Lampade, filtri ed accessori
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
-
Gluca

- Messaggi: 833
- Messaggi: 833
- Ringraziato: 87
- Iscritto il: 01/04/20, 19:08
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chieti
- Quanti litri è: 110
- Dimensioni: 80x36x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 80
- Lumen: 5600
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: seachem flourite e flourite red
- Flora: Eleocharis parvula, Alternanthera mini, legenandra, echinodorus vesuvius, staurogyne repens, myriophillum roraima,Pogostemon erectus e idrocotile tripartito mini
- Fauna: Barbus tetrazona e lumache
- Altre informazioni: Plafoniera Ledstar AQ J 60
CO2 diffusore twinstar
- Secondo Acquario: 25x25x30 20l per betta
-
Grazie inviati:
179
-
Grazie ricevuti:
87
Messaggio
di Gluca » 19/03/2024, 10:04
Buongiorno, ho una plafoniera LEDSTAR AQ J 60 di 80w e sulla descrizione c è che un ppfd 110 umol/m²/s 50cm.
Quindi la mia plafoniera che è a 45 cm dal fondo va oltre i 110?
Se si dite che devo abbassare l intensità?
Grazie
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Gluca
-
kromi
- Messaggi: 3358
- Messaggi: 3358
- Ringraziato: 753
- Iscritto il: 21/05/18, 15:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma🏟
- Quanti litri è: 150
- Dimensioni: 80x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 140
- Temp. colore: Easy LED+AQJ90
- Riflettori: No
- Fondo: Akadama con sopra sabbia
- Flora: Alternanthera
Ceratopteris thalictroides
Cryptocoryne nurii
Cryptocoryne spiralis,
Bacopa caroliniana
Bacopa Monnieri
Cabomba furcata ,
Elocharis Montevidensis,
Elocharis mini
Hygrophila Rosanervig 🌹
Hygrophila Difformis
Hidrocotyle verticillata,
Limnophila acquatica,
Limnophila sessiliflora
Limnophila Hippurudoides
Limnophila Aromatica
Ludwigia Repens
Ludwigia Glandulosa
Myriophyllum Roraima
Nymphoides taiwan,
Pogostemon Helferi
Pogostemon quadrifolius,
Pogostemon stellatus
Proserpinaca Palustris,
Rotala Rotundifolia
Sagittaria Subulata
- Fauna: Paracheirodon innesi gold
Tanichthys albonubes
Corydoras Panda
- Secondo Acquario: Emme 80 lt.
L'acquario di mia moglie, che curo io,
Endler, Neocaridine, Melanoides e piante.
- Altri Acquari: In e out
-
Grazie inviati:
714
-
Grazie ricevuti:
753
Messaggio
di kromi » 19/03/2024, 10:58
Ciao Gluca, perchè vuoi abbassare l'intensita luminosa, hai problemi in vasca, le piante crescono troppo?
Con un calcolatore on line ho trasformato i PPFD in LUX, è risultato 4300 circa, non sono calcoli esatti, ma danno un'idea di quanto possa essere poca luce in confronto a quella del sole, che varia tra i 32000 e 100000 lux .
Posted with AF APP
Chi desidera vedere l'arcobaleno, deve imparare ad amare la pioggia.” – Paulo Coelho
kromi
-
Gluca

- Messaggi: 833
- Messaggi: 833
- Ringraziato: 87
- Iscritto il: 01/04/20, 19:08
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chieti
- Quanti litri è: 110
- Dimensioni: 80x36x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 80
- Lumen: 5600
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: seachem flourite e flourite red
- Flora: Eleocharis parvula, Alternanthera mini, legenandra, echinodorus vesuvius, staurogyne repens, myriophillum roraima,Pogostemon erectus e idrocotile tripartito mini
- Fauna: Barbus tetrazona e lumache
- Altre informazioni: Plafoniera Ledstar AQ J 60
CO2 diffusore twinstar
- Secondo Acquario: 25x25x30 20l per betta
-
Grazie inviati:
179
-
Grazie ricevuti:
87
Messaggio
di Gluca » 19/03/2024, 12:26
kromi ha scritto: ↑19/03/2024, 10:58
Ciao Gluca, perchè vuoi abbassare l'intensita luminosa, hai problemi in vasca, le piante crescono troppo?
Con un calcolatore on line ho trasformato i PPFD in LUX, è risultato 4300 circa, non sono calcoli esatti, ma danno un'idea di quanto possa essere poca luce in confronto a quella del sole, che varia tra i 32000 e 100000 lux .
ho un problema di alghe da 5 mesi che non riesco a risolvere, i valori sono ottimi, le piante crescono benissimo anche troppo però le foglie sono ricoperte di un alghe , specialmente la legenandra.
Fertilizzo al minimo e l unica opzione che mi è rimasta è la luce......
Leggevo sul sito di the 2hs acquarist che sopra i 90 si possono avere problemi di alghe
Aggiunto dopo 2 minuti 5 secondi:
Ora ho impostato la plafoniera al 80% vediamo se in 1 o 2 mesi cambia qualcosa
Aggiunto dopo 3 minuti 11 secondi:
sono alghe a pelliccia
Aggiunto dopo 1 minuto 29 secondi:
.
Aggiunto dopo 2 minuti 28 secondi:
Ho visto che tu hai la mia stessa plafoniera, come l hai impostato?
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Gluca
-
kromi
- Messaggi: 3358
- Messaggi: 3358
- Ringraziato: 753
- Iscritto il: 21/05/18, 15:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma🏟
- Quanti litri è: 150
- Dimensioni: 80x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 140
- Temp. colore: Easy LED+AQJ90
- Riflettori: No
- Fondo: Akadama con sopra sabbia
- Flora: Alternanthera
Ceratopteris thalictroides
Cryptocoryne nurii
Cryptocoryne spiralis,
Bacopa caroliniana
Bacopa Monnieri
Cabomba furcata ,
Elocharis Montevidensis,
Elocharis mini
Hygrophila Rosanervig 🌹
Hygrophila Difformis
Hidrocotyle verticillata,
Limnophila acquatica,
Limnophila sessiliflora
Limnophila Hippurudoides
Limnophila Aromatica
Ludwigia Repens
Ludwigia Glandulosa
Myriophyllum Roraima
Nymphoides taiwan,
Pogostemon Helferi
Pogostemon quadrifolius,
Pogostemon stellatus
Proserpinaca Palustris,
Rotala Rotundifolia
Sagittaria Subulata
- Fauna: Paracheirodon innesi gold
Tanichthys albonubes
Corydoras Panda
- Secondo Acquario: Emme 80 lt.
L'acquario di mia moglie, che curo io,
Endler, Neocaridine, Melanoides e piante.
- Altri Acquari: In e out
-
Grazie inviati:
714
-
Grazie ricevuti:
753
Messaggio
di kromi » 19/03/2024, 12:38
Gluca ha scritto: ↑19/03/2024, 12:31
ho impostato la plafoniera al 80% vediamo se in 1 o 2 mesi cambia qualcosa
ecco io ho la AQJ 90 in 150 lt al 90% e non ho mai visto alghe oltre le filamentose che ho sempre avuto.
Anzi di recente ho introdotto ( il momento del C.....capita a tutti)una Cladophora da un'altro acquario, e non aumenta anche se vive bene in un cantuccio della vasca.
Posted with AF APP
Chi desidera vedere l'arcobaleno, deve imparare ad amare la pioggia.” – Paulo Coelho
kromi
-
Gluca

- Messaggi: 833
- Messaggi: 833
- Ringraziato: 87
- Iscritto il: 01/04/20, 19:08
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chieti
- Quanti litri è: 110
- Dimensioni: 80x36x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 80
- Lumen: 5600
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: seachem flourite e flourite red
- Flora: Eleocharis parvula, Alternanthera mini, legenandra, echinodorus vesuvius, staurogyne repens, myriophillum roraima,Pogostemon erectus e idrocotile tripartito mini
- Fauna: Barbus tetrazona e lumache
- Altre informazioni: Plafoniera Ledstar AQ J 60
CO2 diffusore twinstar
- Secondo Acquario: 25x25x30 20l per betta
-
Grazie inviati:
179
-
Grazie ricevuti:
87
Messaggio
di Gluca » 19/03/2024, 12:45
kromi ha scritto: ↑19/03/2024, 12:38
Gluca ha scritto: ↑19/03/2024, 12:31
ho impostato la plafoniera al 80% vediamo se in 1 o 2 mesi cambia qualcosa
ecco io ho la AQJ 90 in 150 lt al 90% e non ho mai visto alghe oltre le filamentose che ho sempre avuto.
