Lampade, filtri ed accessori
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
-
robert55460

- Messaggi: 26
- Messaggi: 26
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 15/08/20, 23:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: pavia
- Quanti litri è: 225
- Dimensioni: 100x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 6200
- Temp. colore: spettro completo
- Riflettori: Si
- Fondo: Akadama + lapillo vulcanico
- Flora: bacopa caroliniana - hydrocotyle leucocephala - alternantera reineikii mini - muschio vesicularia ferriei "weeping" - ludwigia repens "rubin" - hygrophila corymbosa "siamensis" - micrantherum tweediei "monte carlo" - hottonia palustris - bucephalandra 'wavy green' - pogostemon helferi - heteranthera zosterifolia, staurogyne repens, lobelia cardinalis
- Altre informazioni: vasca allestita il 29 dicembre 2021, utilizzo acqua osmosi con impianto OSMO HE 100GPD 1:2 + DEIONIZZATORE SILCO 250, in questo modo l'acqua è purissima ppm 0 - µS 0...ricostruisco l'acqua per arrivare ad un pH 6,8, KH 3, GH 6, ppm 156, µS 314...adesso è in maturazione ed introdurrò 35 Caridina japonica + 10 lumache Neritina al più presto!!
impianto C02: Bombola Ricaricabile 4Kg + Riduttore di pressione con 2 manometri della aquili + elettrovalvola aquili, diffusori di CO2 Pollen Glass Beetle 40Ø, conta bolle CO2 Glass Bubble Counter, filtro esterno Eheim 2273 Professionel 4 Plus 350 con portata 1050L/h regoabile e per evitare la patina in superficie "Eheim 3536220 Skim 350.
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di robert55460 » 26/09/2020, 23:12
ciao, hai ragione la mia plafoniera è da 90 cm e pensavo di metterne 2 per lato, leggendo la tua risposta prima vedrò come va senza!! grazie per la tempestività della risposta!!
robert55460
-
Pisu
- Messaggi: 18270
- Messaggi: 18270
- Ringraziato: 6077
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Legnano
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 110x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 150
- Lumen: 24000
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Flourite
- Flora: Eleocharis minima
Staurogyne repens
Eleocharis montevidensis
Hygrophila polysperma
Ninfea lotus red
- Fauna: Otocinclus macrospilus
Hemigrammus erythrozonus
Tanichthys albonubes
- Altre informazioni: Ultimo riallestimento: novembre 2021
- Secondo Acquario: 125l aperto
Plafoniera Chihiros RGB Vivid 2
Fondo: Akadama e sabbia
Allestito a settembre 2023
Flora:
Fissidens Nobilis
Cryptocoryne Flamingo
Bucephalandra Kir royale
Hyptis laciniata
Cryptocoryne Spiralis Tiger
Fauna:
Corydoras panda
-
Grazie inviati:
2661
-
Grazie ricevuti:
6077
-
Contatta:
Messaggio
di Pisu » 26/09/2020, 23:15
robert55460 ha scritto: ↑26/09/2020, 23:12
ciao, hai ragione la mia plafoniera è da 90 cm e pensavo di metterne 2 per lato, leggendo la tua risposta prima vedrò come va senza!! grazie per la tempestività della risposta!!
Ah ok.
Sì ti consiglio di aspettare perché puoi metterli in un secondo momento, inoltre nel tuo caso puoi scegliere se metterli su di un lato solo risparmiando
Io li ho presi un po' per sfizio, un po' per sfruttare uno sconto e un po' per aiutare nella dissipazione del calore, ma non penso siano indispensabili

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Pisu per il messaggio:
- robert55460 (26/09/2020, 23:50)
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare

Pisu
-
robert55460

- Messaggi: 26
- Messaggi: 26
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 15/08/20, 23:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: pavia
- Quanti litri è: 225
- Dimensioni: 100x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 6200
- Temp. colore: spettro completo
- Riflettori: Si
- Fondo: Akadama + lapillo vulcanico
- Flora: bacopa caroliniana - hydrocotyle leucocephala - alternantera reineikii mini - muschio vesicularia ferriei "weeping" - ludwigia repens "rubin" - hygrophila corymbosa "siamensis" - micrantherum tweediei "monte carlo" - hottonia palustris - bucephalandra 'wavy green' - pogostemon helferi - heteranthera zosterifolia, staurogyne repens, lobelia cardinalis
- Altre informazioni: vasca allestita il 29 dicembre 2021, utilizzo acqua osmosi con impianto OSMO HE 100GPD 1:2 + DEIONIZZATORE SILCO 250, in questo modo l'acqua è purissima ppm 0 - µS 0...ricostruisco l'acqua per arrivare ad un pH 6,8, KH 3, GH 6, ppm 156, µS 314...adesso è in maturazione ed introdurrò 35 Caridina japonica + 10 lumache Neritina al più presto!!
impianto C02: Bombola Ricaricabile 4Kg + Riduttore di pressione con 2 manometri della aquili + elettrovalvola aquili, diffusori di CO2 Pollen Glass Beetle 40Ø, conta bolle CO2 Glass Bubble Counter, filtro esterno Eheim 2273 Professionel 4 Plus 350 con portata 1050L/h regoabile e per evitare la patina in superficie "Eheim 3536220 Skim 350.
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di robert55460 » 29/07/2021, 15:09
ciao Pisu, rileggendo la tua risposta, vorrei chiederti consiglio sulla regolazione della
plafoniera… e ho acquistata una da L=90, ho provato i vari settaggi dei colori, mettendo manuale ho notato che alla fine c’è la barra “temperatura di colore” a quanto dev’essere regolata? a 6500K oppure più alta?
grazie buon pomeriggio!!
robert55460
-
Pisu
- Messaggi: 18270
- Messaggi: 18270
- Ringraziato: 6077
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Legnano
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 110x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 150
- Lumen: 24000
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Flourite
- Flora: Eleocharis minima
Staurogyne repens
Eleocharis montevidensis
Hygrophila polysperma
Ninfea lotus red
- Fauna: Otocinclus macrospilus
Hemigrammus erythrozonus
Tanichthys albonubes
- Altre informazioni: Ultimo riallestimento: novembre 2021
- Secondo Acquario: 125l aperto
Plafoniera Chihiros RGB Vivid 2
Fondo: Akadama e sabbia
Allestito a settembre 2023
Flora:
Fissidens Nobilis
Cryptocoryne Flamingo
Bucephalandra Kir royale
Hyptis laciniata
Cryptocoryne Spiralis Tiger
Fauna:
Corydoras panda
-
Grazie inviati:
2661
-
Grazie ricevuti:
6077
-
Contatta:
Messaggio
di Pisu » 29/07/2021, 19:31
Ciao
Io sono convinto che lasciare le proporzioni originali sia la soluzione migliore.
Lavoro sempre e solo sul dimmeraggio, ma le percentuali le lascio sempre uguali.
Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare

Pisu
-
Jack Sparrow

- Messaggi: 3097
- Messaggi: 3097
- Ringraziato: 263
- Iscritto il: 15/03/15, 21:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Feltre ma Romano de Roma!!!!
- Quanti litri è: 500
- Dimensioni: 100x100x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 200
- Lumen: 12.400 wrgb
- Temp. colore: Wrgb
- Riflettori: No
- Fondo: Terriccio da giardino più manado
- Flora: Lemna minor, Cryptocoryne Undulata Green, undulata Red, Hydrocotyle tripartita, Cryptocoryne undulatus ' Kasselmann', Cryptocoryne wendtii reed,Cryptocoryne crispatula var. balansae, anubias, pellia, Microsorium Pteropus Trident, Microsorium Pteropus, muschi vari....
- Fauna: Neocaridina Red Sakura.
- Altre informazioni: Vasca con terriccio da giardino, lapillo granulometria 2 cm e poi sopra manado dark, senza filtro,senza CO2,senza termoriscaldatore....
-
Grazie inviati:
764
-
Grazie ricevuti:
263
Messaggio
di Jack Sparrow » 29/07/2021, 19:49
Ciao io ho proprio il modello che vuoi tu e ho anche i paraluce...prima per i miei gusti usciva troppa luce...
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Chi sono io?!... Sono il capitano Jack Sparrow!!!
Jack Sparrow
-
robert55460

- Messaggi: 26
- Messaggi: 26
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 15/08/20, 23:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: pavia
- Quanti litri è: 225
- Dimensioni: 100x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 6200
- Temp. colore: spettro completo
- Riflettori: Si
- Fondo: Akadama + lapillo vulcanico
- Flora: bacopa caroliniana - hydrocotyle leucocephala - alternantera reineikii mini - muschio vesicularia ferriei "weeping" - ludwigia repens "rubin" - hygrophila corymbosa "siamensis" - micrantherum tweediei "monte carlo" - hottonia palustris - bucephalandra 'wavy green' - pogostemon helferi - heteranthera zosterifolia, staurogyne repens, lobelia cardinalis
- Altre informazioni: vasca allestita il 29 dicembre 2021, utilizzo acqua osmosi con impianto OSMO HE 100GPD 1:2 + DEIONIZZATORE SILCO 250, in questo modo l'acqua è purissima ppm 0 - µS 0...ricostruisco l'acqua per arrivare ad un pH 6,8, KH 3, GH 6, ppm 156, µS 314...adesso è in maturazione ed introdurrò 35 Caridina japonica + 10 lumache Neritina al più presto!!
impianto C02: Bombola Ricaricabile 4Kg + Riduttore di pressione con 2 manometri della aquili + elettrovalvola aquili, diffusori di CO2 Pollen Glass Beetle 40Ø, conta bolle CO2 Glass Bubble Counter, filtro esterno Eheim 2273 Professionel 4 Plus 350 con portata 1050L/h regoabile e per evitare la patina in superficie "Eheim 3536220 Skim 350.
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di robert55460 » 30/07/2021, 8:38
buongiorno ragazzi, grazie per i preziosi consigli…a breve allestirò la mia vasca e inserirò le foto…buona giornata a tutti!!
ciao Roberto
robert55460
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 8 ospiti