Cambio luci...si riparte da zero!

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17970
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Cambio luci...si riparte da zero!

Messaggio di Marta » 24/03/2018, 14:34

Buongiorno a tutti.
Sto riallestendo il mio vecchio acquario e ora devo affrontare il problema luci e vorrei una mano... ^:)^
Originariamente l'acquario era chiuso (e con 2 tubi neon T8 che non mi hanno mai soddisfatta). Con il tempo ho sostituito il tutto con una plafoniera con 2 neon con attacchi 2g11. Ovviamente dopo tanti anni non funziona più nessun neon.
Quindi mi trovo a dover ricominciare da zero...croce e delizia!! :))
Mi piacerebbe infatti passare ai LED sia per un risparmio economico sia per una migliore resa visiva e, sopratutto, per le piante...
La mia domanda è questa...come mi conviene procedere?
Posso sostituire i neon nella plafoniera con tubi a LED con attacco 2g11? Dovrò modificare la plafoniera stessa?
Oppure rimetto in uso il coperchio e compro dei tubi a LED con attacco normale (T8 o T5 non mi cambia visto che non ho più gli attacchi né il trasformatore...che tanto non servirebbe per i LED).
Oppure accantonare la mia plafoniera (ma mi dispiacerebbe) per sostituirla con una nuova già a LED (che però ho visto costano davvero parecchio)?
Scusate la mia ignoranza in materia ^:)^ ^:)^
Se non dovessi essere stata chiara fatemi pure domande...cercherò di rispondere per il meglio...contando che la parte elettrica dell'acquario non è davvero il mio forte!! :ympray: :)

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43384
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Cambio luci...si riparte da zero!

Messaggio di roby70 » 24/03/2018, 18:36

La soluzione più semplice potrebbe essere quella di sostituire le PL con attacco 2G11 con delle lampade a LED che hanno lo stesso attacco.
Prova a dare un'occhiata a questo articolo che ne parla: Lampade LED Retrofit ...
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17970
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Cambio luci...si riparte da zero!

Messaggio di Marta » 24/03/2018, 20:43

@roby70 Grazie per la risposta e per il consiglio. :)
Avevo già visto in rete quelle lampade, ma non ero sicura che si potessero adattare alla plafoniera senza modifiche.. :ymblushing:
E come gradazione quale mi consiglieresti? Fermo restando che saranno le piante ad avere l'ultima parola... ;)
Per esempio queste:
Luci 2g11.jpg
ci sono sia a luce bianca fredda (6500°K), sia a luce bianca calda (3000°K) che naturale (4000°K).
Nella mia plafoniera di tubi ne posso inserire 2.
La mia intenzione è quella di avere un acquario piuttosto piantumato e vorrei anche provare a coltivare qualche pianta particolare ed esigente..
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43384
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Cambio luci...si riparte da zero!

Messaggio di roby70 » 24/03/2018, 20:52

Guarda, non so se tutte quelle che vengono vendute sono sostituibili senza modifiche; ad esempio philips le fa e specifica che possono essere utilizzate senza problemi al posto delle PL normali.
Proviamo a sentire @merk o @Owl_Fish se lo sanno, altrimenti puoi provare a contattare il rivenditore per chiederglielo.
In qualsiasi caso prendili a 6500K che non sbagli ;)
Però con due di quelle saresti intorno ai 30 lumen/litro che non sono molti sopratutto per piante esigenti (dovresti stare almeno sopra i 60 lumen/litro); quindi o le aumenti oppure puoi vedere se ne trovi con più lumen (ad esempio le philips che ti dicevo prima fanno 2000 lumen per 16w, poi non so se come misura vanno bene per il tuo acquario).
Adesso i neon che hai da quanti watt sono?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Owl_Fish
star3
Messaggi: 1710
Iscritto il: 22/02/17, 12:43

Cambio luci...si riparte da zero!

Messaggio di Owl_Fish » 24/03/2018, 20:57

I tubi LED Juwel della stessa lunghezza dovrebbero esserecompatibili fra loro. Non ho idea per le altre marche.

Posted with AF APP
Devo ripetere almeno 2 volte giorno: Se qualcosa funziona non sei obbligato a migliorarlo. Magari peggiori la situazione!

"Non convinciamoci di avere la verità in vasca nè gli uni nè gli altri!!" (semicit. alessio0504)

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17970
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Cambio luci...si riparte da zero!

Messaggio di Marta » 24/03/2018, 22:15

@roby70 ok. buon a sapersi.
cercherò le philips e speriamo bene. Sì anche per me i lumen della lampada di cui ho messo la foto sono troppo pochi, ma sto facendo fatica a trovare lampade con attacchi 2g11 con lumen elevati, a 6500k e delle dimensioni che servono a me (dai 40 ai 50 cm). La maggior parte o ha lumen elevati ma luce calda (3000-4000k al max) oppure pochi lumen e luce fredda... :)) ma sono fiduciosa... ;)
La mia plafonirera monta 2 tubi da 36w cadauno
Plafo1.jpg
.... ovviamente quei neon non funzionano più. Sono lunghi circa 42 cm. ma c'è spazio per tubi anche più lunghi.
Comunque grazie dei consigli. Io continuo le ricerche.
@Owl_Fish io non ho una plafoniera juwel :) ma grazie lo stesso.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Silver21100
Ex-moderatore
Messaggi: 3785
Iscritto il: 07/06/15, 17:41

Cambio luci...si riparte da zero!

Messaggio di Silver21100 » 25/03/2018, 8:47

Ho appena rifatto l'intera plafoniera con tubi LED spendendo meno di 20€ e presto dovrebbe uscirne l'articolo.
Su ebay ho trovato tre mini plafoniere LED da 8 watt a 6500k lunghe 55cm.
Se ci fai qualche foto in più del coperchio con le misure si potrebbe cercare insieme....
IMG_20180217_135321_324473311.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17970
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Cambio luci...si riparte da zero!

Messaggio di Marta » 25/03/2018, 18:05

@Silver21100 dunque io vorrei per il momento provare a far funzionare la plafoniera di cui ho postato la foto.
Vorrei infatti tenere l'acquario aperto.
La plafoniera monta due tubi da 42 cm, ma ci sarebbe posto anche per tubi più lunghi.
Il coperchio, che comunque ho, è solo una intelaiatura di plastica con un vano aperto in cui si appoggiavano i tubi neon (con cuffie e trasformatore che ora non ho più).
Coperchio1.jpg
e dovrei comunque ricomprare tutto (cuffie, attacchi ecc...). Tra l'altro i tubi messi in quel vano sarebbero tutti verso la parte frontale della vasca, lasciando la parte posteriore piuttosto in ombra (almeno per i miei scopi).
Siccome non sono molto pratica di cose elettriche... x_x ...volevo tenere il bricolage come piano B diciamo, e privilegiare l'acquario aperto, con quella plafoniera.
Ovviamente se fattibile.
Come consigliato da @roby70 ho cercato i LED con attacco 2g11 della philips che in effetti mi sembrano le migliori (hanno 2100 lumen e 6500 K), ma fin'ora le ho trovate in confezioni da 10 :(( ma continuo a cercare.
Tra l'altro 2 di quelle lampade come lumen non sarebbero ancora sufficienti e quindi dovrò trovare un modo per integrare... :-? ... ma facciamo un passo per volta! :D
Intanto grazie a tutti per i consigli. ^:)^
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Silver21100
Ex-moderatore
Messaggi: 3785
Iscritto il: 07/06/15, 17:41

Cambio luci...si riparte da zero!

Messaggio di Silver21100 » 27/03/2018, 7:20

Scusa il ritardo con cui ti rispondo ma sono giornate un po' convulse, in giornata darò un occhiata in rete per cercare tubi a LED adeguati alle tue esigenze, dammi un po' di tempo e facciamo anche questa ;)

Aggiunto dopo 39 minuti 8 secondi:
detto fatto....
questi sono molto simili a quelli che ho installato io, con tre plafoniere LED alimentate con la presa di corrente quindi senza trasformatori, potresti risolvere il tuo problema
https://www.ebay.it/itm/Sottopensile-le ... 0005.m1851
LED.png
non viene specificato il grado di impermeabilità, ma essendo i LED inseriti in una sorta di piccola plafoniera ed essendone consigliato l'uso come sottopensili da cucina, c'è da supporre che siano perfettamente in grado di lavorare in ambienti umidi.
il prezzo è ridotto all'osso e le clip di fissaggio nella confezione ti consentono di fissarle ad un pannello con estrema facilità.

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17970
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Cambio luci...si riparte da zero!

Messaggio di Marta » 27/03/2018, 11:10

@Silver21100 Ma scherzi?? Grazie mille per il tuo tempo e per i consigli!!! ^:)^
L'alternativa che mi proponi mi piace.. :-bd .. anche se vorrà dire rimettere in cantina la plafoniera.
In pratica dovrei costruire un supporto in cui inserire queste plafoniere e appoggiarlo sull'acquario, giusto? :-? finché non si tratta di addentrarsi troppo nella parte elettrica non penso ci sia alcun problema. Potrei forse anche inserire un paio di strisce/barre sempre LED ma per crescita delle piante (quindi rosse e blu) :-?
In rete ho trovato anche queste:
PlafoLed18w.jpg
costano un po' di più, è vero e purtroppo nemmeno in queste è specificato i grado di protezione IP, ma sono piatte e leggere, con una sufficiente quantità di lumen. Come ti sembrano?
E a parte il tipo, quante me ne consigli? Il mio acquario è 80x37x45 cm ... io pensavo almeno 3 :-?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti