CFL o LED

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
Lova
star3
Messaggi: 543
Iscritto il: 18/09/17, 17:37

CFL o LED

Messaggio di Lova » 18/01/2018, 16:58

Gery ha scritto:
aleph0 ha scritto: Bene, ma il problema rimane sempre la tipologia di luce non adatta alla piante, o no?
Se parli di spettro, è molto più preciso quello dei LED rispetto alle CFL che al contrario cambia con la vita della lampada. :-?
Quindi una lampadina come la seconda che hai postato andrebbe bene ALMENO tanto quanto una CFL??!!
e che wattaggio va a paragonarsi ad una 25 watt CFL se fosse? 12??

Avatar utente
Gery
star3
Messaggi: 7019
Iscritto il: 22/12/16, 14:54

CFL o LED

Messaggio di Gery » 18/01/2018, 17:01

aleph0 ha scritto: Io comunque in questo momento sto facendo dei test con dei LED da 6500K e dei LED grow, proprio per cercare di capire quanta potenza è necessaria e quale combinazione dei LED. Infatti di questi LED ho l'intero datasheet in modo da poter poi cercare di trarne una "legge" piu o meno adattabile !
I grow possono servire su piante particolari, ma su vasche normali è meglio usare qualche 3000 K, al contrario invece i 5000 K danno una miriade di problemi. :-??

Aggiunto dopo 8 minuti 37 secondi:
Lova ha scritto: Quindi una lampadina come la seconda che hai postato andrebbe bene ALMENO tanto quanto una CFL??!!
e che wattaggio va a paragonarsi ad una 25 watt CFL se fosse? 12??
CFL LED.jpg
queste che ti ho messo in foto sono equiparabili, perché "disperdono" allo stesso modo...

Mentre la seconda che ho messo è più efficiente, perché ha meno dispersioni.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]

[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]

Avatar utente
Lova
star3
Messaggi: 543
Iscritto il: 18/09/17, 17:37

CFL o LED

Messaggio di Lova » 19/01/2018, 8:35

Gery ha scritto: queste che ti ho messo in foto sono equiparabili, perché "disperdono" allo stesso modo...

Mentre la seconda che ho messo è più efficiente, perché ha meno dispersioni.
Quindi per quanto riguarda la potenza equiparabile ad una 25w CFL?
Per quanto riguarda il mio acquario nello specifico... Meglio fare tutto 6500k o una 6500 e una 4000? (ho visto nelle conversazioni precedenti che si valutava positiva anke la 4000k)
Grazie

Posted with AF APP

Avatar utente
aver1
star3
Messaggi: 269
Iscritto il: 15/03/17, 12:10

CFL o LED

Messaggio di aver1 » 19/01/2018, 9:43

seguo...

Avatar utente
Gery
star3
Messaggi: 7019
Iscritto il: 22/12/16, 14:54

CFL o LED

Messaggio di Gery » 19/01/2018, 10:46

Lova ha scritto:
Gery ha scritto: queste che ti ho messo in foto sono equiparabili, perché "disperdono" allo stesso modo...

Mentre la seconda che ho messo è più efficiente, perché ha meno dispersioni.
Quindi per quanto riguarda la potenza equiparabile ad una 25w CFL?
Per quanto riguarda il mio acquario nello specifico... Meglio fare tutto 6500k o una 6500 e una 4000? (ho visto nelle conversazioni precedenti che si valutava positiva anke la 4000k)
Grazie
L'equivalente di una 25W a spirale è una 13-15W LED a spirale, se invece vai su lampadina più performanti allora ne basta una da 11-12W.

Quanto alle frequenza da 4000 K la lascerei stare...
Le frequenze ottimali sono 6000-6500 K e 3000 K.
Le proporzioni ottimali di 3000 rispetto ai 6000-6500 è di circa 1 a 4, per cui in acquari piccoli basta usare solo le 6000-6500 K.
Questi utenti hanno ringraziato Gery per il messaggio:
Luck91 (27/10/2021, 15:24)
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]

[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]

Avatar utente
Lova
star3
Messaggi: 543
Iscritto il: 18/09/17, 17:37

CFL o LED

Messaggio di Lova » 19/01/2018, 11:17

Gery ha scritto:
Lova ha scritto:
Gery ha scritto: queste che ti ho messo in foto sono equiparabili, perché "disperdono" allo stesso modo...

Mentre la seconda che ho messo è più efficiente, perché ha meno dispersioni.
Quindi per quanto riguarda la potenza equiparabile ad una 25w CFL?
Per quanto riguarda il mio acquario nello specifico... Meglio fare tutto 6500k o una 6500 e una 4000? (ho visto nelle conversazioni precedenti che si valutava positiva anke la 4000k)
Grazie
L'equivalente di una 25W a spirale è una 13-15W LED a spirale, se invece vai su lampadina più performanti allora ne basta una da 11-12W.

Quanto alle frequenza da 4000 K la lascerei stare...
Le frequenze ottimali sono 6000-6500 K e 3000 K.
Le proporzioni ottimali di 3000 rispetto ai 6000-6500 è di circa 1 a 4, per cui in acquari piccoli basta usare solo le 6000-6500 K.
Ok quindi 2 così da 6000k da 18 watt con 1600 lm vanno bene? O puo essere troppo??

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Ketto
star3
Messaggi: 1070
Iscritto il: 22/08/17, 18:17

CFL o LED

Messaggio di Ketto » 19/01/2018, 11:59

Uno dei vantaggi dei LED rispetto alle CFL è la possibilità di orientare tutta la luce in vasca. Nella pagina precedente Gery ti ha mostrato un LED monofacciale (di solito hanno angolo di emissione 120° o 180°). Se non sbaglio quello che hai appena allegato ha emissione a 360°, questo significa che la luce emessa direttamente in acqua è tre volte inferiore rispetto a uno con 120° e due volte inferiore a uno da 180° (considerando la stessa potenza consumata). Ovviamente una parte della luce emessa nelle altre direzionii viene riflessa in vasca attraverso il coperchio o riflettori ma il risultato finale è nettamente inferiore. Quindi ti consiglio di orientarti su una tipologia come quella che ti ha mostrato Gery.

Avatar utente
Lova
star3
Messaggi: 543
Iscritto il: 18/09/17, 17:37

CFL o LED

Messaggio di Lova » 19/01/2018, 16:24

Ketto ha scritto: Uno dei vantaggi dei LED rispetto alle CFL è la possibilità di orientare tutta la luce in vasca. Nella pagina precedente Gery ti ha mostrato un LED monofacciale (di solito hanno angolo di emissione 120° o 180°). Se non sbaglio quello che hai appena allegato ha emissione a 360°, questo significa che la luce emessa direttamente in acqua è tre volte inferiore rispetto a uno con 120° e due volte inferiore a uno da 180° (considerando la stessa potenza consumata). Ovviamente una parte della luce emessa nelle altre direzionii viene riflessa in vasca attraverso il coperchio o riflettori ma il risultato finale è nettamente inferiore. Quindi ti consiglio di orientarti su una tipologia come quella che ti ha mostrato Gery.
ok pero con le mie plafo sarà difficile trovarsi con la rotazione corretta una volta avvitata :-? :-??

Avatar utente
Ketto
star3
Messaggi: 1070
Iscritto il: 22/08/17, 18:17

CFL o LED

Messaggio di Ketto » 19/01/2018, 16:45

Lova ha scritto: ok pero con le mie plafo sarà difficile trovarsi con la rotazione corretta una volta avvitata
Non abbiamo foto della tua plafoniera quindi è difficile darti una risposta... secondo me un modo si trova (magari girando il portalampada in qualche modo). In ogni caso prova ad aprire un argomento in bricolage, penso che @Gery riesca a risolvere il tuo problema. In caso positivo avrai creato una soluzione molto più efficiente, mal che vada cerchiamo altre soluzioni. Tentare non costa nulla :-bd

Avatar utente
Lova
star3
Messaggi: 543
Iscritto il: 18/09/17, 17:37

CFL o LED

Messaggio di Lova » 19/01/2018, 17:04

Ketto ha scritto:
Lova ha scritto: ok pero con le mie plafo sarà difficile trovarsi con la rotazione corretta una volta avvitata
Non abbiamo foto della tua plafoniera quindi è difficile darti una risposta... secondo me un modo si trova (magari girando il portalampada in qualche modo). In ogni caso prova ad aprire un argomento in bricolage, penso che @Gery riesca a risolvere il tuo problema. In caso positivo avrai creato una soluzione molto più efficiente, mal che vada cerchiamo altre soluzioni. Tentare non costa nulla :-bd
la plafo è questa...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti