Lampade, filtri ed accessori
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
-
Luga

- Messaggi: 160
- Messaggi: 160
- Ringraziato: 7
- Iscritto il: 31/10/17, 13:08
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 50
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 36
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino inerte marrone 0,1-0,5mmm
- Flora: Limnophila heterophylla 'sessiliflora'
Hygrophila difformis
Lilaeopsis brasiliensis
Cryptocoryne petchii 'pink'
Eleocharis parvula
Nymphoides sp."flipper"
Micranthemum sp."Montecarlo"
Fissidens fontanus
Christmas Moss
Anubias barteri var.nana
Anubias sp. 'petite'
Microsorum narrow
Microsorum neadle leaf
Bolbitis heudelotii
Juggermania truncata
Staurogyne repens
Cryptocoryne parva
2 Bucephalandra
Ludwigia mini super red
Camroon moss
Alternanthera Reineckii "mini"
Riccia fluitans
Mayaca fluviatilis
- Fauna: Neocaridinia davidii Red Cherry
Physa
Hydra
-
Grazie inviati:
63
-
Grazie ricevuti:
7
Messaggio
di Luga » 21/11/2017, 23:03
Ciao a tutti
come da titolo ho in progetto la costruzione di un piccolo caridinaio (penso sui 40-50 litri) e vorrei sapere se secondo voi può essere sufficiente un'illuminazione con soli 2 LED COB (quelli famosi che si trovano su amazon a 7,99 €)
Ho letto la guida sui LED, ma non ho trovato altri post che parlano dell'illuminazione con soli COB.
Voi che ne dite?
Grazie in anticipo per il vostro aiuto!!

Luga
-
Luga

- Messaggi: 160
- Messaggi: 160
- Ringraziato: 7
- Iscritto il: 31/10/17, 13:08
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 50
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 36
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino inerte marrone 0,1-0,5mmm
- Flora: Limnophila heterophylla 'sessiliflora'
Hygrophila difformis
Lilaeopsis brasiliensis
Cryptocoryne petchii 'pink'
Eleocharis parvula
Nymphoides sp."flipper"
Micranthemum sp."Montecarlo"
Fissidens fontanus
Christmas Moss
Anubias barteri var.nana
Anubias sp. 'petite'
Microsorum narrow
Microsorum neadle leaf
Bolbitis heudelotii
Juggermania truncata
Staurogyne repens
Cryptocoryne parva
2 Bucephalandra
Ludwigia mini super red
Camroon moss
Alternanthera Reineckii "mini"
Riccia fluitans
Mayaca fluviatilis
- Fauna: Neocaridinia davidii Red Cherry
Physa
Hydra
-
Grazie inviati:
63
-
Grazie ricevuti:
7
Messaggio
di Luga » 22/11/2017, 18:24
Ciao ragazzi!
Nessuno sa rispondermi?

Luga
-
Robi.c
- Messaggi: 3018
- Messaggi: 3018
- Ringraziato: 324
- Iscritto il: 05/11/15, 23:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Magenta (Mi)
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x35x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 30
- Temp. colore: 4500
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
151
-
Grazie ricevuti:
324
Messaggio
di Robi.c » 22/11/2017, 18:26
Ciao, per piante semplici e se la vasca.non è troppo alto può essere che bastino
Non fanno molta luce e a occhio mi sembra anche molto fredda
Prova e facci sapere

Posted with AF APP
Un saluto
Robi.c
-
Otaku

- Messaggi: 623
- Messaggi: 623
- Ringraziato: 87
- Iscritto il: 29/05/17, 21:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 36
- Temp. colore: 5000
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino quarzo marrone
- Flora: Egeria densa
- Fauna: Uno Pterygoplichthys nato nel 2013 <3
Sette Otocinclus Macrospilus
- Altre informazioni: Vasca shallow in vetro extrachiaro 50x100. Allestita nel settembre 2016.
-
Grazie inviati:
23
-
Grazie ricevuti:
87
Messaggio
di Otaku » 22/11/2017, 19:41
Per COB cosa intendi? Io ho un mucchio di LED COB nel mio laboratorio, ma non credo siano della stessa tipologia di quelli che hai in mente tu.
Otaku
-
Diego

- Messaggi: 15783
- Messaggi: 15783
- Ringraziato: 2418
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chioggia
- Quanti litri è: 450
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 76
- Riflettori: Si
- Fondo: Lapillo vulcanico + Akadama sopra
- Flora: Echinodorus "Rubin", Echinodorus dschungelstar "Kleiner Bar", Echinodorus "Fancy Twist", Helanthium bolivianum "Vesuvius", Lindernia rotundifolia, Bucephalandra pygmaea "Bukit Kelam/Sintang", Nymphaea lotus "Zenkeri", Phyllantus fluitans e Pistia stratiotes.
- Fauna: Symphysodon discus
-
Grazie inviati:
66
-
Grazie ricevuti:
2418
Messaggio
di Diego » 22/11/2017, 20:10
Penso intenda i LED COB DRL per auto:
LED per auto in acquario
- Questi utenti hanno ringraziato Diego per il messaggio:
- Luga (23/11/2017, 0:55)
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
Diego
-
Otaku

- Messaggi: 623
- Messaggi: 623
- Ringraziato: 87
- Iscritto il: 29/05/17, 21:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 36
- Temp. colore: 5000
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino quarzo marrone
- Flora: Egeria densa
- Fauna: Uno Pterygoplichthys nato nel 2013 <3
Sette Otocinclus Macrospilus
- Altre informazioni: Vasca shallow in vetro extrachiaro 50x100. Allestita nel settembre 2016.
-
Grazie inviati:
23
-
Grazie ricevuti:
87
Messaggio
di Otaku » 22/11/2017, 22:22
Capito... Questo è un COB** che ho usato per un paio d'anni: 90 w, 5000K, 28000 lux in asse:
**Completo di dissipatore.
DSC_0057.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Otaku
-
Diego

- Messaggi: 15783
- Messaggi: 15783
- Ringraziato: 2418
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chioggia
- Quanti litri è: 450
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 76
- Riflettori: Si
- Fondo: Lapillo vulcanico + Akadama sopra
- Flora: Echinodorus "Rubin", Echinodorus dschungelstar "Kleiner Bar", Echinodorus "Fancy Twist", Helanthium bolivianum "Vesuvius", Lindernia rotundifolia, Bucephalandra pygmaea "Bukit Kelam/Sintang", Nymphaea lotus "Zenkeri", Phyllantus fluitans e Pistia stratiotes.
- Fauna: Symphysodon discus
-
Grazie inviati:
66
-
Grazie ricevuti:
2418
Messaggio
di Diego » 22/11/2017, 22:29
I COB per auto sono talmente larghi e poco potenti che non hanno bisogno di dissipatore a parte, basta il supportino di alluminio del LED stesso
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
Diego
-
Robi.c
- Messaggi: 3018
- Messaggi: 3018
- Ringraziato: 324
- Iscritto il: 05/11/15, 23:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Magenta (Mi)
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x35x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 30
- Temp. colore: 4500
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
151
-
Grazie ricevuti:
324
Messaggio
di Robi.c » 22/11/2017, 23:29
Otaku ha scritto: ↑Capito... Questo è un COB** che ho usato per un paio d'anni: 90 w,
Cosa facevi con questo?
Posted with AF APP
Un saluto
Robi.c
-
Luga

- Messaggi: 160
- Messaggi: 160
- Ringraziato: 7
- Iscritto il: 31/10/17, 13:08
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 50
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 36
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino inerte marrone 0,1-0,5mmm
- Flora: Limnophila heterophylla 'sessiliflora'
Hygrophila difformis
Lilaeopsis brasiliensis
Cryptocoryne petchii 'pink'
Eleocharis parvula
Nymphoides sp."flipper"
Micranthemum sp."Montecarlo"
Fissidens fontanus
Christmas Moss
Anubias barteri var.nana
Anubias sp. 'petite'
Microsorum narrow
Microsorum neadle leaf
Bolbitis heudelotii
Juggermania truncata
Staurogyne repens
Cryptocoryne parva
2 Bucephalandra
Ludwigia mini super red
Camroon moss
Alternanthera Reineckii "mini"
Riccia fluitans
Mayaca fluviatilis
- Fauna: Neocaridinia davidii Red Cherry
Physa
Hydra
-
Grazie inviati:
63
-
Grazie ricevuti:
7
Messaggio
di Luga » 23/11/2017, 0:51
Otaku ha scritto: ↑Per COB cosa intendi? Io ho un mucchio di LED COB nel mio laboratorio, ma non credo siano della stessa tipologia di quelli che hai in mente tu.
Parlo di queste:
Se ne parla anche in questa discussione come riportato da @Diego:
articoli/af/tecnica-acquario-lampade-fi ... imitstart=
Dite che è il caso di integrare con una CFL almeno? Non vorrei che poi fosse troppo per le
Caridina..
Luga
-
Luga

- Messaggi: 160
- Messaggi: 160
- Ringraziato: 7
- Iscritto il: 31/10/17, 13:08
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 50
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 36
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino inerte marrone 0,1-0,5mmm
- Flora: Limnophila heterophylla 'sessiliflora'
Hygrophila difformis
Lilaeopsis brasiliensis
Cryptocoryne petchii 'pink'
Eleocharis parvula
Nymphoides sp."flipper"
Micranthemum sp."Montecarlo"
Fissidens fontanus
Christmas Moss
Anubias barteri var.nana
Anubias sp. 'petite'
Microsorum narrow
Microsorum neadle leaf
Bolbitis heudelotii
Juggermania truncata
Staurogyne repens
Cryptocoryne parva
2 Bucephalandra
Ludwigia mini super red
Camroon moss
Alternanthera Reineckii "mini"
Riccia fluitans
Mayaca fluviatilis
- Fauna: Neocaridinia davidii Red Cherry
Physa
Hydra
-
Grazie inviati:
63
-
Grazie ricevuti:
7
Messaggio
di Luga » 23/11/2017, 0:53
Diego ha scritto: ↑I COB per auto sono talmente larghi e poco potenti che non hanno bisogno di dissipatore a parte, basta il supportino di alluminio del LED stesso
Esatto poi farò un supportino in Alluminio, come già altri utenti hanno illustrato in diverse discussioni

Luga
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti