Chihiros Doctor, chi lo usa ?

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
massi73
star3
Messaggi: 426
Iscritto il: 08/02/20, 15:38

Chihiros Doctor, chi lo usa ?

Messaggio di massi73 » 21/03/2020, 13:31

Volevo sapere se lo usate e come vi trovate

Avatar utente
Rendal
star3
Messaggi: 71
Iscritto il: 18/11/19, 22:49

Ossidatore chi lo usa ?

Messaggio di Rendal » 21/03/2020, 15:13

Stai parlando di quegli oggetti tipo il chihiros doctor?

Avatar utente
massi73
star3
Messaggi: 426
Iscritto il: 08/02/20, 15:38

Ossidatore chi lo usa ?

Messaggio di massi73 » 21/03/2020, 15:47

Si esatto volevo sapere se ne vale la pena e penso che si possa usare con la CO2

Avatar utente
siryo1981
Ex-moderatore
Messaggi: 8368
Iscritto il: 31/03/19, 9:52

Ossidatore chi lo usa ?

Messaggio di siryo1981 » 21/03/2020, 22:33

Non saprei dirti , non ho recenzioni in merito. Il suo scopo sarebbe quello di inibire l'insorgenza delle alghe ed aiuta ad eliminare i batteri patogeni presenti in acqua prevenendo in tal modo malattie in pesci e Caridina.
Se funziona non saprei dirtelo :-??
Una cosa certa è che non puo' essere utilizzati in acqua con conducibilità alta, limite massimo imposto dalla chihiros è circa 700 ms

Aggiunto dopo 1 minuto 35 secondi:
Ho cambiato il titolo ;)
CIRO :)

Avatar utente
massi73
star3
Messaggi: 426
Iscritto il: 08/02/20, 15:38

Chihiros Doctor, chi lo usa ?

Messaggio di massi73 » 21/03/2020, 23:45

Grazie siryo

Aggiunto dopo 1 minuto 13 secondi:
E poi ho visto dei video alghe sparite e acqua cristallina

Avatar utente
BGM
star3
Messaggi: 657
Iscritto il: 27/01/18, 11:19

Chihiros Doctor, chi lo usa ?

Messaggio di BGM » 22/03/2020, 10:17

Premetto che non lo possiedo, quindi parlo solo per quanto ho letto in giro.
Il Chihiros è una copia del nano della Twinstar.
Vedendoli dall'esterno sembrano uguali, ma non lo sono. A quanto ho letto il Twinstar funziona solo quando il suo sensore (sensore redox) da il segnale di funzionare, mentre il Chihiros funziona con un timer, indipendente dalla reale necessità. È anche diverso il materiale con cui è fatta la "retina" da cui parte la nuvola di ossigeno. Quella Twinstar è placcata di platino, la Chihiros no. La placcatura di platino allunga la vita dell'elettorato e evita l'insorgenza di problemi nel caso di errata pulizia.
Non sono prodotto miracolosi, se la vasca è gestita bene non ce ne è bisogno. Diciamo che in caso di nuovo allestimento aiutano. La differenza di prezzo è giustificata da quanto ti ho detto.

Avatar utente
Pat64
PRO Invertebrati
Messaggi: 1870
Iscritto il: 22/01/18, 10:02

Chihiros Doctor, chi lo usa ?

Messaggio di Pat64 » 22/03/2020, 10:30

massi73 ha scritto:
21/03/2020, 13:31
Volevo sapere se lo usate e come vi trovate
Ciao Massi,

troverai le mie dirette esperienze in questa discussione

chihiros doctor info

Posted with AF APP

Avatar utente
massi73
star3
Messaggi: 426
Iscritto il: 08/02/20, 15:38

Chihiros Doctor, chi lo usa ?

Messaggio di massi73 » 22/03/2020, 11:59

Grazie pat

Avatar utente
Bradcar
Moderatore
Messaggi: 5354
Iscritto il: 18/02/18, 20:09

Chihiros Doctor, chi lo usa ?

Messaggio di Bradcar » 22/03/2020, 12:33

Mmmma ... questi aggeggi attraverso il processo di elettrolisi immettono aumentano le concentrazioni di ossigeno in acqua : è come immettere in maniera costante h2o2
Carlo

https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Chihiros Doctor, chi lo usa ?

Messaggio di Nijk » 22/03/2020, 12:53

Bradcar ha scritto:
22/03/2020, 12:33
Mmmma ... questi aggeggi attraverso il processo di elettrolisi immettono aumentano le concentrazioni di ossigeno in acqua : è come immettere in maniera costante h2o2
Questo infatti ho capito anche io, è come immettere continuamente acqua ossigenata anche se in forma diversa.
La "scimmia" per giocattolini di questo genere io in tutta onestà la capisco pure ma penso anche:
1- che "aiutare" non vuol dire risolvere, nel senso che se un problema reale ed evidente c'è questo resta a prescindere;
2- chi li pubblicizza oltre ad usare il twinstar (che forse ha pure un senso in virtù di ciò che ha poco prima detto @BGM) o il doctor assicura anche livelli di manutenzione alle vasche difficili da raggiungere nella nostra e comune quotidianità.
3- che l'acquario dolce piano piano sembra stia diventando costoso e difficile da mantenere come e forse anche più di quello marino, probabilmente ad esclusivo vantaggio delle aziende del settore, le quali giustamente pubblicizzano i propri prodotti;
4- che movimentando la superficie con una qualsiasi pompa da pochi watt o anche ossigenando l'acqua, di notte per esempio, con un semplice aeratore si ottiene più o meno la stessa cosa.

Semplici considerazioni personali per carità, se poi magari me lo regala qualche azienda, il twinstar in particolare, senza dubbio lo provo ben volentieri anche io i-)
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti