C'è differenza a usare per la ricarica della CO2 dell'acquario quella alimentare o quella industriale (cioè quella con cui si ricaricano gli estintori) ?
Nelle bombole che vendono c'è sempre scritto alimentare ma ho letto che qualcuno la ricarica nei posti di antincendio con quella che usano loro.
CO2 alimentare e industriale
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
- roby70
- Messaggi: 43365
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
CO2 alimentare e industriale
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- FedericoF
- Messaggi: 10533
- Iscritto il: 29/03/16, 21:14
-
Profilo Completo
Re: CO2 alimentare e industriale
Io l'ho ricaricata dove vendono estintori.. E tra l'altro so che hanno parecchia gente che va lì che ha acquari.roby9970 ha scritto:C'è differenza a usare per la ricarica della CO2 dell'acquario quella alimentare o quella industriale (cioè quella con cui si ricaricano gli estintori) ?
Nelle bombole che vendono c'è sempre scritto alimentare ma ho letto che qualcuno la ricarica nei posti di antincendio con quella che usano loro.
La mia bombola è grigia, se non ricordo male grigio=industriale e bianco = alimentare.. la bombola l'ho comprata in negozio di acquari.
Quindi credo che per i nostri scopi vada benissimo, sentiamo gli altri che dicono
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
cit.
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Re: CO2 alimentare e industriale
No, la bombola è sempre grigia, perché il grigio identifica il gas. Per esempio, la mia è CO2 alimentare, con bombola grigia.
Il colore bianco standard è per l'ossigeno.
La differenza fra CO2 alimentare e CO2 che non lo è è che quella alimentare è garantita priva di impurità, mentre l'altra no (anche se comunque è "pulita")
Il colore bianco standard è per l'ossigeno.
La differenza fra CO2 alimentare e CO2 che non lo è è che quella alimentare è garantita priva di impurità, mentre l'altra no (anche se comunque è "pulita")
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
- FedericoF
- Messaggi: 10533
- Iscritto il: 29/03/16, 21:14
-
Profilo Completo
Re: CO2 alimentare e industriale
Ah! Capito!Diego ha scritto:No, la bombola è sempre grigia, perché il grigio identifica il gas. Per esempio, la mia è CO2 alimentare, con bombola grigia.
Il colore bianco standard è per l'ossigeno.
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
cit.
- roby70
- Messaggi: 43365
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Re: CO2 alimentare e industriale
Da quello che ho capito vanno bene entrambe... Perfetto, direi che si può chiudere
Grazie
Grazie
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Re: CO2 alimentare e industriale

Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti