Cavetto sottosabbia lo utilizzo o no?

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Bloccato
Avatar utente
luigi66
star3
Messaggi: 148
Iscritto il: 06/02/15, 22:25

Cavetto sottosabbia lo utilizzo o no?

Messaggio di luigi66 » 21/03/2016, 18:11

Ciao ragazzi stavo documentandomi su come allestire al meglio una vasca da destinare ai ram.
Il quesito che sottopongo alla vostra attenzione è il seguente.
Il quadro diciamo che si sta pian pianino delineando dato che ho già posto delle domande sulla corretta gestione dei ram ( fondo da utilizzarsi in ciclidi ) e piante da dedicare agli stessi ( in piante ).
Ora volevo chiedere dato che dispongo di un cavetto sottosobbia ( dennerle quelli a bassa temperatura per intenderci ) secondo la vostra opinione dato che trattasi di ciclidi che ho visto necessitano di una buona e costante temperatura in vasca 26/28° secondo voi al fine di uniformare il riscaldamento in vasca potrebbe tornarmi eventualmente utile?
Alla fine se pure lo inserisco posso sempre decidere di staccarlo oppure utilizzarlo solo nel momento in cui vado a tentare la riproduzione cercando un innalzamento uniforme delle temperature in vasca ( la vasca è aperta ).
Che ne pensate a tal riguardo?
Grazie
" La perfezione è raggiunta non quando non c'è più niente da aggiungere, ma quando non c'è più niente da togliere"

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Cavetto sottosabbia lo utilizzo o no?

Messaggio di Diego » 21/03/2016, 18:17

Ciao.
Diciamo che secondo me il cavetto è di dubbia e discutibile utilità (eccetto per i produttori $-) ); io personalmente non lo uso. In teoria dovrebbe servire a creare microcorrenti ascensionali, facendo quindi muovere leggermente l'acqua nel fondo, evitando zone anossiche e rendendo quasi drenante il fondo (anche se non lo è).

Se pianifichi di usare il cavetto per riscaldare l'acqua (e non per creare deboli correnti d'acqua nel fondo), questo può aiutarti a scaldare, anche se non è essenziale. Infatti se devi fornire tot energia all'acqua, che provenga dal cavetto piuttosto che dal riscaldatore ad ampolla, sempre quella serve.
L'uniformità del riscaldamento è comunque garantita anche dalla pompa di circolazione dell'acqua (ricordando che comunque l'acqua più calda sta in alto --- però ora che ci penso forse col cavetto sotto il fondo riscaldi troppo? :-? ).

Se decidi di tenerlo comunque, io lo metterei lo stesso ed eventualmente non lo accenderei (al contrario, metterlo in un secondo momento perché serve sarebbe problematico ~x( )
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
luigi66
star3
Messaggi: 148
Iscritto il: 06/02/15, 22:25

Re: Cavetto sottosabbia lo utilizzo o no?

Messaggio di luigi66 » 21/03/2016, 18:25

Diego ha scritto:Ciao.
Se pianifichi di usare il cavetto per riscaldare l'acqua (e non per creare deboli correnti d'acqua nel fondo), questo può aiutarti a scaldare, anche se non è essenziale. Infatti se devi fornire tot energia all'acqua, che provenga dal cavetto piuttosto che dal riscaldatore ad ampolla, sempre quella serve.
L'uniformità del riscaldamento è comunque garantita anche dalla pompa di circolazione dell'acqua (ricordando che comunque l'acqua più calda sta in alto --- però ora che ci penso forse col cavetto sotto il fondo riscaldi troppo? :-? ).

Se decidi di tenerlo comunque, io lo metterei lo stesso ed eventualmente non lo accenderei (al contrario, metterlo in un secondo momento perché serve sarebbe problematico ~x( )
Beh credo che metterlo in un secondo momento sarebbe praticamente impossibile a meno di non riallestire completamente il tutto non trovi?
Quello che ho io diciamo fornisce un leggero riscaldamento del fondo in pratica non è come il dupla che considerava il cavetto l'unica fonte di calore in vasca.
L'altro riscaldatore ce l'ho nel filtro ( termofiltro eheim ).
Quindi diciamo che potrei cmq posizionarlo in fase di allestimento ed eventualmente decidere a seconda delle esigenze che si possano paventare se tenerlo attivo o meno giusto?
Grazie
Grazie
" La perfezione è raggiunta non quando non c'è più niente da aggiungere, ma quando non c'è più niente da togliere"

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Cavetto sottosabbia lo utilizzo o no?

Messaggio di Diego » 21/03/2016, 18:29

luigi66 ha scritto:Beh credo che metterlo in un secondo momento sarebbe praticamente impossibile a meno di non riallestire completamente il tutto non trovi?
È proprio quello che ho scritto :-bd

Se rileggi il mio post sopra ho integrato il motivo per cui andrebbe usato il cavetto secondo i produttori: creare una debole corrente d'acqua nel fondo in modo da renderlo quasi drenante. (Volevo evitare il multipost).
luigi66 ha scritto:Quindi diciamo che potrei cmq posizionarlo in fase di allestimento ed eventualmente decidere a seconda delle esigenze che si possano paventare se tenerlo attivo o meno giusto?
Se vuoi tenerlo (potresti venderlo, volendo), io lo metterei ed eventualmente non lo userei. Non dovrebbe rovinarsi.
L'unica perplessità (rara) è che potrebbe succedere che le radici delle piante si avvinghino attorno al cavetto e magari vai a togliere la pianta e tiri su tutto.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
luigi66
star3
Messaggi: 148
Iscritto il: 06/02/15, 22:25

Re: Cavetto sottosabbia lo utilizzo o no?

Messaggio di luigi66 » 21/03/2016, 19:35

Diego ha scritto:Se vuoi tenerlo (potresti venderlo, volendo), io lo metterei ed eventualmente non lo userei. Non dovrebbe rovinarsi.
L'unica perplessità (rara) è che potrebbe succedere che le radici delle piante si avvinghino attorno al cavetto e magari vai a togliere la pianta e tiri su tutto.
Scusa non ti seguo però noto una certa "contradictio in terminis"...
posizionarlo e non utilizzarlo a che pro scusami.
Se lo posiziono potrei usarlo alla bisogna eventualmente non facendone un uso continuativo non trovi?
Circa la tua perplessità sinceramente avendolo utilizzato non mi è mai successa una cosa del genere, anche perchè sono solito tagliare sempre alla base, all'altezza del fondo e lascio le radici e il resto nel terreno.
Così facendo ho sempre degli ottimi nutrienti per le piante! ;)
Inoltre le radici che si decomongono nel fondo rilasciano sempre parecchio zolfo, elemento essenziale per la formazione... di altre radici.
Grazie
" La perfezione è raggiunta non quando non c'è più niente da aggiungere, ma quando non c'è più niente da togliere"

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Cavetto sottosabbia lo utilizzo o no?

Messaggio di Diego » 21/03/2016, 19:54

La contradictio in terminis (che poi tanto contraddittoria non è, se rileggi) è un'automoderazione che sto facendo per non dare l'impressione di imporre la mia idea.
Di fatto ti ho dato tutte le opzioni, poi sta a te decidere cosa fare con le informazioni che spero di averti dato. Proponevo di metterlo e non usarlo perché se non lo usi non fa danni e se cambiassi idea, puoi usarlo senza disfare tutto.

L'uso non continuativo mi pare dannoso perché crei variazioni di temperatura differenti e crei delle correnti nel fondo quando lo accendi.

Il mio pensiero "non automoderato" è questo: il cavetto è un sovra-prezzato orpello che cercherei di vendere il prima possibile. =))
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
luigi66
star3
Messaggi: 148
Iscritto il: 06/02/15, 22:25

Re: Cavetto sottosabbia lo utilizzo o no?

Messaggio di luigi66 » 22/03/2016, 13:07

Diego ha scritto:La contradictio in terminis (che poi tanto contraddittoria non è, se rileggi) è un'automoderazione che sto facendo per non dare l'impressione di imporre la mia idea.
Di fatto ti ho dato tutte le opzioni, poi sta a te decidere cosa fare con le informazioni che spero di averti dato. Proponevo di metterlo e non usarlo perché se non lo usi non fa danni e se cambiassi idea, puoi usarlo senza disfare tutto.

L'uso non continuativo mi pare dannoso perché crei variazioni di temperatura differenti e crei delle correnti nel fondo quando lo accendi.

Il mio pensiero "non automoderato" è questo: il
cavetto è un sovra-prezzato orpello che cercherei di vendere il prima possibile. =))
Grazie per i suggerimenti a questo punto optero' per il riscaldatore che ho nel mio termofiltro.
Grazie
Ultima modifica di Diego il 22/03/2016, 13:13, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Sistemato BB-code del quote
" La perfezione è raggiunta non quando non c'è più niente da aggiungere, ma quando non c'è più niente da togliere"

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti