Carico sulla vasca

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
Deny
star3
Messaggi: 471
Iscritto il: 12/01/17, 18:33

Carico sulla vasca

Messaggio di Deny » 03/07/2017, 9:09

Buongiorno, mi sto preparando ad allestire un piccolo paludario/riparium. Ho una vasca 60x30x35h vetro da 5 mm. È una Askoll ambiente 60x30 usata.
L'idea sarebbe di togliere la plafoniera e lasciarla aperta ma non so se ha funzione anti spanciamento. Voi sapete qualcosa? Devo sostituirla con un tirante?
Non sarà riempita completamente ma per 25cm circa. Vorrei fare una collina di pietre vere sulla sinistra (18 kg circa) con poi sulla rimanente parete di fondo un muro sottile(3/4 cm massimo) sempre di pietre. La vasca regge il carico di pietre più fondo(3/4 cm di media di ghiaino) e acqua?
Grazie mille :D
"Mi piaci perché sei bastarda al punto giusto"
CIT. di mio marito.

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Carico sulla vasca

Messaggio di Diego » 03/07/2017, 9:10

Bisogna vedere se il coperchio ha funzione strutturale, ovvero aiuta a tenere insieme i vetri.

Riesci a fare una foto de coperchio, specialmente dalla parte interna?
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Deny
star3
Messaggi: 471
Iscritto il: 12/01/17, 18:33

Carico sulla vasca

Messaggio di Deny » 03/07/2017, 9:18

Ecco qui!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Mi piaci perché sei bastarda al punto giusto"
CIT. di mio marito.

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Carico sulla vasca

Messaggio di Diego » 03/07/2017, 9:23

Sulla vasca c'è qualche cornice o un bordo?
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Deny
star3
Messaggi: 471
Iscritto il: 12/01/17, 18:33

Carico sulla vasca

Messaggio di Deny » 03/07/2017, 9:25

Diego ha scritto: Sulla vasca c'è qualche cornice o un bordo?
No assolutamente nuda
"Mi piaci perché sei bastarda al punto giusto"
CIT. di mio marito.

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Carico sulla vasca

Messaggio di Diego » 03/07/2017, 9:26

Allora dovrebbe tenere.

Attenzione che i vetri sono sottili, quindi è bene controllare che non ci sbattano rocce
Questi utenti hanno ringraziato Diego per il messaggio:
Deny (03/07/2017, 10:03)
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Deny
star3
Messaggi: 471
Iscritto il: 12/01/17, 18:33

Carico sulla vasca

Messaggio di Deny » 03/07/2017, 10:02

Diego ha scritto: Allora dovrebbe tenere.

Attenzione che i vetri sono sottili, quindi è bene controllare che non ci sbattano rocce
:-bd grazie mille
"Mi piaci perché sei bastarda al punto giusto"
CIT. di mio marito.

Avatar utente
trotasalmonata
Moderatore Globale
Messaggi: 11957
Iscritto il: 09/01/17, 22:24

Carico sulla vasca

Messaggio di trotasalmonata » 03/07/2017, 10:18

Anche secondo me no problem.

Per appoggiare i sassi potresti usare del polistirolo...
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata

Avatar utente
Deny
star3
Messaggi: 471
Iscritto il: 12/01/17, 18:33

Carico sulla vasca

Messaggio di Deny » 03/07/2017, 10:28

trotasalmonata ha scritto: Per appoggiare i sassi potresti usare del polistirolo...
Ho pezzi di styrodur avanzati. Van bene lo stesso?
Non si creano zone anossiche o robe strane vero? Devo fissarli al vetro sotto o basta che ci appoggio i sassi?
"Mi piaci perché sei bastarda al punto giusto"
CIT. di mio marito.

Avatar utente
trotasalmonata
Moderatore Globale
Messaggi: 11957
Iscritto il: 09/01/17, 22:24

Carico sulla vasca

Messaggio di trotasalmonata » 03/07/2017, 11:48

Non so cos'è lo styrodur!?!

Che io sappia speesorare con polistirolo o altri materiale idoneo non dovrebbe creare problemi di zona anossiche.

Basta che gli appoggi sopra i sassi, e non si muovono più. .
Questi utenti hanno ringraziato trotasalmonata per il messaggio:
Deny (03/07/2017, 12:29)
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Cerbero98, Google [Bot], Google Adsense [Bot] e 22 ospiti