Chihiros LED Light A601 Plus VS RGB A601 Plus

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
Daino
star3
Messaggi: 293
Iscritto il: 05/03/20, 21:54

Chihiros LED Light A601 Plus VS RGB A601 Plus

Messaggio di Daino » 26/03/2020, 23:10

Questi utenti hanno ringraziato Daino per il messaggio:
Foxflyer (27/03/2020, 0:18)
Aperto
80x30x45
Misurati allo riempimento 71lt
Primo riempimento 18/05/20 100% acqua di rete
Acqua di rete: pH 7,7 - KH 4 - GH 8 - NO3- 7,6 - Na 7,3 - Ca 46 - Mg 8,2 - Cond 317
Piante: Limnophila - Cryptocoryne parva - Christmas moss - Bucephalandra

Avatar utente
siryo1981
Ex-moderatore
Messaggi: 8368
Iscritto il: 31/03/19, 9:52

Chihiros LED Light A601 Plus VS RGB A601 Plus

Messaggio di siryo1981 » 26/03/2020, 23:13

Foxflyer ha scritto:
26/03/2020, 23:08
Ma ti permette anche di regolare la percentuale delle tre gamme di colori ?
Es: 60% R , 40% G e 80% B
Se non sbaglio è possibile solo se hai il commander .
@Bradcar confermi?

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato siryo1981 per il messaggio:
Foxflyer (27/03/2020, 0:18)
CIRO :)

Avatar utente
Marcov
Moderatore
Messaggi: 6726
Iscritto il: 14/03/19, 12:04

Chihiros LED Light A601 Plus VS RGB A601 Plus

Messaggio di Marcov » 26/03/2020, 23:20

Foxflyer ha scritto:
26/03/2020, 23:08
Ma ti permette anche di regolare la percentuale delle tre gamme di colori ?
Es: 60% R , 40% G e 80% B
Puoi regolare i tre colori appunto RGB che uniti tra loro formano il bianco...
Non esiste il solo bianco... Puoi però "giocare" con le percentuali di rgb a tuo piacimento

Aggiunto dopo 43 secondi:
siryo1981 ha scritto:
26/03/2020, 23:13
Se non sbaglio è possibile solo se hai il commander .
@Bradcar confermi?
Esatto ma nelle nuove versioni il commander è già incorporato all'interno della plafo

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Marcov per il messaggio (totale 2):
siryo1981 (26/03/2020, 23:26) • Foxflyer (27/03/2020, 0:18)
Marco :-h

Avatar utente
Foxflyer
star3
Messaggi: 129
Iscritto il: 19/03/20, 20:10

Chihiros LED Light A601 Plus VS RGB A601 Plus

Messaggio di Foxflyer » 27/03/2020, 0:17

Grazie @Danio :) molto interessante il sito. :D
Ho trovato le informazioni che cecavo... grazie anche a @siryo1981 e @Marcov per le delucidazioni date. :-B
Off Topic
non riesco però ad inserire le foto sono una frana ...Help me ~x(
Saludos :-h , Foxflyer

Avatar utente
Marcov
Moderatore
Messaggi: 6726
Iscritto il: 14/03/19, 12:04

Chihiros LED Light A601 Plus VS RGB A601 Plus

Messaggio di Marcov » 27/03/2020, 0:23

Foxflyer ha scritto:
27/03/2020, 0:17
Grazie @Danio :) molto interessante il sito. :D
Ho trovato le informazioni che cecavo... grazie anche a @siryo1981 e @Marcov per le delucidazioni date. :-B
Off Topic
non riesco però ad inserire le foto sono una frana ...Help me ~x(
Sotto trovi scritto aggiungi file :-bd

Posted with AF APP
Marco :-h

Avatar utente
Foxflyer
star3
Messaggi: 129
Iscritto il: 19/03/20, 20:10

Chihiros LED Light A601 Plus VS RGB A601 Plus

Messaggio di Foxflyer » 27/03/2020, 0:34

Off Topic
Continuo a non riuscire. Sto usando un tablet, domani provo con il pc.
Grazie O:-)
Saludos :-h , Foxflyer

