Lampade, filtri ed accessori
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
-
ManuB

- Messaggi: 16
- Messaggi: 16
- Iscritto il: 02/09/21, 23:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Piazza armerina
- Quanti litri è: 165
- Dimensioni: 100x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 69 litro
- Temp. colore: Wrgb
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia chiara
- Flora: Tante non ricordo il nome
- Fauna: Corydoras, ancistrus, P. scalare, cardinali, apistogramma e ampullarie
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di ManuB » 05/09/2021, 0:13
Buonasera ragazzi apro questo post perché avendo un juwel rio 180 LED ho pensato dopo qualche mese di inserire una chihiros wrgb2 90 e alla fine togliere la plafoniera juwel originale …. Che mi dite al riguardo? Volevo mettere più piante rosse . Ma facendo un calcolo solo con la chihiros wrgb arrivo a 30 lumen litro non sono un po’ pochi?.
33F3493D-3CB9-4024-BF2E-B691834BEA14.jpeg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
ManuB
-
Duca77
- Messaggi: 8468
- Messaggi: 8468
- Ringraziato: 1764
- Iscritto il: 26/07/20, 21:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Biassono (MB)
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 60×30×30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 780 + 1500 + 1500
- Temp. colore: 6500 + 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia inerte
- Flora: Echinodorus bleheri
Ceratophyllum demersum
Limnophila heterophyla sessiliflora
Muschio di Giava
Felce di Giava
Pistia
Cabomba Furcata
Rotula Rotundifolia
- Fauna: Planorbarius
Physa
Tateaurdine Ocellicaute
- Altre informazioni: Avviato 10/08/2020
Riscaldatore Tetra 50W
5 rocce
1 legno
1 ventola con termostato
- Secondo Acquario: 120x40x46 220 Lt 19/09/2020
Fondo quarzite inerte
Filtro Pratiko 300
Riscaldatore 200 Watt askoll
LED 6 strisce 6500K tot circa 16500 lum + 2 fitostimolanti 5 + 1
1 Radice, 3 tronchi, 2 sassi, 3 mezzi cocchi
CO2 askoll ricaricabile
6 Ventoline
Flora:
Anubias barteri nana
Echinodorus bleheri
Muschio di Java
Riccia fluitans
Ceratophylum demersum
Limnophila heterophyla sessiliflora
Felce di Java
Cabomba Furcata
Pistia
Ludwigia Repens
Hydrophila Polysperma
Rotula Rotundifolia.
Lemna minor
Fauna 10/11/2020
Planorbarius
Physa
Endler Tiger
5 Ancistrus Sp
- Altri Acquari: 40×21×24 20 Lt 10/04/2024
Fondo Tetra Substrate
Riscaldatore 50 Watt
Plafoniera 1100 lumen
2 radici
Flora:
Muschio di Java
Felce di Java
Pistia
Lemna minor
Pothos emerso
Fauna
Planorbarius
Physa
-
Grazie inviati:
660
-
Grazie ricevuti:
1764
Messaggio
di Duca77 » 05/09/2021, 7:52
Per piante esigenti come le rosse ci vorrebbero 70 lumen/l
Posted with AF APP
Cosa fatta capo Horn
Duca77
-
Bradcar
- Messaggi: 5355
- Messaggi: 5355
- Ringraziato: 1277
- Iscritto il: 18/02/18, 20:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 90*45*45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 135
- Lumen: Non saprei
- Temp. colore: 12000
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
967
-
Grazie ricevuti:
1277
Messaggio
di Bradcar » 05/09/2021, 9:20
ManuB ha scritto: ↑05/09/2021, 0:13
Ma facendo un calcolo solo con la chihiros wrgb arrivo a 30 lumen litro non sono un po’ pochi?.
Con le rgb il calcolo in lumen non è più valido perché con i lumen si calcolano solo i bianchi . Secondo me ti troverai molto bene con questa nuova lampada
Carlo
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
Bradcar
-
ManuB

- Messaggi: 16
- Messaggi: 16
- Iscritto il: 02/09/21, 23:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Piazza armerina
- Quanti litri è: 165
- Dimensioni: 100x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 69 litro
- Temp. colore: Wrgb
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia chiara
- Flora: Tante non ricordo il nome
- Fauna: Corydoras, ancistrus, P. scalare, cardinali, apistogramma e ampullarie
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di ManuB » 05/09/2021, 9:55
Speriamo

sono fiducioso
ManuB
-
siryo1981
- Messaggi: 8368
- Messaggi: 8368
- Ringraziato: 2211
- Iscritto il: 31/03/19, 9:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 100 x 40 x 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 9700
- Temp. colore: 6500+Fullspectrum
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra Active Substrate
- Flora: - Heteranthera zosterifolia
- Ammania Gracilis
- Myryophyllum Roirama
- Ludwuigia mini red
- Staurogyne repens
- Nasea Trifolia
- Hygrophila Corimbosa
- Hygrophila difformis
- Ludwuigia repens
- Alternanthera rosaefolia
-Alternanthera mini
-Blyxa japonica
-Ludwuigia inclinata "cuba"
-Rotala indica "bonsai"
-Limnophila mini sp. vietnam
-Anubias nana
- Phyllanthus fluitans
- Pistia
- Limnobium
- Fauna: 7 Cardinali
7 Hemigrammus Bleheri
2 P. Scalare
5 Corydoras Panda
Lumache Planorbarius
- Altre informazioni: - Vasca avviata il 25 Marzo 2019
- Fertilizzazione : PMDD avanzato
- CO2 : Impianto CO2 con bombola ricaricabile
- Fotoperiodo 8 ore
- Plafoniera LED autocostruita
- Filtro Esterno Tetra Ex 600 plus
- Secondo Acquario: Vasca 24 Litri lordi, avviata 4/9/20
Fondo lapillo vulcanico +Tetra Active Substrate
Legni , Rocce vulcaniche, foglie di quercia raccolti in natura.
Senza filtro.
Senza CO2
Luce: Lampada GU10 da 10w 6400k
Flora:
- Microsorum
- Java Moss
- Anubias nana
- Cryptocoryne wendii green
- Hygrophila difformis
- Limnobium
- Pistia
- Phyllanthus fluitans
Piante emerse: Photos, Lucky Bamboo, Chamaedorea.
Fauna: Betta HM
-
Grazie inviati:
757
-
Grazie ricevuti:
2211
Messaggio
di siryo1981 » 05/09/2021, 21:54
ManuB ha scritto: ↑05/09/2021, 0:13
ho pensato dopo qualche mese di inserire una chihiros wrgb2 90
Ottima scelta....sará la mia prossima plafoniera
ManuB ha scritto: ↑05/09/2021, 0:13
Ma facendo un calcolo solo con la chihiros wrgb arrivo a 30 lumen litro non sono un po’ pochi?.
Tranquillo, come ti ha detto Bradcar questa lampada ha uno spettro completo con tanti PAR (quelli che realmente contano) , i lumens sono un riferimento per le sole lampade bianche e non è valido per le rgb e wrgb
Aggiunto dopo 1 minuto 7 secondi:
ManuB ha scritto: ↑05/09/2021, 0:13
ho pensato dopo qualche mese di inserire una chihiros wrgb2 90 e alla fine togliere la plafoniera juwel originale ….
Fai abituare le piante al cambio luci, riduci un pochino il fotoperiodo per aumentarlo gradualmente
Posted with AF APP
CIRO 
siryo1981
-
BGM

- Messaggi: 657
- Messaggi: 657
- Ringraziato: 175
- Iscritto il: 27/01/18, 11:19
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pisa
- Quanti litri è: 160
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Misto
- Illuminazione in W: 135
- Temp. colore: 4000-6500
- Riflettori: Si
- Fondo: deponitmix + giaia quarzo 1-2mm
- Flora: Limnophila sessiliflora, Rotala rotundifolia,, Ludwigia palustris, Hygrophila, Eleocharis montevidensis, Proserpinaca palustris, Staurogyne repens, Cryptocoryne purpurea, Rotala indica, Althernathera reineckii mini, Echinodorus grisebachii 'Tropica'.
- Fauna: 12 Puntius titteya, 1 Apistogramma agassizi, 10 Caridina japonica.
- Altre informazioni: I valori medi sono:
GH= 8
KH= 3
NO2-= 0mg/L
NO3-= 10mg/L
PO43-= 0,5mg/L
Fe= 0,1mg/L-0,25mg/L
K= 15mg/L
Per la fertilizzazione utilizzo il protocollo Easy Life: Profito, Nitro, Phosfo e Ferro. All'occorrenza utilizzo di tabs Easy-life o VIMI.
Impianto a CO2 gestito da pH-metro Milwakee che mi mantiene il pH ad un valore di circa 6,5-6.7
-
Grazie inviati:
175
-
Grazie ricevuti:
175
Messaggio
di BGM » 06/09/2021, 7:58
Concordo con tutto quello che hanno detto @
Bradcar e @
siryo1981.
Quella lampada è una bomba. Anzi, se non stai attento, fa anche troppa luce.
Se cerchi in rete, ci sono decine di foto di acquari con piante molto difficili, coltivate con questa luce.
siryo1981 ha scritto: ↑05/09/2021, 21:55
Fai abituare le piante al cambio luci, riduci un pochino il fotoperiodo per aumentarlo gradualmente
Questo è un suggerimento prezioso. fai le cose con gradualità, mi raccomando.
BGM
-
ManuB

- Messaggi: 16
- Messaggi: 16
- Iscritto il: 02/09/21, 23:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Piazza armerina
- Quanti litri è: 165
- Dimensioni: 100x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 69 litro
- Temp. colore: Wrgb
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia chiara
- Flora: Tante non ricordo il nome
- Fauna: Corydoras, ancistrus, P. scalare, cardinali, apistogramma e ampullarie
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di ManuB » 06/09/2021, 9:51
Grazie ragazzi , vediamo come si comportano le piante , anche se dopo quasi un mese noto che le piante crescono più velocemente e hanno colori più accesi , specialmente la sessiliflora che non perde le foglie sotto .
ManuB
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti