Cannolicchi per filtro-quali scegliere

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
francesco78
star3
Messaggi: 647
Iscritto il: 19/12/14, 14:47

Cannolicchi per filtro-quali scegliere

Messaggio di francesco78 » 03/05/2016, 14:05

Ciao a tutti mi chiedevo se è vero che ci sono cannolicchi migliori degli altri...tipo non so i famosi siporax,matrix,ecc. Se vale la pena davvero prendere questi cannolicchi diciamo (migliori) o so tutti la stessa cosa... grazie

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: cannolicchi per filtro

Messaggio di Diego » 03/05/2016, 14:20

Più o meno sono la stessa cosa. Quelli particolari (Siporax...) vanno meglio se hai quei microfiltri con pochissimo volume filtrante.
Altrimenti, se hai un filtro normale, metti pure i cannolicchi comuni.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
francesco78
star3
Messaggi: 647
Iscritto il: 19/12/14, 14:47

Re: cannolicchi per filtro

Messaggio di francesco78 » 03/05/2016, 14:32

È per l'eden 511...solo che ci devo allevare Caridina taiwan bee che purtroppo sono molto delicate e quindi basta un minimo di ammonio che purtroppo possono rimanerci

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: cannolicchi per filtro

Messaggio di Diego » 03/05/2016, 14:34

francesco78 ha scritto:basta un minimo di ammonio che purtroppo possono rimanerci
Non è la qualità dei cannolicchi a determinare tale problema. :-bd
Dipende dalla corretta maturazione, dal pH, dal cibo inserito, dalla portata del filtro, dalla manutenzione eseguita e così via.
Uno può mettere i cannolicchi più costosi di questo mondo, ma se gli venisse in mente di lavarli sarebbero inutili, tanto per dirne una.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
francesco78
star3
Messaggi: 647
Iscritto il: 19/12/14, 14:47

Re: cannolicchi per filtro

Messaggio di francesco78 » 03/05/2016, 14:41

Vabbè questo è ovvio che non si debbano mai lavare...quindi per te non cè bisogno di comprare cannolicchi a parte...vanno bene anche quelli che escono dal filtro

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: cannolicchi per filtro

Messaggio di Diego » 03/05/2016, 14:43

francesco78 ha scritto:vanno bene anche quelli che escono dal filtro
Usa quellli :-bd
L'importante è fare bene l'avvio e poi gestire l'acquario con criterio.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
francesco78
star3
Messaggi: 647
Iscritto il: 19/12/14, 14:47

Re: cannolicchi per filtro

Messaggio di francesco78 » 03/05/2016, 14:46

Un ultima domanda...questo filtro lo devo aggiungere ad una vasca che ha già un filtro interno ed è stata avviata da piu di un mese...solo che questo filtro non va bene per vari motivi...quello che voglio fare è aggiungere l'eden farli lavorare insieme per un mese e poi togliere quello interno per lasciare solo l'eden...è giusto come metodo? Gli animali che ci sono già dentro corrono rischi?

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: cannolicchi per filtro

Messaggio di Diego » 03/05/2016, 15:25

Come metodo è corretto.
Cambiare filtro non è qualcosa di banale, ma così facendo non dovrebbero esserci problemi.
Tienici monitorata la situazione, così da intervenire subito se necessario
Questi utenti hanno ringraziato Diego per il messaggio:
francesco78 (03/05/2016, 16:06)
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
francesco78
star3
Messaggi: 647
Iscritto il: 19/12/14, 14:47

Re: cannolicchi per filtro

Messaggio di francesco78 » 03/05/2016, 16:05

Ok gentili come sempre...potete chiudere il topic grazie ;)

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: cannolicchi per filtro

Messaggio di cuttlebone » 03/05/2016, 16:12

Potresti anche usare del banalissimo lapillo, che ha un costo contenuto ed una grande superficie per far attecchire i batteri ;)
Questi utenti hanno ringraziato cuttlebone per il messaggio:
francesco78 (03/05/2016, 17:39)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Fabryfabry80 e 6 ospiti