ieri per la prima volta ho montato un micronizzatore di bolle tipo "bazooka" marcato amtra (quello in foto) e rispetto al diffusore che avevo della Dupla la differenza è abissale, finalmente una nebbiolina di microbolle invece con quell'altro la maggior parte erano bolle grosse che volavano veloci verso la superficie. E pure le piante se ne sono accorte, pearling 2 ore prima del solito

Il problema è che ora non ho un contabolle, ho sempre usato diffusori tutto in uno, ho un grosso dubbio vanno bene tipo questi? Un altro dubbio è dove montarli, facendo ricerca immagini su google vedo che alcuni sono attaccati al riduttore di pressione, altri al tubo fuori dall'acquario, altri dentro l'acquario a metà strada verso il diffusore...
Io ho questo riduttore della Aquili Quel cilindro "tappato" di fianco all'indicatore è riservato al contabolle o non c'entra niente e magari e lo spazio per un altro indicatore? Oppure si può attaccare appena all'uscita a destra prima ancora del tubo della CO2? Non ci sono rischi vero? Ho sempre il timore di far esplodere in qualche modo la bombola

P.S.: ah un'ultima domanda riguardo il diffusore bazooka, nella descrizione dice che la manutenzione è bassa...ma comunque mi fa capire che la devo fare. Se dovesse accorgermi che le bolle cominciano a diventare grosse o a uscire con difficoltà...devo "grattare" con qualcosa quel cilindro in sughero?
