Lampade, filtri ed accessori
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
-
maxxim70

- Messaggi: 17
- Messaggi: 17
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 10/03/19, 12:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Orte Scalo
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: 79x29x24
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 67
- Lumen: 4500
- Riflettori: No
- Fondo: Ada aqua soil amazzonia + ADA Pow
- Flora: Ludwigia repens.
Hygrophila pinnatifida.
Anubias gracilis.
Weeping moss.
Bucephalandra.
Cryptocoryne wendtii.
Staurogyne repens.
Hydrocotyle tripartita.
Limnobium laevigatum.
Nymphaea 'Tigerlotus.
Echinodorus 'Yellow Sun' .
Blyxa japonica .
Rotala rotundifolia.
Salvinia natans.
- Fauna: Microrasbora Galaxy (10)
Corydoras Pygmaeus (10)
Betta Splendens (1)
Neocaridine Davidi
- Altre informazioni: CO2 in linea, bombola Soda Stream da 425G con impianto Pro-Elite serie + diffusore in linea CO2art.
Filtro Oase Thermo BioMaster 250.
-
Grazie inviati:
55
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di maxxim70 » 21/12/2022, 10:38
Salve ragazzuoli, volevo chiedere se qualcuno conosce la durata della plafo Chihiros WRGB60 II (4500lm 67w), la mia è in funzione dal 1 Aprile 2021, per 8 ore al giorno...
Sulla Chat del sito Chihiros, mi hanno risposto che "in circostanze normali, può essere utilizzata per almeno 5 anni", vi risulta?
maxxim70
-
Andreami

- Messaggi: 2245
- Messaggi: 2245
- Ringraziato: 282
- Iscritto il: 25/03/21, 21:08
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 100 x 30 x 40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: 4000-6700
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Cryptocoryne nevilii ,wendtii green, lucens e beckettii, hygrophilia corymbosa, Egeria densa
- Fauna: 3barbus, 1 Anomalochromis tomasii, molti palmieri
- Altre informazioni: Tirante autocostruito e CO2 in diffusione con taifun S, niente filtro, skimmer a testa in giu con spugna per muovere l acquabe CO2.
Fertilizzazione pmdd
- Secondo Acquario: vasca da 25x25x25 senza filtro fondo in ghiaia misto lapillo e ceramica per vasi( cose a caso per fare un fondo di qualche tipo), 1danio margaritatus, 3 Caridina multidentata, piccola lampada LED da qualche w, no CO2 solo qualche bollicinaognintanto da areatore per smuovere l acqua, flora Egeria, qualche criptocorine .
-
Grazie inviati:
216
-
Grazie ricevuti:
282
Messaggio
di Andreami » 21/12/2022, 10:45
Non so in anni, di solito il ciclo di vita media viene segnato in ore, poi facendo due calcoli arrivi alla vita effettiva... Così ad occhio ti direi dai 6 agli 8 anche io
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Andreami per il messaggio:
- maxxim70 (21/12/2022, 11:12)
Andreami 88
La vita è fatta di errori che ci fanno crescere, ma l errore più grande e non scusabile è non crescere
Andreami
-
maxxim70

- Messaggi: 17
- Messaggi: 17
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 10/03/19, 12:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Orte Scalo
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: 79x29x24
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 67
- Lumen: 4500
- Riflettori: No
- Fondo: Ada aqua soil amazzonia + ADA Pow
- Flora: Ludwigia repens.
Hygrophila pinnatifida.
Anubias gracilis.
Weeping moss.
Bucephalandra.
Cryptocoryne wendtii.
Staurogyne repens.
Hydrocotyle tripartita.
Limnobium laevigatum.
Nymphaea 'Tigerlotus.
Echinodorus 'Yellow Sun' .
Blyxa japonica .
Rotala rotundifolia.
Salvinia natans.
- Fauna: Microrasbora Galaxy (10)
Corydoras Pygmaeus (10)
Betta Splendens (1)
Neocaridine Davidi
- Altre informazioni: CO2 in linea, bombola Soda Stream da 425G con impianto Pro-Elite serie + diffusore in linea CO2art.
Filtro Oase Thermo BioMaster 250.
-
Grazie inviati:
55
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di maxxim70 » 21/12/2022, 11:14
Be dai....se cosi fosse...non male...su Acquariumline, la danno per una media di 50000 ore...quindi la mia, considerando che non arriva a 2 anni, dovrebbe essere ancora valida...
maxxim70
-
Andreami

- Messaggi: 2245
- Messaggi: 2245
- Ringraziato: 282
- Iscritto il: 25/03/21, 21:08
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 100 x 30 x 40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: 4000-6700
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Cryptocoryne nevilii ,wendtii green, lucens e beckettii, hygrophilia corymbosa, Egeria densa
- Fauna: 3barbus, 1 Anomalochromis tomasii, molti palmieri
- Altre informazioni: Tirante autocostruito e CO2 in diffusione con taifun S, niente filtro, skimmer a testa in giu con spugna per muovere l acquabe CO2.
Fertilizzazione pmdd
- Secondo Acquario: vasca da 25x25x25 senza filtro fondo in ghiaia misto lapillo e ceramica per vasi( cose a caso per fare un fondo di qualche tipo), 1danio margaritatus, 3 Caridina multidentata, piccola lampada LED da qualche w, no CO2 solo qualche bollicinaognintanto da areatore per smuovere l acqua, flora Egeria, qualche criptocorine .
-
Grazie inviati:
216
-
Grazie ricevuti:
282
Messaggio
di Andreami » 21/12/2022, 12:16
Mah facendo due calcoli sono 2800 ore all anno circa( facendo cifre tonde) quindi 4 anni totali.
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Andreami per il messaggio:
- maxxim70 (22/12/2022, 16:47)
Andreami 88
La vita è fatta di errori che ci fanno crescere, ma l errore più grande e non scusabile è non crescere
Andreami
-
Pisu
- Messaggi: 18270
- Messaggi: 18270
- Ringraziato: 6078
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Legnano
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 110x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 150
- Lumen: 24000
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Flourite
- Flora: Eleocharis minima
Staurogyne repens
Eleocharis montevidensis
Hygrophila polysperma
Ninfea lotus red
- Fauna: Otocinclus macrospilus
Hemigrammus erythrozonus
Tanichthys albonubes
- Altre informazioni: Ultimo riallestimento: novembre 2021
- Secondo Acquario: 125l aperto
Plafoniera Chihiros RGB Vivid 2
Fondo: Akadama e sabbia
Allestito a settembre 2023
Flora:
Fissidens Nobilis
Cryptocoryne Flamingo
Bucephalandra Kir royale
Hyptis laciniata
Cryptocoryne Spiralis Tiger
Fauna:
Corydoras panda
-
Grazie inviati:
2661
-
Grazie ricevuti:
6078
-
Contatta:
Messaggio
di Pisu » 21/12/2022, 14:56
Tutto dipende dalla dissipazione del calore.
Se dimmerate durano mooolto di più, se in ambienti freschi e ben ventilati pure, io ci ho buttato su delle ventoline da pc.
In questo modo i tempi di degradazione dei LED possono raddoppiare e triplicare tranquillamente
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Pisu per il messaggio:
- maxxim70 (22/12/2022, 16:47)
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare

Pisu
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti