CFL o T5

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6046
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

CFL o T5

Messaggio di GiovAcquaPazza » 07/06/2016, 10:03

Una curiosità , ma ste CFL in acquario sono davvero così miracolose ? Chi si compra una plafoniera T5 con dei neon dennerle specifici alla fine butta i soldi ?
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: CFL vs T5

Messaggio di Diego » 07/06/2016, 10:10

Hanno spettri molto simili, le Special Plant hanno solo una temperatura di colore un po'più bassa.

Per il resto sono sempre lampade fluorescenti al trifosforo.

Per la spesa, i neon Dennerle durano di più delle CFL, dunque il costo maggiore è in parte giustificato. Tuttavia se uno vuole migliorare l'illuminazione e coi neon non è fattibile, le CFL sono un'ottima opzione, anche alla luce della praticità e dell'economicità.
Altri neon per acquario sono invece dei bancali tubi da illuminotecnica, dunque il costo maggiore non è giustificato
Questi utenti hanno ringraziato Diego per il messaggio:
GiovAcquaPazza (07/06/2016, 10:11)
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6046
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

Re: CFL vs T5

Messaggio di GiovAcquaPazza » 07/06/2016, 10:14

Ciao Diego e grazie per la tua risposta, che potrebbe ispirare una soluzione tecnicamente ed esteticamente interessante in attesa che i LED facciano quel salto di qualità ( magari scendendo di prezzo ) da tanti auspicato.
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6046
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

Re: CFL vs T5

Messaggio di GiovAcquaPazza » 07/06/2016, 10:18

Ma al livello di potenze ? Quali sono le lampade CFL utilizzabili ? I kelvin immagino sui 6500 o si possono miscelare ?
Esistono lampade da studio fotografico da 80 fino a 150 w con quella gradazione kelvin, si possono usare ?
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: CFL vs T5

Messaggio di Diego » 07/06/2016, 10:27

CFL a 6500K circa. Volendo, una a 4000K da accendere solo per poche ore a centro fotoperiodo se si hanno piante che preferiscono la luce più calda, come Cabomba e Limnophila.

Potenza approssimativamente attorno ai 0.7/0.8 watt per litro per le specie più esigenti, magari con la CFL proprio sopra.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6046
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

Re: CFL vs T5

Messaggio di GiovAcquaPazza » 07/06/2016, 10:32

Diego ha scritto:CFL a 6500K circa. Volendo, una a 4000K da accendere solo per poche ore a centro fotoperiodo se si hanno piante che preferiscono la luce più calda, come Cabomba e Limnophila.

Potenza approssimativamente attorno ai 0.7/0.8 watt per litro per le specie più esigenti, magari con la CFL proprio sopra.
Ho in mente una idea folle ( sennò mica stavo qui !), dimmi come vedi un softbox da studio fotografico con una CFL da 150 w proprio sopra la vasca ?
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: CFL vs T5

Messaggio di Diego » 07/06/2016, 10:55

Se a te piace...
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6046
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

Re: CFL vs T5

Messaggio di GiovAcquaPazza » 07/06/2016, 11:00

Diego ha scritto:Se a te piace...
A parte il discorso immagine !
Ma anche le CFL di quella potenza vanno bene ?
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: CFL vs T5

Messaggio di Diego » 07/06/2016, 11:01

Sì, se sono trifosforo a 6500K vanno bene
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: CFL vs T5

Messaggio di FedericoF » 07/06/2016, 12:29

Occhio che una da 150 w costa e ha l'attacco e40!
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti