Ci riprovo con una nuova vasca

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
Maur
star3
Messaggi: 50
Iscritto il: 20/08/16, 9:42

Ci riprovo con una nuova vasca

Messaggio di Maur » 03/09/2016, 17:08

Ciao a tutti.
Dopo una lunghissima pausa di riflessione In seguito a duplice rottura di una vasca circa dieci anni fa, sono in procinto di iniziare una nuova avventura e, come suggeritomi da Rox nel post di presentazione, prima di procedere agli acquisti (acqua compresa :D ) sono qui a chiedervi una mano.
Partiamo dalla vasca.
Tenuto conto che opterei per una soluzione chiusa e filtro interno anche se su questo secondo punto potrei essere facilmente convinto del contrario, avrei individuato alcune marche :
Rio 180 ( esteticamente gradevole, diffuso e collaudato ma con illuminazione dedicata);
Askoll Emotions nature pro 100 (illuminazione LED che preferirei ma sconsigliato dal negoziante);
Aquatlantis Fusion 100 (LED, filtro interno che non mi convince e un po' caruccio).
Che ne pensate?
Scelta la vasca poi vi stresso con il fondo :D
Grazie :)

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43436
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Re: Ci riprovo con una nuova vasca

Messaggio di roby70 » 03/09/2016, 17:17

Tanto per metterti altri dubbi: hai provato a guardare il Dubai 100 ? E' praticamente uguale al Rio 180 ma i neon sono standard :-bd
Oppure cercato sull'usato ? Quei litraggi si trovano abbastanza facilmente perchè tanti si stufano...
L'Aquatlantis non lo conosco ma gli altri due sono validi entrambi.
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
Maur (03/09/2016, 18:45)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Ci riprovo con una nuova vasca

Messaggio di Diego » 03/09/2016, 17:26

Gli Juwel montano neon fuori standard, dunque sarai sempre vincolato a prendere i neon con essi compatibili (e costosi).

Cercherei quindi un modello con neon standard. I modelli a LED spesso montano LED di dubbia qualità e potenza, che probabilmente andranno integrati a posteriori.

Il filtro interno invece va benissimo. Basta riempirlo bene e non usare carboni attivi, alghicidi, carbonio liquido, attivatori batterici e altri elisir "miracolosi".
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
calcad
star3
Messaggi: 82
Iscritto il: 01/09/16, 8:24

Re: Ci riprovo con una nuova vasca

Messaggio di calcad » 03/09/2016, 18:28

Sono interessato alla discussione perché anch'io stavo valutando l'aquatlantis,
i LED che monta sono questi
http://www.aquatlantis.com/index.php?id ... l=registos

Sulla scatola c'è scritto "full spectrum" con il seguente grafico: Immagine

secondo voi potrebbero andar bene o è meglio covergere sui neon?

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Ci riprovo con una nuova vasca

Messaggio di Diego » 03/09/2016, 18:32

Ciao Calcad!
Perché non apri un topic tutto tuo dove discutiamo delle tue esigenze? Così non facciamo confusione con quelle di Maur.

Poi, puoi passare a presentarti nell'apposita sezione? Così ti conosciamo meglio :-bd

Per tutti: metto questi articoli, dove sono spiegate le principali fonti di illuminazione e le esigenze delle piante.
LED in acquario
Lampade fluorescenti in acquario
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
calcad
star3
Messaggi: 82
Iscritto il: 01/09/16, 8:24

Re: Ci riprovo con una nuova vasca

Messaggio di calcad » 03/09/2016, 18:38

Ok, scusa.
Pensavo fosse un'integrazione utile al messaggio di Maur.

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Ci riprovo con una nuova vasca

Messaggio di Diego » 03/09/2016, 18:42

calcad ha scritto:Ok, scusa.
Pensavo fosse un'integrazione utile al messaggio di Maur.
Nessuna scusa, tranquillo ;)
Per questioni di ordine è bene avere discussioni separate
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Maur
star3
Messaggi: 50
Iscritto il: 20/08/16, 9:42

Re: Ci riprovo con una nuova vasca

Messaggio di Maur » 03/09/2016, 18:46

roby9970 ha scritto:Tanto per metterti altri dubbi: hai provato a guardare il Dubai 100 ? E' praticamente uguale al Rio 180 ma i neon sono standard :-bd
Oppure cercato sull'usato ? Quei litraggi si trovano abbastanza facilmente perchè tanti si stufano...
L'Aquatlantis non lo conosco ma gli altri due sono validi entrambi.
Grazie per la dritta Roby. Corro a documentarmi :-bd

Avatar utente
Maur
star3
Messaggi: 50
Iscritto il: 20/08/16, 9:42

Re: Ci riprovo con una nuova vasca

Messaggio di Maur » 06/09/2016, 16:35

Ciao a tutti. Piccolo aggiornamento sulla ricerca della vasca :
il Dubai 100 viene prodotto in versione LED (2 unità da 15 w) mentre la versione t5, è ancora in commercio ma dovrei ordinarla online.
Il negoziante mi ha proposto una "strepitosa offerta" sul New Elegance Plus 100 della Aquatlantis ( LED 44 W, filtro interno Biobox2 e pompa EasyFlux 600) comprensiva di mobiletto. Il tutto allo stesso prezzo del Rio 180.
Ho un dubbio (in realtà più di uno) : Il New Elegance Plus ha una altezza di 60 cm che sommati agli 83 cm del supporto, fanno 143 cm contro i 123 cm del Rio (50+73).
Ora, sorvoliamo sulle mie circonferenze e parliamo delle mie misure lineari : sono alto 182 cm ed il mio arto superiore destro misura circa 65 cm a partire dal cavo ascellare (spero altrettanto l'arto sinistro che non ho misurato). Non è che per le operazioni di manutenzione ordinaria della vasca h60 sarò costretto ad indossare una muta? Rinuncio ai LED e mi butto (si fa per dire) sul Rio 180?

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Ci riprovo con una nuova vasca

Messaggio di Diego » 06/09/2016, 17:02

Se la vasca è alta, ci si bagna :))
Ma esistono comunque le pinze per raggiungere il fondo e bagnarsi un po'meno.

Dal lato tecnico, i Juwel hanno i neon fuori standard, dunque sei vincolato a dover usare i ricambi compatibili, che costano di più.
Diciamo però che c'è chi ha modificato il Rio per aggiungere illuminazione, visto che quella di fabbrica non consente di mettere le piante più esigenti.

Cosa che accade comunque anche nell'Aquatlantis. I 44 watt di LED, anche se fossero fra i migliori sul mercato, equivalgono a 100-120 watt di fluorescenti, che avresti pure nel Rio.

A livello di filtro interno sono equivalenti.

Quindi la mia opinione è che sono tutto sommato equivalenti e visto che costano uguale, direi di prendere quello che ha più spazio sotto al coperchio (per aggiungere illuminazione) e che ti piace di più
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 4 ospiti