Anzi di recente ho introdotto ( il momento del C.....capita a tutti)una Cladophora da un'altro acquario, e non aumenta anche se vive bene in un cantuccio della vasca.
non so più cosa fare, non riesco a capire cosa non va. Ho quasi voglia di smantellare tutto....
Ho avuto un acquario da 20l senza filtro con una luce bassa circa 0.4w /l e mai avuto alghe
Posted with AF APP
Gluca
-
kromi
- Messaggi: 3358
- Messaggi: 3358
- Ringraziato: 753
- Iscritto il: 21/05/18, 15:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma🏟
- Quanti litri è: 150
- Dimensioni: 80x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 140
- Temp. colore: Easy LED+AQJ90
- Riflettori: No
- Fondo: Akadama con sopra sabbia
- Flora: Alternanthera
Ceratopteris thalictroides
Cryptocoryne nurii
Cryptocoryne spiralis,
Bacopa caroliniana
Bacopa Monnieri
Cabomba furcata ,
Elocharis Montevidensis,
Elocharis mini
Hygrophila Rosanervig 🌹
Hygrophila Difformis
Hidrocotyle verticillata,
Limnophila acquatica,
Limnophila sessiliflora
Limnophila Hippurudoides
Limnophila Aromatica
Ludwigia Repens
Ludwigia Glandulosa
Myriophyllum Roraima
Nymphoides taiwan,
Pogostemon Helferi
Pogostemon quadrifolius,
Pogostemon stellatus
Proserpinaca Palustris,
Rotala Rotundifolia
Sagittaria Subulata
- Fauna: Paracheirodon innesi gold
Tanichthys albonubes
Corydoras Panda
- Secondo Acquario: Emme 80 lt.
L'acquario di mia moglie, che curo io,
Endler, Neocaridine, Melanoides e piante.
- Altri Acquari: In e out
-
Grazie inviati:
714
-
Grazie ricevuti:
753
Messaggio
di kromi » 19/03/2024, 12:48
Gluca ha scritto: ↑19/03/2024, 12:35
Ho visto che tu hai la mia stessa plafoniera, come l hai impostato?
Primi due mesi, son partito dal 40% con la funzione fast, fino ad arrivare al 90% red e bianchi, green e blu un pochino meno:
Screenshot_20240319-124103_AQSTAR_7183148253764727037.webp
Poi di recente con la funzione pro ho impostato così:
Screenshot_20240319-123945_AQSTAR_8123670987593500210.webp
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Chi desidera vedere l'arcobaleno, deve imparare ad amare la pioggia.” – Paulo Coelho
kromi
-
Gluca

- Messaggi: 833
- Messaggi: 833
- Ringraziato: 87
- Iscritto il: 01/04/20, 19:08
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chieti
- Quanti litri è: 110
- Dimensioni: 80x36x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 80
- Lumen: 5600
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: seachem flourite e flourite red
- Flora: Eleocharis parvula, Alternanthera mini, legenandra, echinodorus vesuvius, staurogyne repens, myriophillum roraima,Pogostemon erectus e idrocotile tripartito mini
- Fauna: Barbus tetrazona e lumache
- Altre informazioni: Plafoniera Ledstar AQ J 60
CO2 diffusore twinstar
- Secondo Acquario: 25x25x30 20l per betta
-
Grazie inviati:
179
-
Grazie ricevuti:
87
Messaggio
di Gluca » 19/03/2024, 13:01
kromi ha scritto: ↑19/03/2024, 12:48
fino ad arrivare al 90% red e bianchi, green e blu un pochino meno
mo provo così e vediamo come va grazie mille.....
Posted with AF APP
Gluca
-
Gluca

- Messaggi: 833
- Messaggi: 833
- Ringraziato: 87
- Iscritto il: 01/04/20, 19:08
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chieti
- Quanti litri è: 110
- Dimensioni: 80x36x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 80
- Lumen: 5600
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: seachem flourite e flourite red
- Flora: Eleocharis parvula, Alternanthera mini, legenandra, echinodorus vesuvius, staurogyne repens, myriophillum roraima,Pogostemon erectus e idrocotile tripartito mini
- Fauna: Barbus tetrazona e lumache
- Altre informazioni: Plafoniera Ledstar AQ J 60
CO2 diffusore twinstar
- Secondo Acquario: 25x25x30 20l per betta
-
Grazie inviati:
179
-
Grazie ricevuti:
87
Messaggio
di Gluca » 19/03/2024, 14:06
kromi ha scritto: ↑19/03/2024, 12:48
fino ad arrivare al 90% red e bianchi, green e blu un pochino meno
mo provo così e vediamo come va grazie mille.....
Posted with AF APP
Gluca
-
Gluca

- Messaggi: 833
- Messaggi: 833
- Ringraziato: 87
- Iscritto il: 01/04/20, 19:08
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chieti
- Quanti litri è: 110
- Dimensioni: 80x36x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 80
- Lumen: 5600
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: seachem flourite e flourite red
- Flora: Eleocharis parvula, Alternanthera mini, legenandra, echinodorus vesuvius, staurogyne repens, myriophillum roraima,Pogostemon erectus e idrocotile tripartito mini
- Fauna: Barbus tetrazona e lumache
- Altre informazioni: Plafoniera Ledstar AQ J 60
CO2 diffusore twinstar
- Secondo Acquario: 25x25x30 20l per betta
-
Grazie inviati:
179
-
Grazie ricevuti:
87
Messaggio
di Gluca » 19/03/2024, 16:41
@
kromi ho letto questo articolo che ne pensi?
Aggiunto dopo 1 minuto 35 secondi:
.
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Gluca
-
kromi
- Messaggi: 3358
- Messaggi: 3358
- Ringraziato: 753
- Iscritto il: 21/05/18, 15:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma🏟
- Quanti litri è: 150
- Dimensioni: 80x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 140
- Temp. colore: Easy LED+AQJ90
- Riflettori: No
- Fondo: Akadama con sopra sabbia
- Flora: Alternanthera
Ceratopteris thalictroides
Cryptocoryne nurii
Cryptocoryne spiralis,
Bacopa caroliniana
Bacopa Monnieri
Cabomba furcata ,
Elocharis Montevidensis,
Elocharis mini
Hygrophila Rosanervig 🌹
Hygrophila Difformis
Hidrocotyle verticillata,
Limnophila acquatica,
Limnophila sessiliflora
Limnophila Hippurudoides
Limnophila Aromatica
Ludwigia Repens
Ludwigia Glandulosa
Myriophyllum Roraima
Nymphoides taiwan,
Pogostemon Helferi
Pogostemon quadrifolius,
Pogostemon stellatus
Proserpinaca Palustris,
Rotala Rotundifolia
Sagittaria Subulata
- Fauna: Paracheirodon innesi gold
Tanichthys albonubes
Corydoras Panda
- Secondo Acquario: Emme 80 lt.
L'acquario di mia moglie, che curo io,
Endler, Neocaridine, Melanoides e piante.
- Altri Acquari: In e out
-
Grazie inviati:
714
-
Grazie ricevuti:
753
Messaggio
di kromi » 20/03/2024, 7:08
Gluca ha scritto: ↑19/03/2024, 12:45
non so più cosa fare, non riesco a capire cosa non va. Ho quasi voglia di smantellare tutto....
Ho avuto un acquario da 20l senza filtro con una luce bassa circa 0.4w /l e mai avuto alghe
Buongiorno Gluca la risposta è in queste tue poche righe, la fertilizzazione deve andare di pari passo alla potenza della luce, bisogna bilanciare la fertilizzazione, per fertilizzazione intendo: luce, CO
2 e fertilizzanti. Immaginando che le piante non siano bloccate,secondo me è solo una questione di aumentare un pizzico la sostanza somministrata, che con il suo minimo andrà a spingere l'assorbimento dei preziosi "inquinanti" da parte delle piante.
Gluca ha scritto: ↑19/03/2024, 16:43
ho letto questo articolo che ne pensi?
penso che la luce non sia mai abbastanza,prendi 3sempio da me, nei miei 0.4 m² ho affiancato alla aqj90 le mie due barre easyled da 72 W. Totali, anch'esse. dimmerate all' 80% circa.
OPPURE
@
Vinjazz che in una settantina di litri ha una AQJ 60 ed una chihiros WRGB.
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato kromi per il messaggio:
- Gluca (20/03/2024, 7:17)
Chi desidera vedere l'arcobaleno, deve imparare ad amare la pioggia.” – Paulo Coelho
kromi
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti