Lampade, filtri ed accessori
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
-
SedicesimaGrifo

- Messaggi: 251
- Messaggi: 251
- Ringraziato: 9
- Iscritto il: 02/05/20, 15:26
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 450
- Dimensioni: 150x55x65
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 64
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino medio/fine
- Flora: 1 Crypto Affinis
1 Crypto Becketii
1 Crypto Wendtii Green
3 Echinodorus Grisebachii Bleherae di cui una xxl e due xl
4 Anubias Barteri
4 Microsorum
5 Hydrocotyle Leucocaphala
- Fauna: Avrò:
2 P. scalare (coppia)
2 Ramirezi (coppia)
2 Ancistrus (coppia)
10 Corydoras (penso Panda)
20 Cardinali
- Altre informazioni: Amtra Alux 450
Litri netti circa 420
Riscaldatore 2x300W.
Filtro Pratiko 400 Super silent
Uso, una volta avviato, di torba, Catappa, pignette di Ontano e CO2.
- Secondo Acquario: Askoll Pure M, circa 45 litri, con dentro legno e roccia vulcanica, Anubias e Echinodorus.
Sabbia medio/fine nera.
Una foglia di catappa e tre pignette di Ontano.
3 Platy adulti, 2 Guppy ancora poco più che avannotti, una coppia di Caridina.
-
Grazie inviati:
43
-
Grazie ricevuti:
9
Messaggio
di SedicesimaGrifo » 02/05/2020, 17:13
Buon pomeriggio.
Ho cercato un po' in giro e ho visto che il suggerimento generale è di usare le cartucce (Askoll Pure LED XL H) con carbone e resine solo per il periodo di avvio e poi solo in caso di necessità dopo eventuali cure per i pesci.
Ho ora alcune domande:
Quanto tempo in avvio di acquario?
Quanto tempo dopo eventuali medicinali?
Al posto delle cartucce, ho letto che qualcuno ha aggiunto cannolicchi. In caso di necessità le cartucce si appoggiano sopra i cannolicchi aggiunti nell'ultimo spazio?
Al posto delle cartucce, in caso di necessità, posso usare normale carbone attivo?
Grazie mille a chi non mi manderà a ranare...
SedicesimaGrifo
-
Mikke93

- Messaggi: 1423
- Messaggi: 1423
- Ringraziato: 311
- Iscritto il: 20/12/19, 3:04
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Genova
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 31
- Lumen: 2000
- Temp. colore: 5500
- Riflettori: No
- Fondo: Fai da te
- Flora: Callitrichoides
- Fauna: Pulitori piccoli
-
Grazie inviati:
196
-
Grazie ricevuti:
311
Messaggio
di Mikke93 » 02/05/2020, 17:54
SedicesimaGrifo ha scritto: ↑02/05/2020, 17:13
Ho cercato un po' in giro e ho visto che il suggerimento generale è di usare le cartucce (Askoll Pure LED XL H) con carbone e resine
Per carità.. Quelle schifezze servono solo a far arricchire i negozianti.
#Ampullaria Legalize
#Teamcrispata
Quando al decimo acquario ti senti soddisfatto, arriva la Crispata

Mikke93
-
siryo1981
- Messaggi: 8368
- Messaggi: 8368
- Ringraziato: 2211
- Iscritto il: 31/03/19, 9:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 100 x 40 x 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 9700
- Temp. colore: 6500+Fullspectrum
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra Active Substrate
- Flora: - Heteranthera zosterifolia
- Ammania Gracilis
- Myryophyllum Roirama
- Ludwuigia mini red
- Staurogyne repens
- Nasea Trifolia
- Hygrophila Corimbosa
- Hygrophila difformis
- Ludwuigia repens
- Alternanthera rosaefolia
-Alternanthera mini
-Blyxa japonica
-Ludwuigia inclinata "cuba"
-Rotala indica "bonsai"
-Limnophila mini sp. vietnam
-Anubias nana
- Phyllanthus fluitans
- Pistia
- Limnobium
- Fauna: 7 Cardinali
7 Hemigrammus Bleheri
2 P. Scalare
5 Corydoras Panda
Lumache Planorbarius
- Altre informazioni: - Vasca avviata il 25 Marzo 2019
- Fertilizzazione : PMDD avanzato
- CO2 : Impianto CO2 con bombola ricaricabile
- Fotoperiodo 8 ore
- Plafoniera LED autocostruita
- Filtro Esterno Tetra Ex 600 plus
- Secondo Acquario: Vasca 24 Litri lordi, avviata 4/9/20
Fondo lapillo vulcanico +Tetra Active Substrate
Legni , Rocce vulcaniche, foglie di quercia raccolti in natura.
Senza filtro.
Senza CO2
Luce: Lampada GU10 da 10w 6400k
Flora:
- Microsorum
- Java Moss
- Anubias nana
- Cryptocoryne wendii green
- Hygrophila difformis
- Limnobium
- Pistia
- Phyllanthus fluitans
Piante emerse: Photos, Lucky Bamboo, Chamaedorea.
Fauna: Betta HM
-
Grazie inviati:
757
-
Grazie ricevuti:
2211
Messaggio
di siryo1981 » 02/05/2020, 22:27
SedicesimaGrifo ha scritto: ↑02/05/2020, 17:13
Al posto delle cartucce, in caso di necessità, posso usare normale carbone attivo?
Si
Su questo articolo ci sono molte informazioni sul carbone attivo
Il carbone attivo in acquario
Posted with AF APP
CIRO 
siryo1981
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti