Cambio sump con filtro esterno

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
gaetano
star3
Messaggi: 225
Iscritto il: 23/03/16, 9:27

Cambio sump con filtro esterno

Messaggio di gaetano » 27/06/2016, 10:33

salve scrivo su invito in un altro topic, comunque riprendo il discorso di quello precedente.
la discussione era sull'utilizzo della sump sul mio acquario da 450lt piantumato, con valori da raggiungere per inserire una comunità di poecilidi.
dopo un esperimento con CO2 tramite diffusore (messi anche due , sui lati corti della vasca), ho tolto i diffusori perchè il pH no riusciva a scendere (7.9/7.8) ho messo una pompa con il venturi sulla risalita, finalmente il pH comincia a scendere, ma con una vagonata di CO2, sono riuscito a portarlo a 7.1/7.2,
giustamente si è aperta una lunga discussione su SUMP SI/ SUMP NO. la settimana scorsa giovedì ho inserito un filtro esterno Hydor per acquari fino a 700 lt, in parallelo alla sump, con l'intenzione che appena maturato il filtro esterno tolgo la sump,
mi è stato consigliato di mettere un erogatore di CO2 sulla mandata del filtro esterno.
domanda:
pensate che questo tipo di diffusore possa essere efficace?
allego foto del diffusore e foto della sump con filtro in parallelo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: cambio sump con filtro esterno

Messaggio di FedericoF » 27/06/2016, 10:50

gaetano ha scritto:con l'intenzione che appena maturato il filtro esterno tolgo la sump,
mi è stato consigliato di mettere un erogatore di CO2 sulla mandata del filtro esterno.
Mmm, quel diffusore mi pare sia stato usato qui. Alcuni l'avevano tolto dopo la brutta esperienza che ha avuto un tipo che ha allagato il salotto.
Comunque è un ottimo diffusore, magari l'incidente era avvenuto per un montaggio fatto male.
Ma visto che usi il filtro esterno, perché non fai un venturi? è molto efficiente, ricordati di puntare l'uscita del filtro verso il basso e sei apposto. :-bd
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
gaetano
star3
Messaggi: 225
Iscritto il: 23/03/16, 9:27

Re: cambio sump con filtro esterno

Messaggio di gaetano » 27/06/2016, 10:54

FedericoF ha scritto:Ma visto che usi il filtro esterno, perché non fai un venturi?
non sò cosa mettere e come mettere, mi potresti dare qualche dritta o un disegno in modo da capire cosa fare?

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: cambio sump con filtro esterno

Messaggio di FedericoF » 27/06/2016, 10:57

gaetano ha scritto:
FedericoF ha scritto:Ma visto che usi il filtro esterno, perché non fai un venturi?
non sò cosa mettere e come mettere, mi potresti dare qualche dritta o un disegno in modo da capire cosa fare?
Allora io non ho il filtro esterno, quindi se aspetti naftone ti posta una foto del suo, mi pare abbia il venturi, lui è più indicato ad aiutarti.
Secondo me metti l'ago nel tubo di uscita del filtro, gli fai fare qualche giro (più metri di tubo metti migliore sarà la diffusione), e la fine del tubo la porti in vasca, nella parte opposta dell'entrata, che punta verso il basso. Ti consiglio di mettere una pietra o un legno sotto per non alzare il polverone.
In molti qui hanno filtro esterno più venturi, son sicuro che ti posterebbero qualche foto.
Se cerchi nelle discussioni sicuramente ci son le foto di quello di alessio, e in teoria anche quello di naftone1.
Questi utenti hanno ringraziato FedericoF per il messaggio:
gaetano (27/06/2016, 10:59)
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: cambio sump con filtro esterno

Messaggio di Diego » 27/06/2016, 11:18

Qui si parla di Venturi su filtri esterni: CO2 in acquario - Sistema Venturi sul filtro esterno
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
naftone1
Ex-moderatore
Messaggi: 4786
Iscritto il: 15/07/15, 10:01

Re: cambio sump con filtro esterno

Messaggio di naftone1 » 28/06/2016, 7:45

eccomi
io avevo la "copia" di quel diffusore, l'ho tolto dopo che un utente ci ha allagato casa, poi l'ho rimontato ma all'interno della vasca facendoci una sorta di ibrido venturi-reattore, secondo me quel diffusore fa un lavoro magnifico, ti consiglio di prenderlo ma montarlo all'interno della vasca invece che all'esterno... oggi pomeriggio ti posto un paio di foto di come l'ho utilizzato io ;)
Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"

Avatar utente
naftone1
Ex-moderatore
Messaggi: 4786
Iscritto il: 15/07/15, 10:01

Re: cambio sump con filtro esterno

Messaggio di naftone1 » 28/06/2016, 7:51

Scherzavo, te la posto subito vusto che ne ho una nel cell...
Non guardare le alghe sui vetri che devo ancora capirmi col rinverdente dopo aver riallestito ;)
20160628_074735.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"

Avatar utente
gaetano
star3
Messaggi: 225
Iscritto il: 23/03/16, 9:27

Re: cambio sump con filtro esterno

Messaggio di gaetano » 28/06/2016, 8:35

naftone1 ha scritto:te la posto subito
non riesco a vedere bene, ma la mandata è inserita dentro una bottiglia?

Avatar utente
naftone1
Ex-moderatore
Messaggi: 4786
Iscritto il: 15/07/15, 10:01

Re: cambio sump con filtro esterno

Messaggio di naftone1 » 28/06/2016, 9:21

gaetano ha scritto:
naftone1 ha scritto:te la posto subito
non riesco a vedere bene, ma la mandata è inserita dentro una bottiglia?
fa filtro esterno, diffusore CO2, e poi nella bottiglia che altro non è che una versione ingrandita del
Miscelatore di roberto ;)
Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"

Avatar utente
gaetano
star3
Messaggi: 225
Iscritto il: 23/03/16, 9:27

Re: cambio sump con filtro esterno

Messaggio di gaetano » 30/06/2016, 18:05

ragazzi, oggi aprendo il coperchio della sump sul perlon che copre il siporax ho visto questi vermicelli,
sapreste dirmi cosa sono e se sono buoni o no?
allego foto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti