Chiarmenti su soluzioni di taratura

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Bloccato
Avatar utente
Magomerlino
star3
Messaggi: 34
Iscritto il: 20/01/16, 13:13

Chiarmenti su soluzioni di taratura

Messaggio di Magomerlino » 28/04/2016, 17:39

Ragazzi ma se il pH varia in base alla CO2 e basta una mossa per far passare questa allo stato gassoso, nelle soluzioni di taratura come fa a rimanere sempre quello indicato?

E poi, ho letto cose contrastanti... c'è chi dice che le soluzioni di taratura (anche quelle della EC) sono usa e getta e c'è chi dice di utilizzare sempre la stessa con ottimi risultati.

Fatemi chiarezza vi pregoo :-?
La perla di saggezza che volevo citare ha più di 255 caratteri e quindi cavoli vostri. :))

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Chiarmenti su soluzioni di taratura

Messaggio di Diego » 28/04/2016, 17:57

Magomerlino ha scritto:e il pH varia in base alla CO2
In base alla CO2 disciolta.
Nelle soluzioni di taratura non credo disciolgano CO2, dunque il loro pH non varia agitandole.
Magomerlino ha scritto:le soluzioni di taratura (anche quelle della EC) sono usa e getta e c'è chi dice di utilizzare sempre la stessa con ottimi risultati
Sono usa e getta sulla carta, ma se stai attento a non "sporcarle", le tieni ben chiuse inm un barattolo di vetro, restano buone. Con sporcarle intendo inserendoci, per esempio, lo strumento bagnato di acqua dell'acquario (in tal caso, può andar bene risciacquarlo prima con acqua distillata o d'osmosi).
Questi utenti hanno ringraziato Diego per il messaggio:
Magomerlino (29/04/2016, 7:58)
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Magomerlino
star3
Messaggi: 34
Iscritto il: 20/01/16, 13:13

Re: Chiarmenti su soluzioni di taratura

Messaggio di Magomerlino » 29/04/2016, 7:57

Perfetto grazie mille per avermi chiarito le idee :-bd *-:)
La perla di saggezza che volevo citare ha più di 255 caratteri e quindi cavoli vostri. :))

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Chiarmenti su soluzioni di taratura

Messaggio di Diego » 29/04/2016, 8:31

Magomerlino ha scritto:Perfetto grazie mille per avermi chiarito le idee :-bd *-:)
Bene, chiudo!
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti