CO2 aquili

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Bloccato
Avatar utente
Salvator3
star3
Messaggi: 26
Iscritto il: 10/04/20, 17:25

CO2 aquili

Messaggio di Salvator3 » 15/04/2020, 20:45

Ciao Ragazzi buonasera
Sto allestendo un cubo con diverse piante e voglio inserire la CO2. È passato un bel po' da quando usavo questo impianto ed ero giovane, e quindi non ricordo più alcune cose.
IMG_20200414_184912.jpg
Oltre al fatto che ormai è uscito anche fuori produzione a quanto ho capito. Dalla foto , si vede il rubinetto di apertura e chiusura ( in alto) , ma non ricordo se questo fungeva anche per regolare il numero di bolle o si regalavano da qualche altra parte sul riduttore ( tipo quel "bullone" in basso") . Se qualcuno ha o avevo lo stesso, mi aiutate a ricordare ? ^:)^ :ympray:


Grazie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Massy74
star3
Messaggi: 967
Iscritto il: 10/02/18, 22:02

CO2 aquili

Messaggio di Massy74 » 15/04/2020, 21:04

Salvator3 ha scritto:
15/04/2020, 20:45
Ciao Ragazzi buonasera
Sto allestendo un cubo con diverse piante e voglio inserire la CO2. È passato un bel po' da quando usavo questo impianto ed ero giovane, e quindi non ricordo più alcune cose.

IMG_20200414_184912.jpg


Oltre al fatto che ormai è uscito anche fuori produzione a quanto ho capito. Dalla foto , si vede il rubinetto di apertura e chiusura ( in alto) , ma non ricordo se questo fungeva anche per regolare il numero di bolle o si regalavano da qualche altra parte sul riduttore ( tipo quel "bullone" in basso") . Se qualcuno ha o avevo lo stesso, mi aiutate a ricordare ? ^:)^ :ympray:


Grazie
Ciao è molto simile al modello che tuttora viene prodotto quel modello non ha microregolazione :(
Secondo me il bullone sotto forse Se ci fosse anche dall'altra parte sono x i manometri

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Massy74 per il messaggio:
Salvator3 (15/04/2020, 22:34)

Avatar utente
Salvator3
star3
Messaggi: 26
Iscritto il: 10/04/20, 17:25

CO2 aquili

Messaggio di Salvator3 » 15/04/2020, 22:41

Grazie Massy , dietro penso ci sia la valvola di sicurezza . È una specie di "buco".
Un' altra domanda , ne approfitto. Il diffusore che uso non mi convince, ho fatto un video. Mi sembrano poche bolle uscire solo da un lato. Lo devo cambiare? Dovrei erogare una 40ina di bolle al minuto. Sento comunque un rumore continuo come acqua frizzante
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Massy74
star3
Messaggi: 967
Iscritto il: 10/02/18, 22:02

CO2 aquili

Messaggio di Massy74 » 15/04/2020, 23:47

Salvator3 ha scritto:
15/04/2020, 22:41
Grazie Massy , dietro penso ci sia la valvola di sicurezza . È una specie di "buco".
Un' altra domanda , ne approfitto. Il diffusore che uso non mi convince, ho fatto un video. Mi sembrano poche bolle uscire solo da un lato. Lo devo cambiare? Dovrei erogare una 40ina di bolle al minuto. Sento comunque un rumore continuo come acqua frizzante
Ciao purtroppo il video non lo vedo :( la vasca è quella del profilo?
Il diffusore è nuovo?
Se micronizza finemente non è da pulire se no prova a capire se fosse possibile pulire la porosa in ultima cosa se non dovesse proprio andare lo sostituisce
La risposta te la daranno le piante :-bd
Il rumore di friggere addizioni CO2 come nelle bevande gassate ma se fosse troppo presente è sicuramente troppa hai fauna in vasca? Se si fai attenzione magari questa notte staccala e inizi a provare domani mattina in modo che puoi monitorare spesso gli abitanti
Se fosse si la risposta delle dimensioni della vasca penso che 10-20 bolle max siano più che sufficienti
Importante incrocia valore pH-KH per capire la concentrazione di CO2
Inoltre ci vorrà qualche settimana per capire bene l'andamento e la regolazione delle bolle non è immediata da quando regoli per vedere la reale regolazione fatta ci vuole anche 30-40 minuti

Posted with AF APP
Ultima modifica di Massy74 il 15/04/2020, 23:51, modificato 1 volta in totale.
Questi utenti hanno ringraziato Massy74 per il messaggio (totale 2):
Bradcar (15/04/2020, 23:51) • Salvator3 (16/04/2020, 0:15)

Avatar utente
Bradcar
Moderatore
Messaggi: 5354
Iscritto il: 18/02/18, 20:09

CO2 aquili

Messaggio di Bradcar » 15/04/2020, 23:50

Ciao @Salvator3 quella valvolina in alto dovrebbe essere finalizzata ad aumentare o ridurre il flusso , giusto ? Per il diffusore quello che hai tu è un prodotto non male , se vuoi delle bolle finissime ci sono dei diffusori tipo questo
2E36A10F-0D82-45A1-B6E3-284E94A5AAA2.png
Di cui ho sentito parlare molto bene , lo stesso dicasi per twin star , Askoll
Il friccichio che senti è assolutamente normale
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato Bradcar per il messaggio:
Salvator3 (16/04/2020, 0:15)
Carlo

https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Khaleeja e 13 ospiti