Lampade, filtri ed accessori
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
-
Silver21100
- Messaggi: 3785
- Messaggi: 3785
- Ringraziato: 559
- Iscritto il: 07/06/15, 17:41
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Varese
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 48
- Temp. colore: 9000°
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto medio
- Flora: Egeria densa (unica sopravissuta all'estate)
- Fauna: Ancitrus, Platy
- Altre informazioni: oltre al Juwel lido 120 ,un 68 litri Askoll Pure L in allestimento marino
-
Grazie inviati:
96
-
Grazie ricevuti:
559
Messaggio
di Silver21100 » 25/10/2016, 21:10
Sal ha scritto:Silver21100 ha scritto:se usare il silicone ti sembra laborioso puoi sempre ricorrere ai tappini per le gambe delle sedie facilmente reperibili dal ferramenta
tappini sedie.jpeg
se li trovi della giusta misura, puoi allargare il buco nella plastica per renderlo perfettamente circolare, sporcare di silicone un tappino ed inserirlo a pressione nel foro che hai adattato

Ho quelli di Ikea... quasi quasi... é l'idea di allargare il buco che mi lascia perplesso. Non vorrei scassare la vasca per inettitudine
OT:
Vabbe ma fammi capire come ti vengono ste idee... un giorno stavo da ikea e hai presi due tre tapping in più, puta caso un giorno qualche fessacchiotto del forum abbia bisogno di tappare una falla...
End OT
ho sempre trafficato con tutto fin da ragazzino, tutto cominciò davanti alle vetrine dei negozi di giocattoli ( oggi non ce ne sono più

) stavo ore ed ore ad osservare quello che mi interessava e poi mi fiondavo in casa a ricostruirlo con tutto quello che mi capitava tra le mani, le assicelle di legno recuperate dalle cassette della frutta diventavano spade, pistole ad elastico, aerei e barchette

.... da allora la mania di osservare tutto ciò che mi circonda per sfruttarlo nei modi più impensati.
per il foro effettivamente c'è da ragionarci un pò sù , prendi un pezzo di carta vetrata e lo avvolgi su un pennarello ottenendo una lima con cui arrotondare il foro, la rifinitura finale la otterremo arrotolando un altro pò di carta vetrata su un oggetto leggermente più piccolo del foro che vorrai ottenere

- Questi utenti hanno ringraziato Silver21100 per il messaggio:
- Sal (25/10/2016, 21:21)
Silver21100
-
Monica
- Messaggi: 47962
- Messaggi: 47962
- Ringraziato: 10842
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4879
-
Grazie ricevuti:
10842
Messaggio
di Monica » 25/10/2016, 21:11
Silver21100 ha scritto:ricorrere ai tappini per le gambe delle sedie facilmente reperibili dal ferramenta
Voglio una foto di quest'uomo da mettere come sfondo per l'acquario

- Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
- Sal (25/10/2016, 21:20)
"And nothing else matters..."
Monica
-
Silver21100
- Messaggi: 3785
- Messaggi: 3785
- Ringraziato: 559
- Iscritto il: 07/06/15, 17:41
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Varese
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 48
- Temp. colore: 9000°
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto medio
- Flora: Egeria densa (unica sopravissuta all'estate)
- Fauna: Ancitrus, Platy
- Altre informazioni: oltre al Juwel lido 120 ,un 68 litri Askoll Pure L in allestimento marino
-
Grazie inviati:
96
-
Grazie ricevuti:
559
Messaggio
di Silver21100 » 25/10/2016, 21:17
Monica ha scritto:Silver21100 ha scritto:ricorrere ai tappini per le gambe delle sedie facilmente reperibili dal ferramenta
Voglio una foto di quest'uomo da mettere come sfondo per l'acquario

ce l'hai già...è la foto del mio avatar , ma ricordati di aggiornarla con tre mani di colore , grigio, bianco e silver ... ormai la mia barba è degna di Babbo Natale

Silver21100
-
Sal

- Messaggi: 287
- Messaggi: 287
- Ringraziato: 8
- Iscritto il: 04/09/16, 0:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Forlì
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 20
- Temp. colore: 6400
- Riflettori: Si
- Fondo: Humus+JBL Manado+ghiaia fine marr
- Flora: Subito smontato il filtro interno e le camere di alloggiamento causa spazio e adottato filtro esterno Eden 501.
-Egeria Densa (piantumata E galleggiante)
-Higrophila Polisperma
-Lemna minor (pochissima...foglioline clandestine e non si sta riproducendo)
Cryptocoryne wagneri
Micranthemum umbrosum (uno stelo)
Limnophila Heterophylla (rimossa il 20/9)
Cabomba Caroliniana (vedi Limno)
-Muschio Weeping moss+Riccardia
Legno di Java, foglie di Quercia e pignette Ontano
- Fauna: 2 coppie di Medaka
6 Red Cherry (10/10/2016)
Physa
Planorbis (19/9/16)
Cyclops
1 Betta Splendens (20/10/16, temporaneo)
- Altre informazioni: VASCA 2
Cubetto 20lt wave trasparente chiuso
subito rimosso filtro zainetto
fondo ghiaia sottile marrone+media grigia
lampada 20w 6400
Dragon Stone + legno java
Ceratophyllum Demersum
Hygrophila Polisperma
Cabomba Caroliniana
Micranthemum umbrosum
Pistia
Lucky bamboo
Pothus
Cryptocoryne Wagneri
Muschi
2 Red Cherry
Planorbella
Physa
Ospiterà probabilmnte una coppia di F. Gardneri (Killifish)
Vasca 3
20 lt in orizzontale (40 cm) chiuso
Fondo ghiaino fine per gamberetti marrone
Radice legno Java+pietra vulcanica
Lampada 13w 6400
Riccia fluitans
Pistia
Cerato
Limno
Micranthemum umbrosum
Cabomba caroliniana
Muschi vari (Java et similaria)
Foglie di quercia e pigne ontano
Physa e planorbis
Ospiterà un Betta Splendens
Vasca 4
75lt x 60 cm probabilmente chiuso
In progress
-
Grazie inviati:
186
-
Grazie ricevuti:
8
Messaggio
di Sal » 25/10/2016, 21:22
Silver21100 ha scritto:Sal ha scritto:Silver21100 ha scritto:se usare il silicone ti sembra laborioso puoi sempre ricorrere ai tappini per le gambe delle sedie facilmente reperibili dal ferramenta
tappini sedie.jpeg
se li trovi della giusta misura, puoi allargare il buco nella plastica per renderlo perfettamente circolare, sporcare di silicone un tappino ed inserirlo a pressione nel foro che hai adattato

Ho quelli di Ikea... quasi quasi... é l'idea di allargare il buco che mi lascia perplesso. Non vorrei scassare la vasca per inettitudine
OT:
Vabbe ma fammi capire come ti vengono ste idee... un giorno stavo da ikea e hai presi due tre tapping in più, puta caso un giorno qualche fessacchiotto del forum abbia bisogno di tappare una falla...
End OT
ho sempre trafficato con tutto fin da ragazzino, tutto cominciò davanti alle vetrine dei negozi di giocattoli ( oggi non ce ne sono più

) stavo ore ed ore ad osservare quello che mi interessava e poi mi fiondavo in casa a ricostruirlo con tutto quello che mi capitava tra le mani, le assicelle di legno recuperate dalle cassette della frutta diventavano spade, pistole ad elastico, aerei e barchette

.... da allora la mania di osservare tutto ciò che mi circonda per sfruttarlo nei modi più impensati.
per il foro effettivamente c'è da ragionarci un pò sù , prendi un pezzo di carta vetrata e lo avvolgi su un pennarello ottenendo una lima con cui arrotondare il foro, la rifinitura finale la otterremo arrotolando un altro pò di carta vetrata su un oggetto leggermente più piccolo del foro che vorrai ottenere

Ci posso provare. Grazie davvero.
Chissà che ci avrai fatto con quei pezzi da contraerea...
Sal
Sal
-
Silver21100
- Messaggi: 3785
- Messaggi: 3785
- Ringraziato: 559
- Iscritto il: 07/06/15, 17:41
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Varese
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 48
- Temp. colore: 9000°
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto medio
- Flora: Egeria densa (unica sopravissuta all'estate)
- Fauna: Ancitrus, Platy
- Altre informazioni: oltre al Juwel lido 120 ,un 68 litri Askoll Pure L in allestimento marino
-
Grazie inviati:
96
-
Grazie ricevuti:
559
Messaggio
di Silver21100 » 25/10/2016, 21:32
Sal ha scritto:
Ci posso provare. Grazie davvero.
Chissà che ci avrai fatto con quei pezzi da contraerea...
se solo ne avessi avuto la possibilità...

Silver21100
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot] e 16 ospiti