Chiarimento su LED RGB / bianchi a temperatura regolabile

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Rispondi
Avatar utente
Malt
star3
Messaggi: 422
Iscritto il: 14/04/18, 2:46

Chiarimento su LED RGB / bianchi a temperatura regolabile

Messaggio di Malt » 21/11/2021, 15:43

:-h

Premettendo che ho letto vari articoli, c'è una cosa che ancora non mi è chiara.
I LED RGB settati su bianco 6000k, per un acquario, sono efficaci come dei LED monocromatici bianchi 6000k?
Mentre quei LED bianchi con temperatura regolabile, in genere da 3000 a 6000°k, valgono quanto un monocromatico bianco di pari temperatura?
Affrontiamo la vita facendo schifo ogni giorno di meno. :-bd

Avatar utente
Blackgnat
star3
Messaggi: 89
Iscritto il: 09/02/21, 16:32

Chiarimento su LED RGB / bianchi a temperatura regolabile

Messaggio di Blackgnat » 22/11/2021, 13:26

se una luce ha tot k ... che sia ottenuta tramite LED bianchi od RGB tot k rimangono ! negli rgb variando le percentuali dei vari colori ottieni gradazioni diverse ( e lumen diversi ... visto che vari le potenze che i singoli colori irraggiano )!

Avatar utente
Malt
star3
Messaggi: 422
Iscritto il: 14/04/18, 2:46

Chiarimento su LED RGB / bianchi a temperatura regolabile

Messaggio di Malt » 22/11/2021, 13:55

Blackgnat ha scritto:
22/11/2021, 13:26
se una luce ha tot k ... che sia ottenuta tramite LED bianchi od RGB tot k rimangono ! negli rgb variando le percentuali dei vari colori ottieni gradazioni diverse ( e lumen diversi ... visto che vari le potenze che i singoli colori irraggiano )!
Più che lumen e kelvin mi interessava il discorso sullo spettro luminoso. Quindi 1000 lumen a 6000k ottenuti tramite una strip monocromatica, e 1000lm a 6000k ottenuti tramite rgb hanno lo stesso spettro luminoso?
Affrontiamo la vita facendo schifo ogni giorno di meno. :-bd

Avatar utente
Blackgnat
star3
Messaggi: 89
Iscritto il: 09/02/21, 16:32

Chiarimento su LED RGB / bianchi a temperatura regolabile

Messaggio di Blackgnat » 22/11/2021, 15:48

Non hanno lo stesso spettro ! in effetti non avrebbe neanche senso parlare di temperatura di colore di un bianco ottenuto come somma di RGB in quanto la T.di colore fa riferimento a spettri continui ( definizione di emissione del corpo nero ). Quello che il mercato ha imposto è una semplificazione nell'identificare la luce bianca come luce bianca calda, naturale, fredda, con relativa temperatura in Kelvin.
Visto che a noi interessa solo non fare mancare niente alle piante ... e avere una luce "esteticamente decente" il miglior compromesso è 6500 k per la luce portante .... ed una integrazione sui rossi con Rgb , fitostimolanti, oppure semplici LED a 3500 k

Avatar utente
Malt
star3
Messaggi: 422
Iscritto il: 14/04/18, 2:46

Chiarimento su LED RGB / bianchi a temperatura regolabile

Messaggio di Malt » 22/11/2021, 16:20

Blackgnat ha scritto:
22/11/2021, 15:48
Visto che a noi interessa solo non fare mancare niente alle piante ... e avere una luce "esteticamente decente" il miglior compromesso è 6500 k per la luce portante .... ed una integrazione sui rossi con Rgb , fitostimolanti, oppure semplici LED a 3500 k
Grazie della risposta! Chiedevo perché a casa ho una strip fitostimolante e una strip rgb, e volevo sapere se potevo usare la rgb per il bianco.
Penso che comprerò una strip bianca 6500k :)
Affrontiamo la vita facendo schifo ogni giorno di meno. :-bd

Avatar utente
Blackgnat
star3
Messaggi: 89
Iscritto il: 09/02/21, 16:32

Chiarimento su LED RGB / bianchi a temperatura regolabile

Messaggio di Blackgnat » 22/11/2021, 16:59

occhio .. presta attenzione ai lumen che metti dentro !!

Avatar utente
Malt
star3
Messaggi: 422
Iscritto il: 14/04/18, 2:46

Chiarimento su LED RGB / bianchi a temperatura regolabile

Messaggio di Malt » 22/11/2021, 17:04

Blackgnat ha scritto:
22/11/2021, 16:59
occhio .. presta attenzione ai lumen che metti dentro !!
punto sempre a 60 lumen/litro, che poi regolo con un dimmer al 70-80% per tenere più basse le temperature.
Allungo la vita dei LED e all'occorrenza posso alzarla se inserisco piante più esigenti.
So che con i fitostimolanti è un po' diverso, perché emettono pochi lumen ma sono più efficienti delle bianche, quindi forse questa volta andrò per un totale di 50lm/l
Affrontiamo la vita facendo schifo ogni giorno di meno. :-bd

Avatar utente
Blackgnat
star3
Messaggi: 89
Iscritto il: 09/02/21, 16:32

Chiarimento su LED RGB / bianchi a temperatura regolabile

Messaggio di Blackgnat » 22/11/2021, 21:02

Semplicemente perfetto (almeno ..secondo me !)
Questi utenti hanno ringraziato Blackgnat per il messaggio:
Malt (23/11/2021, 0:34)

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti