono portato dietro sono i due acquari,ovvero il rio 180 e il cubetto della askoll.
Avevo fatto mi pare proprio un paio di anni fa un topic dove si era parlato della plafoniera della juwel helialux spectrum ma poi alla fine avevo deciso di rimanere con i miei t5(che cambio ogni anno),l'altro giorno mi sono deciso di buttarmi sui LED e ho comprato sia la plafoniera che lo smartcontrol,premetto che sono a lavoro quindi appena arrivo a casa carico foto dell'acquario nello stato attuale e rifaccio un test di vaori per tenervi aggiornati,ma passiamo alle domande:
In questi anni qualcuno ha fatto qualche esperienza con Helialux? come mi consigliate di partire ? (il LED me lo ha consegnato il corriere 2 ore fa,quindi quando arrivo a casa stasera comincio a lavorarci un po ),premetto anche che non ho mai avuto problemi di alghe negli ultimi anni,fertilizzo con il fai da te e mi trovo molto bene,ho raggiunto un punto tale che metto mano in vasca solo per pulire un po i vetri e cambio qualche lt d'acqua giusto ogni 20/25 gg e poi ovviamente per potare(la Cryptocoryne ha invaso praticamente tutta la vasca).
Non avendo piante esigenti,cosa potrei spostare nella vasca per fare spazio a una pianta magari diversa?(le rosse vengono su con il pmdd e una helialux senza C02)?
Grazie e appena ho due minuti guardo cosa ho nel telefono per farvi avere una panoramica della vasca,poi appena arrivo a casa carico in modo piu dettagliato.
Andrea

Aggiunto dopo 27 minuti 32 secondi:
Ecco una panoramica da lontano ,è l’unica che ho attuale della vasca ,stasera metto altre foto e i valori aggiornati