CO2 bombola: erogazione e posizionamento

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Bloccato
Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

CO2 bombola: erogazione e posizionamento

Messaggio di BollaPaciuli » 06/07/2020, 7:46

Ciao,

da un anno e mezzo avevo
20200706_074109.jpg
20200706_074151.jpg
in una vasca,

ieri ho spostato il tutto in un altra e senza toccare lo spillo ho riscontrato erogazione molto maggiore.

Mi sfugge il motivo? Avete *-:) ?

L'unica cosa che ho pensato è che il dislivello tra erogatore e bombola influisca... ma sta cosa me la aspetto da un CO2 artigianale Se a bassa pressione.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
supersix
star3
Messaggi: 1880
Iscritto il: 11/09/18, 11:57

CO2 bombola: erogazione e posizionamento

Messaggio di supersix » 06/07/2020, 11:14

Ciao!
Temperatura ambiente uguale?
Magari deve andare "in pressione " il tubo di silicone o tutto l impianto, o magari più semplicemente innavvertitamente o con le vibrazioni dello spostamento si è spostato

Posted with AF APP
We only live once☝️
| Be grateful🙏| Be kind 🤝| Be happy✌|

Avatar utente
AleDisola
star3
Messaggi: 4616
Iscritto il: 04/06/17, 21:10

CO2 bombola: erogazione e posizionamento

Messaggio di AleDisola » 06/07/2020, 11:18

supersix ha scritto:
06/07/2020, 11:14
Magari deve andare "in pressione " il tubo di silicone o tutto l impianto
Se fosse cosí, dovrebbe avere meno erogazione, e dovrebbe aumentare con il tempo... Credo (o dico una cag.. ? é un mio ragionamento)
"Non esistono domande stupide e nessuno diventa stupido, fino a che non smette di fare domande."
Charles Proteus Steinmetz

SITO WEB: www.hi-plafo.com

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

CO2 bombola: erogazione e posizionamento

Messaggio di BollaPaciuli » 06/07/2020, 11:18

supersix ha scritto:
06/07/2020, 11:14
Temperatura ambiente uguale?
Ha fatto un viaggio lungo forse 3metri
supersix ha scritto:
06/07/2020, 11:14
magari più semplicemente innavvertitamente o con le vibrazioni dello spostamento si è spostato
Direi di no, ho una tacca di riferimento... nella nuova regolazione (per aver le stesse bolle) sono distante un paio di mm
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
AleDisola
star3
Messaggi: 4616
Iscritto il: 04/06/17, 21:10

CO2 bombola: erogazione e posizionamento

Messaggio di AleDisola » 06/07/2020, 11:19

supersix ha scritto:
06/07/2020, 11:14
o con le vibrazioni dello spostamento
Scherzo, non mi associo piú =)) =))
"Non esistono domande stupide e nessuno diventa stupido, fino a che non smette di fare domande."
Charles Proteus Steinmetz

SITO WEB: www.hi-plafo.com

Avatar utente
Marcov
Moderatore
Messaggi: 6726
Iscritto il: 14/03/19, 12:04

CO2 bombola: erogazione e posizionamento

Messaggio di Marcov » 06/07/2020, 14:28

Mi capita anche a me, ma solo quando smonto il diffusore per pulirlo...
Quando lo rimetto noto molte più bolle fino a che non va in pressione fino al diffusore

Posted with AF APP
Marco :-h

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti