Lampade, filtri ed accessori
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
-
Silverio93

- Messaggi: 48
- Messaggi: 48
- Iscritto il: 10/03/19, 16:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Latina
- Quanti litri è: 50
- Dimensioni: 60x30x35
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 36
- Lumen: 3500
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia ambrata media
- Flora: 2x microsorum
2x anubias
1x egeria densa
1x limnophila eterophila
- Fauna: Guppy
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Silverio93 » 09/04/2019, 20:04
Buonasera a tutti..
Ho nel mio acquario da 50 litri 1 limnophila eterophila e un egeria densa sono in fase di adattamento ma fanno pearling e stanno spuntando sempre piu foglie verdi quindi anche se sono bruttine al momento penso che stiano sulla buona strada..fertilizzo ogni settimana con 10 ml di plant elixir dennerle per il momento non somministro CO2 ma vorrei cominciare per poter inserire anche altre piante..vorrei capire se oltre al fai da te ci sono impianti completi ricaricabili che non costino molto..vorrei provare a farlo da me ma ho un po' di timore vorrei dei consigli da voi per scegliere la strada giusta
Silverio93
-
Eurogae

- Messaggi: 4903
- Messaggi: 4903
- Ringraziato: 1156
- Iscritto il: 28/01/18, 17:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Desio (MB)
- Quanti litri è: 280
- Dimensioni: 120x50x55
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 96
- Lumen: 9000
- Temp. colore: 6500+9000
- Riflettori: No
- Fondo: Sansibar grey jbl
- Flora: Nimphaea tiger lotus
- Fauna: Nr.1 Discus red
Nr.1 Discus red melon
Nr.1 Discus vietnam heckel
Nr.1 Discus heckel
Nr.1 Discus pigeon
Nr.1 Discus turchese rosso
Nr.1 Discus yellow
Nr.2 Discus blue diamond
Nr.10 Corydoras starai
Nr.2 Pekoltia compta L134
Nr.1 Hypancistrus marble queen L260
- Altre informazioni: Filtro Eheim professional 4+ 350 2273
Filtro JBL e1502
Skimmer eheim 350
Riscaldatore Schego 600W gestito da termoregolatore inkbird ITC-308
controller phmetro Milwaukee MC122
fotoperiodo 16,00-22,0 più alba/tramonto
Cambi d'acqua settimanali con reintegro sali GH+ KH+ alxyon
Vasca allestita il 11/01/2024
-
Grazie inviati:
166
-
Grazie ricevuti:
1156
Messaggio
di Eurogae » 09/04/2019, 20:42
Ciao @
Silverio93, io ti consiglierei di proseguire senza CO
2 per il momento... con le piante in vasca puoi farne tranquillamente a meno, viceversa, Dennerle commercializza impianti mini appositamente per vasche come la tua.
Posted with AF APP
Gaetano
Eurogae
-
Silverio93

- Messaggi: 48
- Messaggi: 48
- Iscritto il: 10/03/19, 16:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Latina
- Quanti litri è: 50
- Dimensioni: 60x30x35
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 36
- Lumen: 3500
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia ambrata media
- Flora: 2x microsorum
2x anubias
1x egeria densa
1x limnophila eterophila
- Fauna: Guppy
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Silverio93 » 09/04/2019, 21:17
Ciao..come mai posso farne a meno?? Per la quantità delle piante o per la tipologia?? Vorrei aumentare il numero di piante ma non vorrei stressarle per la mancanza di CO2
Silverio93
-
Eurogae

- Messaggi: 4903
- Messaggi: 4903
- Ringraziato: 1156
- Iscritto il: 28/01/18, 17:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Desio (MB)
- Quanti litri è: 280
- Dimensioni: 120x50x55
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 96
- Lumen: 9000
- Temp. colore: 6500+9000
- Riflettori: No
- Fondo: Sansibar grey jbl
- Flora: Nimphaea tiger lotus
- Fauna: Nr.1 Discus red
Nr.1 Discus red melon
Nr.1 Discus vietnam heckel
Nr.1 Discus heckel
Nr.1 Discus pigeon
Nr.1 Discus turchese rosso
Nr.1 Discus yellow
Nr.2 Discus blue diamond
Nr.10 Corydoras starai
Nr.2 Pekoltia compta L134
Nr.1 Hypancistrus marble queen L260
- Altre informazioni: Filtro Eheim professional 4+ 350 2273
Filtro JBL e1502
Skimmer eheim 350
Riscaldatore Schego 600W gestito da termoregolatore inkbird ITC-308
controller phmetro Milwaukee MC122
fotoperiodo 16,00-22,0 più alba/tramonto
Cambi d'acqua settimanali con reintegro sali GH+ KH+ alxyon
Vasca allestita il 11/01/2024
-
Grazie inviati:
166
-
Grazie ricevuti:
1156
Messaggio
di Eurogae » 09/04/2019, 22:06
Per la tipologia di piante non è necessaria al momento. La CO2 entra in gioco nel momento in cui parliamo di piante esigenti, piante rosse, fauna particolare....ma quel punto subentrano anche altri fattori, come luci, fertilizzanti, ecc.
Il mio consiglio è quello di sperimentare al momento.
Posted with AF APP
Gaetano
Eurogae
-
Silverio93

- Messaggi: 48
- Messaggi: 48
- Iscritto il: 10/03/19, 16:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Latina
- Quanti litri è: 50
- Dimensioni: 60x30x35
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 36
- Lumen: 3500
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia ambrata media
- Flora: 2x microsorum
2x anubias
1x egeria densa
1x limnophila eterophila
- Fauna: Guppy
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Silverio93 » 09/04/2019, 22:16
Ok quindi posso anche aggiungere altre piante..pensavo che per aggiungerne altre la CO2 fosse d obbligo
Silverio93
-
Eurogae

- Messaggi: 4903
- Messaggi: 4903
- Ringraziato: 1156
- Iscritto il: 28/01/18, 17:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Desio (MB)
- Quanti litri è: 280
- Dimensioni: 120x50x55
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 96
- Lumen: 9000
- Temp. colore: 6500+9000
- Riflettori: No
- Fondo: Sansibar grey jbl
- Flora: Nimphaea tiger lotus
- Fauna: Nr.1 Discus red
Nr.1 Discus red melon
Nr.1 Discus vietnam heckel
Nr.1 Discus heckel
Nr.1 Discus pigeon
Nr.1 Discus turchese rosso
Nr.1 Discus yellow
Nr.2 Discus blue diamond
Nr.10 Corydoras starai
Nr.2 Pekoltia compta L134
Nr.1 Hypancistrus marble queen L260
- Altre informazioni: Filtro Eheim professional 4+ 350 2273
Filtro JBL e1502
Skimmer eheim 350
Riscaldatore Schego 600W gestito da termoregolatore inkbird ITC-308
controller phmetro Milwaukee MC122
fotoperiodo 16,00-22,0 più alba/tramonto
Cambi d'acqua settimanali con reintegro sali GH+ KH+ alxyon
Vasca allestita il 11/01/2024
-
Grazie inviati:
166
-
Grazie ricevuti:
1156
Messaggio
di Eurogae » 09/04/2019, 22:20
Silverio93 ha scritto: ↑Ok quindi posso anche aggiungere altre piante..pensavo che per aggiungerne altre la CO
2 fosse d obbligo
Assolutamente no, magari prima di acquistarle facci sapere le tue scelte in modo da poterti consigliare.
Posted with AF APP
Gaetano
Eurogae
-
Silverio93

- Messaggi: 48
- Messaggi: 48
- Iscritto il: 10/03/19, 16:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Latina
- Quanti litri è: 50
- Dimensioni: 60x30x35
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 36
- Lumen: 3500
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia ambrata media
- Flora: 2x microsorum
2x anubias
1x egeria densa
1x limnophila eterophila
- Fauna: Guppy
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Silverio93 » 09/04/2019, 22:27
Chiederò sicuramente altri consigli..grazie mille

Silverio93
-
Silverio93

- Messaggi: 48
- Messaggi: 48
- Iscritto il: 10/03/19, 16:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Latina
- Quanti litri è: 50
- Dimensioni: 60x30x35
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 36
- Lumen: 3500
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia ambrata media
- Flora: 2x microsorum
2x anubias
1x egeria densa
1x limnophila eterophila
- Fauna: Guppy
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Silverio93 » 11/04/2019, 15:34
Eurogae ha scritto: ↑Silverio93 ha scritto: ↑Ok quindi posso anche aggiungere altre piante..pensavo che per aggiungerne altre la CO
2 fosse d obbligo
Assolutamente no, magari prima di acquistarle facci sapere le tue scelte in modo da poterti consigliare.
Buonasera..
Da qualche giorno mi sono accorto che ho il KH a 5 da 7 che era prima ho fatto più prove dato che l acqua che uso per i cambi è acqua di ro con sali..cercando su internet è saltato fuori che l egeria densa ha questo effetto quando non ha CO
2 diaponibile..cosa faccio adesso?? In vasca ho i guppy..in teoria come detto nei messaggi precedenti la CO
2 non è necessaria ma non vorrei che il KH continuasse a scendere..cosa mi consigliate di fare?? Grazie
Silverio93
-
Eurogae

- Messaggi: 4903
- Messaggi: 4903
- Ringraziato: 1156
- Iscritto il: 28/01/18, 17:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Desio (MB)
- Quanti litri è: 280
- Dimensioni: 120x50x55
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 96
- Lumen: 9000
- Temp. colore: 6500+9000
- Riflettori: No
- Fondo: Sansibar grey jbl
- Flora: Nimphaea tiger lotus
- Fauna: Nr.1 Discus red
Nr.1 Discus red melon
Nr.1 Discus vietnam heckel
Nr.1 Discus heckel
Nr.1 Discus pigeon
Nr.1 Discus turchese rosso
Nr.1 Discus yellow
Nr.2 Discus blue diamond
Nr.10 Corydoras starai
Nr.2 Pekoltia compta L134
Nr.1 Hypancistrus marble queen L260
- Altre informazioni: Filtro Eheim professional 4+ 350 2273
Filtro JBL e1502
Skimmer eheim 350
Riscaldatore Schego 600W gestito da termoregolatore inkbird ITC-308
controller phmetro Milwaukee MC122
fotoperiodo 16,00-22,0 più alba/tramonto
Cambi d'acqua settimanali con reintegro sali GH+ KH+ alxyon
Vasca allestita il 11/01/2024
-
Grazie inviati:
166
-
Grazie ricevuti:
1156
Messaggio
di Eurogae » 11/04/2019, 17:12
Servirebbe sapere gli altri valori in vasca, pH, GH, NO2-, NO3-, No4
Gaetano
Eurogae
-
Silverio93

- Messaggi: 48
- Messaggi: 48
- Iscritto il: 10/03/19, 16:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Latina
- Quanti litri è: 50
- Dimensioni: 60x30x35
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 36
- Lumen: 3500
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia ambrata media
- Flora: 2x microsorum
2x anubias
1x egeria densa
1x limnophila eterophila
- Fauna: Guppy
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Silverio93 » 11/04/2019, 18:15
Ciao
I valori sono pH 8 KH 5 GH 10 NO2- 0 NO3- 0 per il momento ho solo quest(i test a reagente sera)
Silverio93