Avatar utente
Ketto
star3
Messaggi: 1070
Iscritto il: 22/08/17, 18:17

Chihiros LED Light A601 Plus VS RGB A601 Plus

Messaggio di Ketto » 27/03/2020, 7:29

Provo ad aggiungermi alla discussione anche se con un po' di ritardo :D
Foxflyer ha scritto:
25/03/2020, 16:37
LED Light A601 Plus
Foxflyer ha scritto:
25/03/2020, 16:37
RGB A601 Plus
Penso che siano due plafoniere con concezioni completamente diverse.
La serie A è nota per avere LED bianchi ad altissima efficienza (circa 150 lumen/watt) e in molti modelli è esplicitamente scritto che si tratta di chip samsung (quindi di eccellente fattura). Ora invece il mercato si sposta sempre più su plafoniere che rendono i colori in vasca spettacolari, si possono regolare manualmente, ma sacrificano un po' l'efficienza che ha contraddistinto la serie A.
Mi spiego meglio: prendendo la serie A bianca contro quella RGB a parità di potenza la prima genera un flusso PAR ben maggiore (anche perchè la RGB soffre del green gap).
Quindi con una serie A bastavano pochissimi watt per poter illuminare una vasca di grandi dimensioni mentre a mio parere con i nuovi modelli RGB bisogna stare un po' più in alto con i watt a parità di litri (non che non siano buoni modelli, ma i chip della serie A sono davvero difficili da eguagliare come efficienza ;) ).
Dato l'elevatissimo flusso luminoso sotto la serie A bianca non è vero che non si possono coltivare le rosse ma queste avranno un aspetto molto meno accattivante rispetto a un modello RGB (come si vede dal video).
Come dice siryo, però il modello RGB ci permette di avere tanto rosso nello spettro, che è utile per la fotosintesi. :-bd Quindi servirà solo un po' di potenza in più (confrontando alla serie A bianca) per avere una plafoniera con ottimo spettro, flusso e resa in vasca :-bd
Purtroppo ora confrontare l'efficienza dei LED RGB è difficile. Con i bianchi bastava guardare il rapporto lumen/watt per capire tutto. Ora è necessario il rapporto umol/w ma questa informazione si trova poco in giro. Andando su produttori affidabili però si trovano tutti i dati che si cercano (per esempio se si va sul sito della samsung si trovano chip rossi 660 nm con flusso superiore ai 3 umol/w :x )
Poi queste sono solo le mie considerazioni ;)
siryo1981 ha scritto:
26/03/2020, 22:32
La luce bianca prodotta dal dai colori primari rosso/giallo/blu
Ci risiamo :-!!! =)) rosso, verde e blu :)
Questi utenti hanno ringraziato Ketto per il messaggio (totale 3):
Foxflyer (27/03/2020, 15:10) • Bradcar (28/03/2020, 20:57) • kromi (07/04/2021, 1:41)

Avatar utente
siryo1981
Ex-moderatore
Messaggi: 8368
Iscritto il: 31/03/19, 9:52

Chihiros LED Light A601 Plus VS RGB A601 Plus

Messaggio di siryo1981 » 27/03/2020, 8:08

Ketto ha scritto:
27/03/2020, 7:29
Ci risiamo rosso, verde e blu
=))

Posted with AF APP
CIRO :)

Avatar utente
Foxflyer
star3
Messaggi: 129
Iscritto il: 19/03/20, 20:10

Chihiros LED Light A601 Plus VS RGB A601 Plus

Messaggio di Foxflyer » 27/03/2020, 15:21

Grazie mille @Ketto ^:)^ che dire, sei stato molto chiaro nella tua descrizione, sopratutto ci hai fatto capire le differenze nelle due tipologie di lampade, ed i vari aspetti da dover tenere conto in fase di allestimento, ecco perchè io per primo sto cercando di capire quale sia il prodotto ideale per la mia prossima vasca, cercando il miglior compromesso tra prestazioni/versatilità/prezzo.
Ketto ha scritto:
27/03/2020, 7:29
a parità di potenza la prima genera un flusso PAR ben maggiore (anche perchè la RGB soffre del green gap).
potresti dire cosa è il flusso PAR e il Green gap ??
Ketto ha scritto:
27/03/2020, 7:29
Poi queste sono solo le mie considerazioni
Grazie di nuovo per la tua preziosa testimonianza. :-bd
Saludos :-h , Foxflyer

Avatar utente
Ketto
star3
Messaggi: 1070
Iscritto il: 22/08/17, 18:17

Chihiros LED Light A601 Plus VS RGB A601 Plus

Messaggio di Ketto » 27/03/2020, 18:00

Foxflyer ha scritto:
27/03/2020, 15:21
potresti dire cosa è il flusso PAR e il Green gap ??
Partiamo dal lumen: è l'unità di misura della luce visibile all'occhio umano. La resa varia a seconda del "colore" (lunghezza d'onda). Questo è il grafico:
Cattura di schermata (75).png
Prendendo un fotone per ogni lunghezza d'onda si vede che quelli emessi nel verde generano più lumen. Come si vede i rossi e i blu generano pochissimi lumen ma questo non significa che il flusso fotonico sia inferiore ;)
Alle piante dei lumen non frega una mazza quindi bisogna cercare un'altra unità di misura :D
A questo punto entrano in gioco due misurazioni simili: PAR e PPF
Il PAR è la sommatoria dell'energia di tutti i fotoni che vengono generati da una fonte luminosa (quindi si misura in W) questo però solo nel range (400-700 nm)
Il PPF invece conta solo il numero di fotoni emessi attribuendo ad ogni fotone lo stesso peso (mentre come ci insegna Planck i fotoni con lunghezza d'onda più corta hanno una energia superiore), questo si misura in umol/s (millimoli al secondo di fotoni)(una mole è un numero, in particolare 6,022x1023), anche in questo caso il range di misurazione è 400-700 nm.
Poi ovviamente si può passare al flusso su area e quindi saranno flusso PAR (W/m2) e PPFD (umol/s*m2)
Spesso PAR e PPF vengono confusi ma per capire a cosa ci si riferisce basta guardare l'unità di misura ;)
Attualmente per verificare l'efficacia sulle piante si usa il PPF come unità di misura. :-bd
Green gap:
Il LED è un dispositivo che serve a trasformare energia elettrica in luminosa (fotoni). I LED monocromatici sono fatti di diversi materiali per poter generare diversi colori. Purtroppo la tecnologia che genera solo il verde ha una bassa efficienza (genera pochi fotoni a parità di energia consumata). Se cerchi su internet "green gap" dovresti trovare dei grafici interessanti.
Avevo trovato dei dati su alcuni LED della stessa marca (tutti LED da 1 W) e i valori di PPF erano rispettivamente:
1,9 per il blu a circa 450 nm
1 per il verde a 520 nm
1,8 per il rosso a 630 nm
Questo ti fa capire un po' quello di cui stiamo parlando.
Per farti un ulteriore esempio guarda il grafico che ho messo all'inizio. Un LED verde dovrebbe avere ben più lumen di un LED bianco (che genera uno spettro di tutti i colori) mentre se guardi i datasheet i LED verdi se va bene arrivano a 100 lumen/watt.
Poi i ricercatori stanno cercando di andare più a fondo confrontando quanto i fotoni di diversi colori influenzino la crescita delle piante ma qui si apre un nuovo capitolo. Comunque come dice Siryo il rosso è molto importante ;)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato Ketto per il messaggio (totale 3):
siryo1981 (27/03/2020, 18:23) • Marcov (27/03/2020, 20:10) • Foxflyer (28/03/2020, 16:43)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti