vorrei dei chiarimenti sul funzionamento del filtro/ ciclo dell'azoto.
Potete chiarirmi come funziona il filtro e come capisco se è sufficiente?
Se io in acquario facendo i test non ho ne ammoniaca, ne nitriti, ma solo nitrati, vuol dire che la filtrazione biologica è sufficiente per il carico organico che ho?
C'è un modo "scientifico" per poter capire quando ho raggiunto la soglia massima oltre la quale è inutile aggiungere materiale filtrante biologico? (Lo so che qualcuno dirà che non è mai abbastanza...

Lo chiedo per avere un filtro con il giusto spazio per ogni materiale, considerando che cmq anche le spugne un pochino di filtro bio lo fanno, però non mi fido delle spugne come biologico

Molti filtri sono commercializzati solo con le spugne e questo mi ha messo il dubbio che forse non serva poi così tanto materiale biologico

Lo so che se ci sono tante piante aiutano e che il numero dei pesci influisce sul carico organico. Proprio per questo chiedo se è sufficiente basarsi sull'assenza di nitriti per avere un'indicazione che il filtro biologico è giusto per un acquario o se devo prendere in considerazione anche altri fattori.
Spero di essermi spiegato
