Il mio dovrebbe essere 68L ma è askoll dove ho rimosso il coperchio ed ho superato il livello che avrei dovuto rispettare quando lo tenevo. Quindi avendo riempito la vasca almeno di 10L in più direi che ho un 80L...
Aggiunto dopo 21 secondi:
Però per i calcoli di fertilizzazione considero sempre sui 60
CO2 che si "gonfia"
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
- Fatina
- Messaggi: 1049
- Iscritto il: 02/08/19, 9:27
-
Profilo Completo
-
- Messaggi: 32840
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
Profilo Completo
CO2 che si "gonfia"
Brava per i calcoli di ferilizzazione.Fatina ha scritto: ↑ Il mio dovrebbe essere 68L ma è askoll dove ho rimosso il coperchio ed ho superato il livello che avrei dovuto rispettare quando lo tenevo. Quindi avendo riempito la vasca almeno di 10L in più direi che ho un 80L...
Aggiunto dopo 21 secondi:
Però per i calcoli di fertilizzazione considero sempre sui 60
Invece, per la CO2, penso che il problemino sia che vuoi tenere l'acqua ferma.
In questo senso penso che mi disse bene chi mi consigliò questo sistema.
Ora, non vorrei sbagliare ma mi pare mi fu detto:
quanti litri è l'acquario?
È più di cinquanta litri?
Io, ovviamente non lo sapevo ma dissi "sì".
Risposta: allora può andare.
Ora e seriamente parlando, ho capito che forse il concetto è questo:
CO2 sotto certo litraggio occhio....
E spero di non aver riportato male quanto dettomi perché non è bello e corretto....
Infatti, io ho intenzione di regalare

Circa 90 50 50 (che giocherò al lotto) e penso che in quel caso, la mia bottiglietta non darà noia.

Posted with AF APP
- Fatina
- Messaggi: 1049
- Iscritto il: 02/08/19, 9:27
-
Profilo Completo
CO2 che si "gonfia"
Si infatti è così. Soprattutto con questo metodo aperto lo consigliano per acquari sui 60L... perché di notte si eroga e ci sarebbero troppe bolle
Posted with AF APP
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti