CFL 8500 K

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Bloccato
Avatar utente
maddimo
star3
Messaggi: 435
Iscritto il: 20/01/14, 21:05

CFL 8500 K

Messaggio di maddimo » 31/12/2014, 18:24

Ciao a tutti, ho comprato un cubo da 16 lt con lampada CFL 13 w 8500k.

Voglio inserire solo muschi e delle galleggianti per schermare la luce,

Con i 8500k rischio un invasione di alghe?
Mi conviene sostituirla con una 6500k 11w
Il carpfishing non e solo una passione, ma uno stile di vita.

Avatar utente
shiningdemix
Ex-moderatore
Messaggi: 1206
Iscritto il: 20/10/13, 8:17

Re: CFL 8500 k in caridinaio

Messaggio di shiningdemix » 31/12/2014, 18:27

Credo di si. Ma il problema lo avrai ugualmente a meno di non coprire con delle galleggianti hai quasi 1w/lt e se non metti piante più che rapide o che facciano da schermo anche con le 6500 rischi un invasione
Baby, don't hurt me, don't hurt me no more Non esiste alcun essere umano che non commetta errori, esistono però molti esseri umani che non li riconoscono

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

CFL 8500 k in caridinaio

Messaggio di cuttlebone » 31/12/2014, 18:30

Se non ricordo male è uno Wave. Se il problema è la gradazione, non credo ce ne siano: io di alghe non ne ho nemmeno l'ombra pur fertilizzando.
Se, invece, fosse la potenza, nel mio 30 litri la lampada originale, di cui non è nota la gradazione ma solo la potenza di 20 W, è molto scarsa come resa...
Sostituita con una CFL normale da 23 W e 1600 Lumen, le piante sono partite a razzo.

Ops, mi sono sovrapposto ;)
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
maddimo
star3
Messaggi: 435
Iscritto il: 20/01/14, 21:05

Re: CFL 8500 k in caridinaio

Messaggio di maddimo » 31/12/2014, 19:18

Si e il cubo wave con plafo originale,

Come galleggianti pensavo a pistia ,cerato, salvinia, limnobium e la lemma
La luce verrebbe schermata molto ma per non rischiare piazzo una 11w 6500k, togliendo 3 w del ballast ho 8 w su 16 lt lordi.
Il carpfishing non e solo una passione, ma uno stile di vita.

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: CFL 8500 k in caridinaio

Messaggio di cuttlebone » 31/12/2014, 19:45

Secondo me, quelle lampade hanno una resa molto inferiore alle CFL, per cui non dovresti avere grandi problemi di eccesso di luce, soprattutto schermando con le galleggianti.
Io, però, ho notato una scarsa qualità dello spettro...per nulla fotostimolante...
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: CFL 8500 k in caridinaio

Messaggio di Rox » 01/01/2015, 4:34

cuttlebone ha scritto:ho notato una scarsa qualità dello spettro...
Insomma... rende poco, spettro pessimo, si trova solo nei negozi di acquari, forse costa anche cara... Sembra che i difetti li abbia tutti. :))

Maddimo, non puoi mettere tutte quelle piante in 16 litri.
Accontentati del solo Ceratophyllum.
Le altre piante schermano troppo; qualche alghetta è necessaria per le Caridina, specialmente se vuoi tentare la riroduzione.
Questi utenti hanno ringraziato Rox per il messaggio:
maddimo (01/01/2015, 22:05)
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: DanieleF e 11 ospiti