E poi, ho letto cose contrastanti... c'è chi dice che le soluzioni di taratura (anche quelle della EC) sono usa e getta e c'è chi dice di utilizzare sempre la stessa con ottimi risultati.
Fatemi chiarezza vi pregoo

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
In base alla CO2 disciolta.Magomerlino ha scritto:e il pH varia in base alla CO2
Sono usa e getta sulla carta, ma se stai attento a non "sporcarle", le tieni ben chiuse inm un barattolo di vetro, restano buone. Con sporcarle intendo inserendoci, per esempio, lo strumento bagnato di acqua dell'acquario (in tal caso, può andar bene risciacquarlo prima con acqua distillata o d'osmosi).Magomerlino ha scritto:le soluzioni di taratura (anche quelle della EC) sono usa e getta e c'è chi dice di utilizzare sempre la stessa con ottimi risultati
Bene, chiudo!Magomerlino ha scritto:Perfetto grazie mille per avermi chiarito le idee![]()
Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti