CO2 acido citrico e pH controller
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
- merk
- Messaggi: 3892
- Iscritto il: 11/03/17, 10:31
-
Profilo Completo
CO2 acido citrico e pH controller
Ciao ragazzi!!
Mi è stato dato a prezzo simbolico un pH controller ed elettrovalvola.
Senza bombola e riduttore.
Fin'ora ho sempre erogato CO2 fai da te con acido citrico e bicarbonato h24.
Volevo chiedervi..secondo voi è fattibile collegare il mio impianto fai da te al pH controller e quindi alla relativa elettrovalvola?
Ad elettrovalvola chiusa rischio sovrapressioni nella bottiglie?
Qualcuno ci ha già provato e magari sperimentato?
ho spulciato i vari argomenti ma non ho trovato nulla a riguardo..
altrimenti giratemi per favore la discussione.
Grazie a chi vorrà darmi qualche buon consiglio!
Posted with AF APP
Mi è stato dato a prezzo simbolico un pH controller ed elettrovalvola.
Senza bombola e riduttore.
Fin'ora ho sempre erogato CO2 fai da te con acido citrico e bicarbonato h24.
Volevo chiedervi..secondo voi è fattibile collegare il mio impianto fai da te al pH controller e quindi alla relativa elettrovalvola?
Ad elettrovalvola chiusa rischio sovrapressioni nella bottiglie?
Qualcuno ci ha già provato e magari sperimentato?
ho spulciato i vari argomenti ma non ho trovato nulla a riguardo..
altrimenti giratemi per favore la discussione.
Grazie a chi vorrà darmi qualche buon consiglio!
Posted with AF APP
"Se io do una mela a te...e tu dai una mela a me...
Entrambi avremo una mela...
Ma se io do un'idea a te...e tu ne dai una a me..."
Entrambi avremo una mela...
Ma se io do un'idea a te...e tu ne dai una a me..."

- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
CO2 ACIDO CITRICO E pH CONTROLLER
Mai testata questa combinazione però lascerei l'erogazione sempre aperta, specialmente con gli impianti artigianali.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
- wh1sp3r
- Messaggi: 306
- Iscritto il: 31/03/17, 16:55
-
Profilo Completo
CO2 ACIDO CITRICO E pH CONTROLLER
Ciao,
Io ho provato pressoché tutte le combinazioni possibili anche per capire quale fosse il punto di rottura, con e senza elettrovalvola, sia con impianto artigianale che con bombola.
Le bottiglie resistono fino a 10 bar, ma a circa 4 bar la raccorderia è già bella che saltata.
Io ho usato il classico impianto artigianale con tappi, manometro e valvolina che trovi online: a circa 3.5 / 4 bar inizia a sfiatare dappertutto tranne che sulla bottiglia, ma appena la pressione scende il sistema si autoregola, a meno che la sovrapressione non causi il distacco di un tubo, nel qual caso devi intervenire tu.
Quindi alla fine la risposta è sì, puoi usare elettrovalvola con pH controller anche con il sistema artigianale ad acido citrico, ma sappi che userai un po' più acido del normale perché quando l'EV è chiusa la reazione rallenta, ma non si ferma del tutto...
Io ho provato pressoché tutte le combinazioni possibili anche per capire quale fosse il punto di rottura, con e senza elettrovalvola, sia con impianto artigianale che con bombola.
Le bottiglie resistono fino a 10 bar, ma a circa 4 bar la raccorderia è già bella che saltata.
Io ho usato il classico impianto artigianale con tappi, manometro e valvolina che trovi online: a circa 3.5 / 4 bar inizia a sfiatare dappertutto tranne che sulla bottiglia, ma appena la pressione scende il sistema si autoregola, a meno che la sovrapressione non causi il distacco di un tubo, nel qual caso devi intervenire tu.
Quindi alla fine la risposta è sì, puoi usare elettrovalvola con pH controller anche con il sistema artigianale ad acido citrico, ma sappi che userai un po' più acido del normale perché quando l'EV è chiusa la reazione rallenta, ma non si ferma del tutto...
- merk
- Messaggi: 3892
- Iscritto il: 11/03/17, 10:31
-
Profilo Completo
CO2 ACIDO CITRICO E pH CONTROLLER
Ottima risposta!!
Sei stato molto molto chiaro!!
per non rischiare nulla allora dovrei trovare una valvola di sicurezza intorno ai 2,5/3 bar da mettere al posto del manometro..dato che solitamente la pressione di esercizio si aggira sui 2 bar..
ho letto l'articolo sulla valvola di sicurezza fai da te..ma vorrei qualcosa di commerciale e più "sicuro" prima di trovarmi citrico per casa..cosa già capitata per altro..


Sai se.si trova qualcosa?magari per compressori o qualcosa del genere?
Posted with AF APP
Sei stato molto molto chiaro!!
per non rischiare nulla allora dovrei trovare una valvola di sicurezza intorno ai 2,5/3 bar da mettere al posto del manometro..dato che solitamente la pressione di esercizio si aggira sui 2 bar..
ho letto l'articolo sulla valvola di sicurezza fai da te..ma vorrei qualcosa di commerciale e più "sicuro" prima di trovarmi citrico per casa..cosa già capitata per altro..
Sai se.si trova qualcosa?magari per compressori o qualcosa del genere?
Posted with AF APP
"Se io do una mela a te...e tu dai una mela a me...
Entrambi avremo una mela...
Ma se io do un'idea a te...e tu ne dai una a me..."
Entrambi avremo una mela...
Ma se io do un'idea a te...e tu ne dai una a me..."

-
- Messaggi: 14754
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
Profilo Completo
CO2 ACIDO CITRICO E pH CONTROLLER
Si esistono..comunque la valvola di sicurezza fai da te che ho descritto io, se costruita a dovere, è sicurissima. È una molla praticamente...tutto qui.merk ha scritto: ↑Ottima risposta!!
Sei stato molto molto chiaro!!
per non rischiare nulla allora dovrei trovare una valvola di sicurezza intorno ai 2,5/3 bar da mettere al posto del manometro..dato che solitamente la pressione di esercizio si aggira sui 2 bar..
ho letto l'articolo sulla valvola di sicurezza fai da te..ma vorrei qualcosa di commerciale e più "sicuro" prima di trovarmi citrico per casa..cosa già capitata per altro..
Sai se.si trova qualcosa?magari per compressori o qualcosa del genere?
Posted with AF APP
Per quel che riguarda il consumo, personalmente ho lasciato le bottiglie chiuse 40 giorni, mica 2 ore....nessun consumo di acido o bicarbonato. Come dovrebbe trasferirsi l acido se la pressione non cala???
Posted with AF APP

- merk
- Messaggi: 3892
- Iscritto il: 11/03/17, 10:31
-
Profilo Completo
CO2 ACIDO CITRICO E pH CONTROLLER
È quello che ho pensato anch'io..
Ed ho inteso la cosa pensando che le bottiglie possano andare spesso e velocemente in pressione quando l'elettrovalvola è chiusa..e raggiungere i 3,5/4 bar..quindi sfiatare dalle varie raccorderie..se ho interpretato bene!!
Aspettiamo wh1sp3r per capire come le sue bottiglie abbiano raggiunto i 4 bar..
Posted with AF APP
Ed ho inteso la cosa pensando che le bottiglie possano andare spesso e velocemente in pressione quando l'elettrovalvola è chiusa..e raggiungere i 3,5/4 bar..quindi sfiatare dalle varie raccorderie..se ho interpretato bene!!
Aspettiamo wh1sp3r per capire come le sue bottiglie abbiano raggiunto i 4 bar..
Posted with AF APP
"Se io do una mela a te...e tu dai una mela a me...
Entrambi avremo una mela...
Ma se io do un'idea a te...e tu ne dai una a me..."
Entrambi avremo una mela...
Ma se io do un'idea a te...e tu ne dai una a me..."

- wh1sp3r
- Messaggi: 306
- Iscritto il: 31/03/17, 16:55
-
Profilo Completo
CO2 ACIDO CITRICO E pH CONTROLLER
Premetto che i problemi di sovrapressione in questi impianti li ho avuti solo e soltanto se non si controlla il livello di pescaggio con il magnete.
Basta controllare il livello di pescaggio una volta al giorno ed avere sovrapressioni diventa molto difficile, sia con elettrovalvola che senza.
L'unico caso in cui ho avuto sovrapressioni è stato quando il "sistema" ha prelevato troppo acido che poi è andato in reazione con il bicarbonato nelle ore seguenti.
Se l'EV chiude appena dopo un prelievo di acido, questo può effettivamente portare la pressione intorno ai 4 bar, sopra i quali ho riscontrato sfiati spontanei dai raccordi, in particolare zona manometro, che hanno riportato tutto alla normalità ma al prezzo di sprecare un po' di gas.
E' successo poche volte, non mi preoccuperei molto, il problema però è che con EV non ho notato invece significative diminuzioni dei consumi: in pratica anche erogando per metà tempo CO2, l'acido finisce nello stesso numero di giorni o quasi!
Stessa cosa se chiudete il sistema e lo lasciate a riposo per giorni: se viene fatto a sistema in equilibrio la pressione resta stabile per decine e decine di giorni, ma se invece chiudete subito dopo una bella pompata di acido, la pressione tenderà a salire proporzionalmente a quanto acido è entrato nella bottiglia del bicarbonato.
Una cosa simile avviene con l'EV se capita che questa chiuda il sistema appunto dopo una bella pompata...
Basta controllare il livello di pescaggio una volta al giorno ed avere sovrapressioni diventa molto difficile, sia con elettrovalvola che senza.
L'unico caso in cui ho avuto sovrapressioni è stato quando il "sistema" ha prelevato troppo acido che poi è andato in reazione con il bicarbonato nelle ore seguenti.
Se l'EV chiude appena dopo un prelievo di acido, questo può effettivamente portare la pressione intorno ai 4 bar, sopra i quali ho riscontrato sfiati spontanei dai raccordi, in particolare zona manometro, che hanno riportato tutto alla normalità ma al prezzo di sprecare un po' di gas.
E' successo poche volte, non mi preoccuperei molto, il problema però è che con EV non ho notato invece significative diminuzioni dei consumi: in pratica anche erogando per metà tempo CO2, l'acido finisce nello stesso numero di giorni o quasi!
Stessa cosa se chiudete il sistema e lo lasciate a riposo per giorni: se viene fatto a sistema in equilibrio la pressione resta stabile per decine e decine di giorni, ma se invece chiudete subito dopo una bella pompata di acido, la pressione tenderà a salire proporzionalmente a quanto acido è entrato nella bottiglia del bicarbonato.
Una cosa simile avviene con l'EV se capita che questa chiuda il sistema appunto dopo una bella pompata...
- merk
- Messaggi: 3892
- Iscritto il: 11/03/17, 10:31
-
Profilo Completo
CO2 ACIDO CITRICO E pH CONTROLLER
Questo non mi torna!!o ci son perdite altrimenti con tempi dimezzati la durata dovrebbe esser doppia!!
Posted with AF APP
"Se io do una mela a te...e tu dai una mela a me...
Entrambi avremo una mela...
Ma se io do un'idea a te...e tu ne dai una a me..."
Entrambi avremo una mela...
Ma se io do un'idea a te...e tu ne dai una a me..."

-
- Messaggi: 14754
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
Profilo Completo
CO2 ACIDO CITRICO E pH CONTROLLER
Io parlo per sistema totalmente fai da te comunque...il mio non sfiata in alcun modo..solo con valvola di sicurezza!
Posted with AF APP
Posted with AF APP

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti