Cannolicchi in sump

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Bloccato
Avatar utente
gaetano
star3
Messaggi: 225
Iscritto il: 23/03/16, 9:27

Cannolicchi in sump

Messaggio di gaetano » 28/04/2016, 16:46

salve ho un acquario da 450 litri lordi, avendo avuto un marino con sump, sto cercando di fare gli scomparti per alloggiare sia le spugne che i cannolicchi,
mi sapreste dire se c'è una formula per calcolare i cannolicchi che vanno in sump?
non ho problemi di spazio.
grazie

Avatar utente
gaetano
star3
Messaggi: 225
Iscritto il: 23/03/16, 9:27

Re: cannolicchi in sump.

Messaggio di gaetano » 28/04/2016, 18:07

Diego sapresti dirmi qualcosa?

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: cannolicchi in sump.

Messaggio di Diego » 28/04/2016, 18:08

gaetano ha scritto:Diego sapresti dirmi qualcosa?
Un attimo, non sono qui 24/7/365 ;)
gaetano ha scritto: c'è una formula per calcolare i cannolicchi che vanno in sump
Non c'è una formula :-??
Indicativamente, se hai 450 litri, metterei un 5-10 litri di materiali filtranti.
Dipende comunque anche dalla portata della pompa, dai pesci che vuoi metterci dentro e dal numero e tipologia di piante.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
gaetano
star3
Messaggi: 225
Iscritto il: 23/03/16, 9:27

Re: cannolicchi in sump.

Messaggio di gaetano » 28/04/2016, 20:05

scusami non volevo essere un rimprovero, anzi devo sempre ringraziarvi per le risposte che mi date e per quello che mi insegnate,
chiedo venia.

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: cannolicchi in sump.

Messaggio di Diego » 28/04/2016, 20:29

gaetano ha scritto:scusami non volevo essere un rimprovero, anzi devo sempre ringraziarvi per le risposte che mi date e per quello che mi insegnate,
chiedo venia.
Nessun problema!
Di solito conviene aspettare almeno un giorno prima di fare bump del topic.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
gaetano
star3
Messaggi: 225
Iscritto il: 23/03/16, 9:27

Re: cannolicchi in sump.

Messaggio di gaetano » 28/04/2016, 20:47

chiedo ancora scuso non sò neanche cosa sia un bump,
posso andare per intuito e ti chiedo ancora scusa

Avatar utente
gaetano
star3
Messaggi: 225
Iscritto il: 23/03/16, 9:27

Re: cannolicchi in sump.

Messaggio di gaetano » 28/04/2016, 20:49

ma se abboindo oltre i 10 lt diaciamo 15/20 di cannolicchi faccio danno o anzi più ce ne sono meglio è?
anche perchè posso mettere tutta la spugna e cannolicchi che voglio
misure sump 80x40x45h

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: cannolicchi in sump.

Messaggio di Diego » 28/04/2016, 20:53

gaetano ha scritto:chiedo ancora scuso non sò neanche cosa sia un bump,
posso andare per intuito e ti chiedo ancora scusa
Rispondere al proprio messaggio chiedendo aggiornamenti.
Di per sé non è sbagliato, ma non andrebbe fatto dopo un'ora dal primo post, ecco tutto. :-bd
Non ti sto dicendo nulla, non scusarti ;)
gaetano ha scritto:ma se abboindo oltre i 10 lt diaciamo 15/20 di cannolicchi faccio danno o anzi più ce ne sono meglio è?
Mettere troppi cannolicchi non ha grande utilità: il filtro entra in competizione con le piante e se hai tante piante, vorrai un filtro piccolo (o nessun filtro, ma questo è argomento avanzato). Quindi per me, se metti piante, soprattutto rapide, non ha senso mettere un filtro sovra-dimensionato.

Un'ultima cosa: se ti accorgi di dover aggiungere o cambiare qualcosa, puoi modificare il tuo ultimo post invece che fare un nuovo post. Così facendo, il topic resta più leggibile.
Questi utenti hanno ringraziato Diego per il messaggio:
gaetano (28/04/2016, 20:56)
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Matteorall
Top User
Messaggi: 1472
Iscritto il: 22/01/15, 20:32

Re: cannolicchi in sump.

Messaggio di Matteorall » 28/04/2016, 20:55

gaetano ha scritto:ma se abboindo oltre i 10 lt diaciamo 15/20 di cannolicchi faccio danno o anzi più ce ne sono meglio è?
Non fai danni. I cannolicchi sono come dimore per batteri, i batteri ci sono se c'è nutrimento (composti dell'azoto arrivati dalla vasca). Se hai tante dimore e poco nutrimento, ci saranno pochi batteri e quindi poche dimore occupate. Dunque, qualche dimora vuota. Nulla di grave. Se alzerai il carico organico, dunque il nutrimento, avrai più batteri e nel complesso il materiale filtrante più popolato.
Questi utenti hanno ringraziato Matteorall per il messaggio:
gaetano (28/04/2016, 20:57)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot], Teo76 e 7 ospiti