Chiarimenti sistema Venturi
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
- cristiano
- Messaggi: 62
- Iscritto il: 08/09/15, 9:15
-
Profilo Completo
Chiarimenti sistema Venturi
Buongiorno
ho un acquario da 200 litri con CO2 con diffusore in ceramica. ho letto che il sistema venturi si ha un risparmio di CO2 e piu efficace giusto? ora mi chiedevo una cosa nel mio acquario ho la pompa del filtro interna e all uscita ho dovuto mettere una curva verso il basso un pezzetto di tubo e un altra curva CHE mi dirige il flusso a diritto mi chiedevo se metto l ago prorpio sopra all innesto pompa tubo puo andare o devo per forza mettere un tubo che arriva dall altra parte della vasca? a dirla tutta l ultima soluzione non mi piace molto esteticamente attendo consigli grazie per ora
ho un acquario da 200 litri con CO2 con diffusore in ceramica. ho letto che il sistema venturi si ha un risparmio di CO2 e piu efficace giusto? ora mi chiedevo una cosa nel mio acquario ho la pompa del filtro interna e all uscita ho dovuto mettere una curva verso il basso un pezzetto di tubo e un altra curva CHE mi dirige il flusso a diritto mi chiedevo se metto l ago prorpio sopra all innesto pompa tubo puo andare o devo per forza mettere un tubo che arriva dall altra parte della vasca? a dirla tutta l ultima soluzione non mi piace molto esteticamente attendo consigli grazie per ora
- cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
Profilo Completo
Chiarimenti sistema venturi
Non mi è molto chiara la tua situazione...
Comunque, il venturi risulta piuttosto efficace (ed efficiente) se, dopo l'innesto dell'ago (o dell'accordo a "T"), si procede sviluppando il più possibile il tubo, trasparente e non antialga.
Meglio ancora, creare qualche turbolenza con un paio di curve lungo il percorso [emoji6]
Compila anche il profilo: ci aiuta nell'aiutarti [emoji6]
Comunque, il venturi risulta piuttosto efficace (ed efficiente) se, dopo l'innesto dell'ago (o dell'accordo a "T"), si procede sviluppando il più possibile il tubo, trasparente e non antialga.
Meglio ancora, creare qualche turbolenza con un paio di curve lungo il percorso [emoji6]
Compila anche il profilo: ci aiuta nell'aiutarti [emoji6]
"Fotti il sistema. Studia!"
- cristiano
- Messaggi: 62
- Iscritto il: 08/09/15, 9:15
-
Profilo Completo
Re: Chiarimenti sistema venturi
ok dopo lo compilo
e se mettessi un tubo di gomma all interno del filtro avvolto a spirale lungo circa un metro?
e se mettessi un tubo di gomma all interno del filtro avvolto a spirale lungo circa un metro?
- ocram
- Messaggi: 3443
- Iscritto il: 02/04/15, 10:14
-
Profilo Completo
Re: Chiarimenti sistema venturi
Effettivamente non ho capito bene anche io, magari posta una foto del filtro.
Da come dici nella seconda parte, ha ragione Cuttle: utilizzare un tubo troppo corto o, addirittura come intendi tu, di pochi centimetri non avrebbe molto senso perché equivarrebbe a mettere l'ago davanti al getto di uscita del filtro, perdendo tutta l'efficienza del Venturi data proprio da un passaggio obbligato e duraturo con l'acqua all'interno del tubo.
Scritto dal mio Lumia 535, Marco.
Da come dici nella seconda parte, ha ragione Cuttle: utilizzare un tubo troppo corto o, addirittura come intendi tu, di pochi centimetri non avrebbe molto senso perché equivarrebbe a mettere l'ago davanti al getto di uscita del filtro, perdendo tutta l'efficienza del Venturi data proprio da un passaggio obbligato e duraturo con l'acqua all'interno del tubo.
Scritto dal mio Lumia 535, Marco.
Dove giace il frutto soffocante che giunse dalla mano del peccatore io partorirò i semi dei morti per dividerli con i vermi che si raccolgono nelle tenebre e circondano il mondo col potere delle loro vite...
Area X[/i]
- cristiano
- Messaggi: 62
- Iscritto il: 08/09/15, 9:15
-
Profilo Completo
Re: Chiarimenti sistema venturi
sidalla situazione che ho ora l ago andrebbe a venti centimetri dall uscita in acquario avevo pensato pero eventualmente di mettere allapompa un metro di tubo creare delle spire ed inserirle nelvanopompa in modoche la CO2 ha un po di tragitto da fare e il tubo non si vede in vasca
- cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
Profilo Completo
Re: Chiarimenti sistema venturi
Continuo a non avere chiara la situazione, ma 1 mt mi sembra ancora poco.
Tanto per darti un riferimento, la mia vasca 80x40 permette senza problemi uno sviluppo successivo all'ago (nel mio caso raccordo a T) di 2,5 mt.
Tanto per darti un riferimento, la mia vasca 80x40 permette senza problemi uno sviluppo successivo all'ago (nel mio caso raccordo a T) di 2,5 mt.
"Fotti il sistema. Studia!"
- cristiano
- Messaggi: 62
- Iscritto il: 08/09/15, 9:15
-
Profilo Completo
Re: Chiarimenti sistema venturi
credo che lascero tutto com e ho ben capito come devo fare mi son documentato ma ancora non mi e' chiaro volevo vedere di evitare di mettere il tubo da parte a parte della vasca grazie lo stesso
- cristiano
- Messaggi: 62
- Iscritto il: 08/09/15, 9:15
-
Profilo Completo
Re: Chiarimenti sistema venturi
ma se decidessi di mettere il tubo devo mettere un raccordo a t alla pompa o lavora solo queltubo? non si creano zone dove non circola l' acqua? quaLcunopuo spiegarmi come fare? ho solo la pompa da dove partire il resto devofarlo ancora grazie
- cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
Profilo Completo
Re: Chiarimenti sistema venturi
Se hai il filtro interno, inserisci l'ago all'uscita e prolunghi il tubo facendogli fare il giro vasca sotto la cornice superiore (se ce l'hai)
Se l'hai esterno, inserisci sempre l'ago all'uscita e prolunghi il tubo, anche fuori vasca, per lo sviluppo che riesci, facendolo entrare solo alla fine quanto basta per orientarlo sul fondo.
Se l'hai esterno, inserisci sempre l'ago all'uscita e prolunghi il tubo, anche fuori vasca, per lo sviluppo che riesci, facendolo entrare solo alla fine quanto basta per orientarlo sul fondo.
"Fotti il sistema. Studia!"
- cristiano
- Messaggi: 62
- Iscritto il: 08/09/15, 9:15
-
Profilo Completo
Re: Chiarimenti sistema venturi
potrei mettere una pompa supplementare per dedicare solo al venturi e una che lavora con il filtro?quindi se lo metto sotto la cornice basta per la lunghezza della vasca o deve essere piu lungo? la vasca e' un metro
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Fabryfabry80, Samu e 7 ospiti