CO2 a luci spente

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Bloccato
Avatar utente
Adriano
star3
Messaggi: 83
Iscritto il: 05/10/14, 11:11

CO2 a luci spente

Messaggio di Adriano » 14/03/2015, 20:35

Salve, volevo sapere se durante la fase di luci spente posso ugualmente erogare CO2 , oppure è consigliabile montare un'elettrovalvola ?

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: CO2 a luci spente

Messaggio di Jovy1985 » 14/03/2015, 21:10

Il problema è prettamente di risparmio di CO2....a luci spente non serve alle piante e potresti risparmiarla...non è una questione di salute dell acquario ma solo economica
:-

Avatar utente
Adriano
star3
Messaggi: 83
Iscritto il: 05/10/14, 11:11

Re: CO2 a luci spente

Messaggio di Adriano » 14/03/2015, 22:19

Ho letto da qualche parte che è meglio non interrompere l'erogazione per non creare sbalzi di pH , è vero?

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: R: CO2 a luci spente

Messaggio di Jovy1985 » 14/03/2015, 22:50

Adriano ha scritto:Ho letto da qualche parte che è meglio non interrompere l'erogazione per non creare sbalzi di pH , è vero?
Sta roba degli "sbalzi" di pH è una sorta di leggenda metropolitana :) anche ammesso tu chiudessi la CO2 di notte, le variazioni non sarebbero così repentine!
Non accade insomma che da pH 6.5 vai a 7.5 in un ora...si parla di qualche decimale al massimo credo
:-

Avatar utente
gibogi
Ex-moderatore
Messaggi: 3906
Iscritto il: 19/10/13, 23:46

Re: CO2 a luci spente

Messaggio di gibogi » 15/03/2015, 2:45

Esatto, chiudere l'erogazione serve solo per risparmiare CO2.
Questo provoca si uno sbalzo nel pH della vasca, ma comunque non è così consistente e rapido.
E' spesso usato da chi utilizza CO2 in bombole dove il costo ha una certa importanza, per chi usa il fai da te non è necessario.
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: CO2 a luci spente

Messaggio di cuttlebone » 15/03/2015, 8:59

E poi è forse il caso di ricordare che in Natura nessun valore e stabile come lo vorremmo noi [emoji6]
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
roberto
Ex-moderatore
Messaggi: 2244
Iscritto il: 25/11/14, 15:19

Re: CO2 a luci spente

Messaggio di roberto » 15/03/2015, 9:19

quoto cuttle......nei fiumi normalmente ci sono sbalzi di pH bestiali....anch'io avevo chiesto se interrompere l'erogazione di notte sia dannoso....non fa' niente.
vai tranquillo
roberto righetti
http://restauroarredo.webnode.it/
https://www.youtube.com/channel/UCKojBAhwHaAtQPvoGj1Kd_Q/feed

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: CO2 a luci spente

Messaggio di cuttlebone » 15/03/2015, 9:51

roberto ha scritto:quoto cuttle......nei fiumi normalmente ci sono sbalzi di pH bestiali....anch'io avevo chiesto se interrompere l'erogazione di notte sia dannoso....non fa' niente.
vai tranquillo
Nei fiumi? E pensa cosa può succedere in quelle pozze che passano dalla siccità all'esondazione di un fiume o ad un temporale improvviso [emoji6]
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
roberto
Ex-moderatore
Messaggi: 2244
Iscritto il: 25/11/14, 15:19

Re: CO2 a luci spente

Messaggio di roberto » 16/03/2015, 10:18

appunto cuttle..... ;) sbalzi assurdi
roberto righetti
http://restauroarredo.webnode.it/
https://www.youtube.com/channel/UCKojBAhwHaAtQPvoGj1Kd_Q/feed

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 5 ospiti