Lampade, filtri ed accessori
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
-
andreapool

- Messaggi: 510
- Messaggi: 510
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 23/02/15, 18:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: torino
- Quanti litri è: 35
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 48
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: allofano
- Flora: ludwigia repens
egeria densa
hygrophila corymbosa
hemianthus callitrichoides
cabomba
- Fauna: 7 endler 3microdevariokubotai 5 Caridina red yellow
- Altre informazioni: due filtri,eden501 e un cobra 75 della newa con spugna meccanica materiale filtrante a pallini e una spugna biologica,riscaldatore-
neon t5 8w grolux k8500 lmn120
2 CFL da 20 w netti k6500
CO2 con bombola askoll
-
Grazie inviati:
63
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di andreapool » 08/04/2015, 16:40
Finalmente anche io mi son deciso a modificare le luci,unica differenza è che ho fermato il portalampada con un rivetto invece che con i bulloni
Mi viene solo un dubbio ho messo lampade da 23w quindi 20 netti,non sarà troppo per un 35 netti?
by magic jab
andreapool
-
GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Messaggi: 12252
- Ringraziato: 1427
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lodi
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: Si
-
Grazie inviati:
195
-
Grazie ricevuti:
1427
Messaggio
di GiuseppeA » 08/04/2015, 16:45
Il tubo che potenza ha?
Io le avrei girate verso l'esterno così illuminavi la parte più "buia"...
andreapool ha scritto:Mi viene solo un dubbio ho messo lampade da 23w
Non le trovi da meno W?
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico.

GiuseppeA
-
andreapool

- Messaggi: 510
- Messaggi: 510
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 23/02/15, 18:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: torino
- Quanti litri è: 35
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 48
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: allofano
- Flora: ludwigia repens
egeria densa
hygrophila corymbosa
hemianthus callitrichoides
cabomba
- Fauna: 7 endler 3microdevariokubotai 5 Caridina red yellow
- Altre informazioni: due filtri,eden501 e un cobra 75 della newa con spugna meccanica materiale filtrante a pallini e una spugna biologica,riscaldatore-
neon t5 8w grolux k8500 lmn120
2 CFL da 20 w netti k6500
CO2 con bombola askoll
-
Grazie inviati:
63
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di andreapool » 08/04/2015, 17:01
eh magari anche io avrei voluto metterle verso l'interno ma il coperchio non è piatto e dove sarebbero dovute andare i portalampada c'è un rigonfiamento a triangolo per l'areazione,poi pensandoci bene io verso i lati ho piante che non richiedono molta luce.
il neon è un t5 8w grolux k8500 lmn120 ha una luce rosa lo uso per fare alba e tramonto e poi me lo hanno venduto per favorire la crescita delle piante anche se ho capito che è una fregatura. si ci sono da meno w ma erano in offerta solo quelle,al massimo faccio sempre in fretta a cambiarle
andreapool
-
GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Messaggi: 12252
- Ringraziato: 1427
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lodi
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: Si
-
Grazie inviati:
195
-
Grazie ricevuti:
1427
Messaggio
di GiuseppeA » 08/04/2015, 17:04
andreapool ha scritto:verso l'interno ma il coperchio non è piatto e dove sarebbero dovute andare i portalampada c'è un rigonfiamento a triangolo per l'areazione,poi pensandoci bene io verso i lati ho piante che non richiedono molta luce.
Potresti vedere se trovi una CFL da 15 e magari lasciare quella da 23 sopra alle più esigenti
Adesso che hai aumentato la potenza riparti da fotoperiodo ridotto..4h e aumento di 1/2h alla settimana

La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico.

GiuseppeA
-
andreapool

- Messaggi: 510
- Messaggi: 510
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 23/02/15, 18:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: torino
- Quanti litri è: 35
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 48
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: allofano
- Flora: ludwigia repens
egeria densa
hygrophila corymbosa
hemianthus callitrichoides
cabomba
- Fauna: 7 endler 3microdevariokubotai 5 Caridina red yellow
- Altre informazioni: due filtri,eden501 e un cobra 75 della newa con spugna meccanica materiale filtrante a pallini e una spugna biologica,riscaldatore-
neon t5 8w grolux k8500 lmn120
2 CFL da 20 w netti k6500
CO2 con bombola askoll
-
Grazie inviati:
63
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di andreapool » 08/04/2015, 17:14
GiuseppeA ha scritto:Potresti vedere se trovi una CFL da 15 e magari lasciare quella da 23 sopra alle più esigenti
ok questa è un'ottima idea
GiuseppeA ha scritto:Adesso che hai aumentato la potenza riparti da fotoperiodo ridotto..4h e aumento di 1/2h alla settimana
provvederò a diminuire il fotoperiodo,come mai c'è rischio di alghe tenendolo così?
andreapool
-
GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Messaggi: 12252
- Ringraziato: 1427
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lodi
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: Si
-
Grazie inviati:
195
-
Grazie ricevuti:
1427
Messaggio
di GiuseppeA » 08/04/2015, 17:37
Perchè devi dare il tempo alle piante ed a tutta la vasca di riadattarsi alla nuova potenza luminosa...se resti così come sei rischi che le alghe abbiano il sopravvento

La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico.

GiuseppeA
-
gibogi
- Messaggi: 3906
- Messaggi: 3906
- Ringraziato: 495
- Iscritto il: 19/10/13, 23:46
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Porto Viro (RO)
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 3000°K+6500°K
- Riflettori: Si
- Fondo: fertile Tetra + ghiaino
- Flora: Anubias barteri nana. , Limnophila heterophylla, Hygrophila stricta, Bacopa australis, Lobelia cardinalis, , Vesicularia dubiana, Rotala rotundifolia, Rotala macrandra, Myriophyllum tuberculatum.
- Fauna: 1 Ancistrus, 4 Botia, 2 Corydoras, 1 Platy corallo, 4 neon, 3 Trichogaster trichopterus
- Altre informazioni: Filtro interno Bioflow Juwell, modificato.
Luci 2 neon Special plant da 28W, 2 CFL da 15W 6500°K
Protocollo fertilizzante PMDD, CO2 con lieviti e dosaggio con sistema venturi modificato.
-
Grazie inviati:
117
-
Grazie ricevuti:
495
Messaggio
di gibogi » 08/04/2015, 17:50
andreapool ha scritto:Mi viene solo un dubbio ho messo lampade da 23w quindi 20 netti,non sarà troppo per un 35 netti?
48 W in 35 lt 1.3 W/l sono una bella potenza, a mio avviso puoi sostituire le CFL mettendone di meno potenti.
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!
gibogi
-
andreapool

- Messaggi: 510
- Messaggi: 510
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 23/02/15, 18:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: torino
- Quanti litri è: 35
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 48
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: allofano
- Flora: ludwigia repens
egeria densa
hygrophila corymbosa
hemianthus callitrichoides
cabomba
- Fauna: 7 endler 3microdevariokubotai 5 Caridina red yellow
- Altre informazioni: due filtri,eden501 e un cobra 75 della newa con spugna meccanica materiale filtrante a pallini e una spugna biologica,riscaldatore-
neon t5 8w grolux k8500 lmn120
2 CFL da 20 w netti k6500
CO2 con bombola askoll
-
Grazie inviati:
63
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di andreapool » 08/04/2015, 18:14
gibogi ha scritto:48 W in 35 lt 1.3 W/l sono una bella potenza
ma vorrei capire,troppa potenza uguale alghe,o nascono altri problemi?se diminuisco solo il fotperiodo a 6 o 7 ore invece di diminuire i watt?
andreapool
-
gibogi
- Messaggi: 3906
- Messaggi: 3906
- Ringraziato: 495
- Iscritto il: 19/10/13, 23:46
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Porto Viro (RO)
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 3000°K+6500°K
- Riflettori: Si
- Fondo: fertile Tetra + ghiaino
- Flora: Anubias barteri nana. , Limnophila heterophylla, Hygrophila stricta, Bacopa australis, Lobelia cardinalis, , Vesicularia dubiana, Rotala rotundifolia, Rotala macrandra, Myriophyllum tuberculatum.
- Fauna: 1 Ancistrus, 4 Botia, 2 Corydoras, 1 Platy corallo, 4 neon, 3 Trichogaster trichopterus
- Altre informazioni: Filtro interno Bioflow Juwell, modificato.
Luci 2 neon Special plant da 28W, 2 CFL da 15W 6500°K
Protocollo fertilizzante PMDD, CO2 con lieviti e dosaggio con sistema venturi modificato.
-
Grazie inviati:
117
-
Grazie ricevuti:
495
Messaggio
di gibogi » 08/04/2015, 20:54
troppa luce significa più fertilizzanti e quindi CO2, e maggior manutenzione in potature.
In questa situazione dove in vasca hai grosse concentrazioni di fertilizzante, è un attimo avere il blocco o rallentamento vegetativo e favorire le alghe.
Insomma è una gestione che sicuramente da molte soddisfazioni, ma che prevede una certa esperienza nella gestione.
Il tuo acquario diventa come dice Rox una macchina da formula 1, grandi risultati ma ci vuole un po di tatto nel gestirlo.
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!
gibogi
-
andreapool

- Messaggi: 510
- Messaggi: 510
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 23/02/15, 18:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: torino
- Quanti litri è: 35
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 48
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: allofano
- Flora: ludwigia repens
egeria densa
hygrophila corymbosa
hemianthus callitrichoides
cabomba
- Fauna: 7 endler 3microdevariokubotai 5 Caridina red yellow
- Altre informazioni: due filtri,eden501 e un cobra 75 della newa con spugna meccanica materiale filtrante a pallini e una spugna biologica,riscaldatore-
neon t5 8w grolux k8500 lmn120
2 CFL da 20 w netti k6500
CO2 con bombola askoll
-
Grazie inviati:
63
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di andreapool » 08/04/2015, 20:58
E diminuire solo il fotoperiodo può bastare?
by magic jab
andreapool
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti