Cannolicchi ceramici in filtro

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53664
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Cannolicchi ceramici in filtro

Messaggio di cicerchia80 » 11/11/2015, 17:20

Se ti hanno dato il nitrivec l'altro dovrebbe essere l'aqutan.... non li usare fai maturare il filtro "secondo natura"

Ti consiglio di leggere gli articoli che sono nel forum PRIMO ACQUARIO

Ps più cannolicchi puoi mettere meglio é :-h
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
dmg71 (12/11/2015, 11:01)
Stand by

Avatar utente
Rob75
Ex-moderatore
Messaggi: 2591
Iscritto il: 22/10/13, 22:35

Re: Cannolicchi ceramici in filtro

Messaggio di Rob75 » 12/11/2015, 1:30

cicerchia80 ha scritto:vedi se quella spugna nera in realtà sia una spugna anti nitrati,in tal caso via pure quella
Ottimo consiglio :-bd L'unica cosa è che si dovrebbe capire se ci sono altre spugne a monte, altrimenti ti conviene sostituire quella nera con una "normale" a grana grossa o fine.

Purtroppo dal terzo post in poi questo topic, intitolato ai cannolicchi, ha preso una piega molto più...generica :-!!!
@dmg71: ti invito ad aprire, per tua comodità, un nuovo topic in primo acquario :D , dove potrai parlare liberamente di qualunque cosa riguardi l'allestimento della tua vasca. Ogni volta che vorrai approfondire un argomento (luci, filtro, fondo, scelta delle piante o dei pesci,...), potrai aprire un nuovo topic nelle sezioni specifiche, in modo da rendere il discorso molto più organico: più comodo per te e per chi ti segue ;)
Questi utenti hanno ringraziato Rob75 per il messaggio:
dmg71 (12/11/2015, 11:06)
- Mi dica, lei sente delle voci?
- Dì di no!
- No dottore.

Tutti dicono che sono una persona orribile! ma non è vero, io ho il cuore di un ragazzino...in un vaso, sulla scrivania!!

Avatar utente
dmg71
star3
Messaggi: 158
Iscritto il: 09/11/15, 14:26

Re: Cannolicchi ceramici in filtro

Messaggio di dmg71 » 12/11/2015, 11:40

Rob75 ha scritto:
cicerchia80 ha scritto:vedi se quella spugna nera in realtà sia una spugna anti nitrati,in tal caso via pure quella
Ottimo consiglio :-bd L'unica cosa è che si dovrebbe capire se ci sono altre spugne a monte, altrimenti ti conviene sostituire quella nera con una "normale" a grana grossa o fine.
La spugna è un pezzo inserito dentro al cilindro sotto la pompa e sotto al piccolo contenitore per carboni o cannolicchi e sulle spiegazioni dice che serve al filtraggio meccanico prima del filtraggio biologico fatto dai carboni o cannolicchi. Allego una foto che assomiglia per la grana a quella della mia spugnetta, ma solo per la grana, infatti la mia è un unico piccolo blocco e non a pannelli come in foto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Sini
Ex-moderatore
Messaggi: 15851
Iscritto il: 12/03/15, 9:33

Re: Cannolicchi ceramici in filtro

Messaggio di Sini » 12/11/2015, 11:54

cicerchia80 ha scritto:più cannolicchi puoi mettere meglio é :-h
Ehm... avrei da eccepire...
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.

Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!

Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53664
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Cannolicchi ceramici in filtro

Messaggio di cicerchia80 » 12/11/2015, 12:03

Sini ha scritto:
cicerchia80 ha scritto:più cannolicchi puoi mettere meglio é :-h
Ehm... avrei da eccepire...
ciao Sini,grazie tante per quella cosa! ;)
Non sò se ai letto il topic dall'inizio,mà ha piante il plastica e da quanto ho capito nel filtro non ha spazio per i cannolicchi....

Per la spugna ok.....è solo come filtro,te lo avevo detto perchè alcuni acquari ne montano alcune(solitamente verdi) che servono per i nitrati
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
dmg71 (12/11/2015, 13:37)
Stand by

Avatar utente
Sini
Ex-moderatore
Messaggi: 15851
Iscritto il: 12/03/15, 9:33

Re: Cannolicchi ceramici in filtro

Messaggio di Sini » 12/11/2015, 12:39

Dunque, se ho capito bene vuol passare ad una gestione "facile", quindi piantumerà.

A quel punto molti cannolicchi diventeranno competitori delle piante.

Io ho pochissimi cannolicchi, qualche pianta. All'inizio ho dovuto mettere parecchie pignette per acidificare un pochino l'acqua. Poi, gradualmente ma velocemente, il pH ha cominciato a scendere, anche troppo tanto che ho dovuto metterci un osso di seppia. Questo, secondo me, significa che il fondo adesso funge da filtro.

Io direi che piante e pazienza sono meglio di molti cannolicchi.
Questi utenti hanno ringraziato Sini per il messaggio:
dmg71 (12/11/2015, 13:38)
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.

Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!

Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...

Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Messaggi: 7301
Iscritto il: 19/10/13, 13:08

Re: Cannolicchi ceramici in filtro

Messaggio di Shadow » 12/11/2015, 12:50

Mi sento di appoggiare il consiglio di cicerchia, al di là delle piante i batteri servono. Soprattutto ora. Poi se un giorno caverà il filtro non possiamo saperlo. Andiamo per gradi ;)
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]

Avatar utente
dmg71
star3
Messaggi: 158
Iscritto il: 09/11/15, 14:26

Re: Cannolicchi ceramici in filtro

Messaggio di dmg71 » 12/11/2015, 13:50

Si, infatti la mia idea era quella del "meno impegnativo possibile" anche perchè mi è stato regalato e inizialmente non ero molto entusiasta!!!! Adesso devo dire che comincia a prendermi e vorrei iniziare sempre nel modo più soft, ma leggendo ho capito che il modo più soft era quello che mi sembrava il più complicato, ma stando così le cose per ora "devo" andare avanti così.
Per quanto riguarda la domanda iniziale ieri ho smontato il filto e ho messo i cannolicchi nella scatolina dove andavano i carboni attivi, non ce ne sono entrati molti perchè questa scatolina è poco più grande della confezione di plastica rotonda dei formaggini, ma vista la dimensione della vasca e del filtro non ho potuto fare di meglio. Considerando che ormai quei batteri che mi avevano dato e quel prodotto per "rendere l'acqua di rubinetto subito pronta" li ho messi da domenica (prima ahimè che mi consigliaste di non metterli) e dando per scontato che ovviamente porterò un campioncino di acqua da esaminare nel negozio dove intendo comprare i pesci, quando potrò iniziare ad inserirli e quale conviene inserire per primi??? Come detto mi piacerebbe farlo con pesci tropicali e sto mantenendo la temperatura dell'acqua a 25°.
Siete tutti fantastici e se un giorno riuscirò a fare un bel acquario dirò al mondo intero che è stato merito vostro.......anche :-bd

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Cannolicchi ceramici in filtro

Messaggio di cuttlebone » 12/11/2015, 14:03

Non è necessario che tu tenga l'acqua a 25 gradi già ora....
Per il momento tienila pure poco sopra i 20, così risparmi un po di soldini [emoji6]
Questi utenti hanno ringraziato cuttlebone per il messaggio:
dmg71 (12/11/2015, 14:21)
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
ersergio
Ex-moderatore
Messaggi: 3309
Iscritto il: 21/08/14, 22:14

Re: Cannolicchi ceramici in filtro

Messaggio di ersergio » 12/11/2015, 14:26

Anche io quoto Shadow, inizialmente i cannolicchi sono molto molto importanti, se puii metterne qualcuno in più, tanto meglio.
Poi in seguito si vedrà,in molti qui iniziano a toglierli i filtri...
ma si parla di acquari molto maturi...
Per facilitare la formazione della flora batterica, metti la velocità della pompa al minimo,tieniti su pH neutri e ogni tanto, quando ti ricordi , metti un pizzico di mangime nel filtro ...
Poi non ti resta che attendere pazientemente la sua maturazione ;)
:-h
Questi utenti hanno ringraziato ersergio per il messaggio:
dmg71 (12/11/2015, 15:03)
So Amare!!
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Will74 e 11 ospiti