Lampade, filtri ed accessori
Moderatori: Ragnar , antoninoporretta
roberto
Messaggi: 2244
Messaggi: 2244 Ringraziato: 91
Iscritto il: 25/11/14, 15:19
Sesso: ♂ Maschio
Città: verona
Quanti litri è: 100
Aperto o chiuso: aperto
Illuminazione in W: 100
Temp. colore: 6500# k CFL
Riflettori: No
Fondo: ghiaino chiaro inerte
Flora: nymphoides taiwan ceratopteris cornuta hygrophillia difformis Rotala rotundifolia ceratophylium demersum
Fauna: 1 ancystrus 6 corydoras panda 5 paracheirodon neon 12 hesemania nana (tetra rame) 2 p.P. scalare 11 brachydanio zebrato
Altre informazioni: impianto illuminazione artigianale con lampade CFL 4x20 watt CO2 a lieviti con venturi in pompa di circolo
Grazie inviati:
186
Grazie ricevuti:
91
Messaggio
di roberto » 12/09/2015, 15:40
cristiano....che fondo hai in vasca?
hai per caso qualche sasso calcareo?
se vuoi fare una prova del fondo prendine un po' e versaci sopra del viakal...se frigge......è calcareo......e se frigge.....se i fregato
roberto righetti
http://restauroarredo.webnode.it/
https://www.youtube.com/channel/UCKojBAhwHaAtQPvoGj1Kd_Q/feed
roberto
cristiano
Messaggi: 62
Messaggi: 62 Iscritto il: 08/09/15, 9:15
Sesso: ♂ Maschio
Quanti litri è: 200
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 1
Temp. colore: 6500k e 4000k
Riflettori: No
Fondo: ghiaietto e floredepot
Flora: Criptocoryne e echinodorus
Fauna: Al momento niente vasca riallestita in futuro P. scalare
Grazie inviati:
0
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di cristiano » 12/09/2015, 15:58
No no è quarzo ho riutilizzato il fondo che avevo prima
cristiano
cristiano
Messaggi: 62
Messaggi: 62 Iscritto il: 08/09/15, 9:15
Sesso: ♂ Maschio
Quanti litri è: 200
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 1
Temp. colore: 6500k e 4000k
Riflettori: No
Fondo: ghiaietto e floredepot
Flora: Criptocoryne e echinodorus
Fauna: Al momento niente vasca riallestita in futuro P. scalare
Grazie inviati:
0
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di cristiano » 12/09/2015, 20:30
Ho inclinato il tubo di uscita dell acqua con la CO2 questo è il risultato ora non so piu che fare [BBvideo 560,340]VIDEO [/BBvideo]
cristiano
BoFe
Messaggi: 529
Messaggi: 529 Ringraziato: 155
Iscritto il: 15/05/14, 18:24
Sesso: ♂ Maschio
Città: Bolzano
Quanti litri è: 100
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: Neon
Illuminazione in W: 72
Temp. colore: 6500 K
Riflettori: Si
Fondo: Deponitmix professional
Flora: Anubias barteri nana Heteranthera zosterifolia Limnophila sessiliflora Riccia fluitans Staurogyne repens Vesicularia dubyana Round poellia
Altre informazioni: CO2 con bombola PMDD di AF Fotoperiodo: 9 h/giorno Effettuo rabbocco con acqua di rubinetto e/o acqua di osmosi.
Secondo Acquario: Cubetto da ca. 30 l da inizio febbraio 2015 senza filtro e occasionalmente con CO2
Grazie inviati:
34
Grazie ricevuti:
155
Messaggio
di BoFe » 12/09/2015, 20:51
Scusate se mi intrometto.
Potresti per cortesia guardare se bolle si uniscono lungo i 3 m di tubo? In pratica dovresti verificare se lungo il tubo si forma una bolla o più bolle di CO2 di grosse dimensioni.
Saluti
BoFe
BoFe
cristiano
Messaggi: 62
Messaggi: 62 Iscritto il: 08/09/15, 9:15
Sesso: ♂ Maschio
Quanti litri è: 200
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 1
Temp. colore: 6500k e 4000k
Riflettori: No
Fondo: ghiaietto e floredepot
Flora: Criptocoryne e echinodorus
Fauna: Al momento niente vasca riallestita in futuro P. scalare
Grazie inviati:
0
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di cristiano » 12/09/2015, 20:56
No il tubo è completamente pulito
cristiano
BoFe
Messaggi: 529
Messaggi: 529 Ringraziato: 155
Iscritto il: 15/05/14, 18:24
Sesso: ♂ Maschio
Città: Bolzano
Quanti litri è: 100
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: Neon
Illuminazione in W: 72
Temp. colore: 6500 K
Riflettori: Si
Fondo: Deponitmix professional
Flora: Anubias barteri nana Heteranthera zosterifolia Limnophila sessiliflora Riccia fluitans Staurogyne repens Vesicularia dubyana Round poellia
Altre informazioni: CO2 con bombola PMDD di AF Fotoperiodo: 9 h/giorno Effettuo rabbocco con acqua di rubinetto e/o acqua di osmosi.
Secondo Acquario: Cubetto da ca. 30 l da inizio febbraio 2015 senza filtro e occasionalmente con CO2
Grazie inviati:
34
Grazie ricevuti:
155
Messaggio
di BoFe » 12/09/2015, 21:17
Niente, speravo di avere individuato una probabile causa.
Ciao
BoFe
BoFe
cristiano
Messaggi: 62
Messaggi: 62 Iscritto il: 08/09/15, 9:15
Sesso: ♂ Maschio
Quanti litri è: 200
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 1
Temp. colore: 6500k e 4000k
Riflettori: No
Fondo: ghiaietto e floredepot
Flora: Criptocoryne e echinodorus
Fauna: Al momento niente vasca riallestita in futuro P. scalare
Grazie inviati:
0
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di cristiano » 12/09/2015, 21:18
Grazie lo stesso il problema è che la CO2 in vasca ci va ma non ho abbassamenti del pH
cristiano
BoFe
Messaggi: 529
Messaggi: 529 Ringraziato: 155
Iscritto il: 15/05/14, 18:24
Sesso: ♂ Maschio
Città: Bolzano
Quanti litri è: 100
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: Neon
Illuminazione in W: 72
Temp. colore: 6500 K
Riflettori: Si
Fondo: Deponitmix professional
Flora: Anubias barteri nana Heteranthera zosterifolia Limnophila sessiliflora Riccia fluitans Staurogyne repens Vesicularia dubyana Round poellia
Altre informazioni: CO2 con bombola PMDD di AF Fotoperiodo: 9 h/giorno Effettuo rabbocco con acqua di rubinetto e/o acqua di osmosi.
Secondo Acquario: Cubetto da ca. 30 l da inizio febbraio 2015 senza filtro e occasionalmente con CO2
Grazie inviati:
34
Grazie ricevuti:
155
Messaggio
di BoFe » 12/09/2015, 21:22
A me accedeva che mi si accumulava nel tubo venendosi a formare le bolle grandi che a distanza di parecchi minuti in parte si rompevano e finivano in vasca ma non con continuità e il pH non scendeva come speravo.
Comunque non è questo il tuo caso.
Ciao
BoFe
Ultima modifica di
BoFe il 12/09/2015, 21:27, modificato 1 volta in totale.
BoFe
cristiano
Messaggi: 62
Messaggi: 62 Iscritto il: 08/09/15, 9:15
Sesso: ♂ Maschio
Quanti litri è: 200
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 1
Temp. colore: 6500k e 4000k
Riflettori: No
Fondo: ghiaietto e floredepot
Flora: Criptocoryne e echinodorus
Fauna: Al momento niente vasca riallestita in futuro P. scalare
Grazie inviati:
0
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di cristiano » 12/09/2015, 21:24
Sinceramente a me no ho molte microbolle di CO2 a spasso in acquario ma ho il pH piantato a sette
cristiano