Lampade, filtri ed accessori
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
-
mmarco

- Messaggi: 32840
- Messaggi: 32840
- Ringraziato: 5879
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5786
-
Grazie ricevuti:
5879
Messaggio
di mmarco » 05/09/2019, 10:25
Fatina ha scritto: ↑
Il mio consiglio è di fare come ho fatto io. Fermi l'acqua e prepari pochi ingredienti. Radicalmente,vedendo quante bolle fa al minuto, lavori sulle dosi aumentando o diminuendo. Sicuramente con meno lieviti la reazione parte anche dopo 24h ma almeno eroghi la dose minima per nn fare danni alla tua fauna.
Ma come faccio a fermare l'acqua per tutta la durata dell'erogazione.
Non capisco
Posted with AF APP
mmarco
-
Fatina

- Messaggi: 1049
- Messaggi: 1049
- Ringraziato: 45
- Iscritto il: 02/08/19, 9:27
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 56x36x43
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 48
- Lumen: 4480
- Temp. colore: 5500k
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo fertile aqualite
- Flora: Cabomba acquatica, Criptocorina ondulata red, bacopa monieri, bacopa caroliniana, ludwigia glandulosa, rotola routundifolia, Hydrocotyle Tripartita Japan, micranthenum sp montecarlo, ludwigia super red, ludwigia arcuata.
- Fauna: Guppy pingu rosa, Caridina orange rili
- Altre informazioni: Valori:
pH 6.6
GH 11
KH 4
NO2- 0.01
NO3- 20
Conducibilità 619 circa
Luci: due lampade troncal LED dennerle da 24w
Fertilizzazione in colonna con metodo mpdd
Fondo fertile Acqualite ed integrazione con stick PNK
CO2 con bombola (aquili)
- Secondo Acquario: Nano cube 25L. Con betta.
Piante usate: Hydrocotyle Tripartita Japan, Egeria densa, cladophora, christmass moss Pistia stratiotes e hemianthus callitrichoides cuba.
Valori:
pH 7
GH -
KH -
NO2- 0.01
NO3- 15
Conducibilità 580
Fertilizzazione in colonna con pmdd
CO2 artigianale con lievito e zucchero
- Altri Acquari: Acquario in boccia con solo piante e chioccioline. (Creato per coltivare piante)
Due nano cube con betta. (20x20x25)
Flora: eleocharis parvula, Lilaeopsis novae-zelandiae e Pistia come pianta galleggiante.
-
Grazie inviati:
166
-
Grazie ricevuti:
45
Messaggio
di Fatina » 05/09/2019, 10:26
mmarco ha scritto: ↑
Fatina ha scritto: ↑
mmarco ha scritto: ↑
Lo so. Se strozzo, rimane in bottiglia ma evoco sempre il compromesso.
Invece, fammi capire una cosa.
Quando eroghi CO
2 l'acqua deve essere ferma?
Mi crolla una certezza....
Ma allora andiamo nel senza filtro.
Grazie
P.s.
Io ho quasi tutte piante a crescita rapida
L'acqua deve stare ferma perché disperdi tutta la CO
2! Quindi hai erogato CO
2 initile ed ecco perché il pesce sta bene! .. poi magari erogando 50 bolle è come se ne avessi erogate magari 5 al minuto se qualcosa ti rimaneva in acquario.
Io contavo proprio su questo.
Una media tra tutti i fattori in gioco.
Si ma non so se ti rimaneva qualcosa in Acqiario. Ma in caso fai solo sprechi.
Posted with AF APP
Fatina
-
mmarco

- Messaggi: 32840
- Messaggi: 32840
- Ringraziato: 5879
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5786
-
Grazie ricevuti:
5879
Messaggio
di mmarco » 05/09/2019, 10:27
Buono a sapersi....
Posted with AF APP
mmarco
-
Fatina

- Messaggi: 1049
- Messaggi: 1049
- Ringraziato: 45
- Iscritto il: 02/08/19, 9:27
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 56x36x43
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 48
- Lumen: 4480
- Temp. colore: 5500k
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo fertile aqualite
- Flora: Cabomba acquatica, Criptocorina ondulata red, bacopa monieri, bacopa caroliniana, ludwigia glandulosa, rotola routundifolia, Hydrocotyle Tripartita Japan, micranthenum sp montecarlo, ludwigia super red, ludwigia arcuata.
- Fauna: Guppy pingu rosa, Caridina orange rili
- Altre informazioni: Valori:
pH 6.6
GH 11
KH 4
NO2- 0.01
NO3- 20
Conducibilità 619 circa
Luci: due lampade troncal LED dennerle da 24w
Fertilizzazione in colonna con metodo mpdd
Fondo fertile Acqualite ed integrazione con stick PNK
CO2 con bombola (aquili)
- Secondo Acquario: Nano cube 25L. Con betta.
Piante usate: Hydrocotyle Tripartita Japan, Egeria densa, cladophora, christmass moss Pistia stratiotes e hemianthus callitrichoides cuba.
Valori:
pH 7
GH -
KH -
NO2- 0.01
NO3- 15
Conducibilità 580
Fertilizzazione in colonna con pmdd
CO2 artigianale con lievito e zucchero
- Altri Acquari: Acquario in boccia con solo piante e chioccioline. (Creato per coltivare piante)
Due nano cube con betta. (20x20x25)
Flora: eleocharis parvula, Lilaeopsis novae-zelandiae e Pistia come pianta galleggiante.
-
Grazie inviati:
166
-
Grazie ricevuti:
45
Messaggio
di Fatina » 05/09/2019, 10:27
mmarco ha scritto: ↑
Fatina ha scritto: ↑
Il mio consiglio è di fare come ho fatto io. Fermi l'acqua e prepari pochi ingredienti. Radicalmente,vedendo quante bolle fa al minuto, lavori sulle dosi aumentando o diminuendo. Sicuramente con meno lieviti la reazione parte anche dopo 24h ma almeno eroghi la dose minima per nn fare danni alla tua fauna.
Ma come faccio a fermare l'acqua per tutta la durata dell'erogazione.
Non capisco
Non devi fermare l'acqua. Se hai cascatelle togli quella. Io ho un filtro a zainetto che mi faceva la cascata. Ho alzato il livello dell'acqua per non averla più. Ora io non so che tipo di movimento hai... se è esagerato disperdi la CO
2
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Fatina per il messaggio:
- mmarco (05/09/2019, 10:29)
Fatina
-
mmarco

- Messaggi: 32840
- Messaggi: 32840
- Ringraziato: 5879
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5786
-
Grazie ricevuti:
5879
Messaggio
di mmarco » 05/09/2019, 10:28
Comunque, un po' ne rimaneva perché, in effetti, il comportamento delle Rasbora mi insospettiva.
Tutte in gruppo lato opposto erogatore.
Ora girano.
Aggiunto dopo 55 secondi:
Fatina ha scritto: ↑
mmarco ha scritto: ↑
Fatina ha scritto: ↑
Il mio consiglio è di fare come ho fatto io. Fermi l'acqua e prepari pochi ingredienti. Radicalmente,vedendo quante bolle fa al minuto, lavori sulle dosi aumentando o diminuendo. Sicuramente con meno lieviti la reazione parte anche dopo 24h ma almeno eroghi la dose minima per nn fare danni alla tua fauna.
Ma come faccio a fermare l'acqua per tutta la durata dell'erogazione.
Non capisco
Non devi fermare l'acqua. Se hai cascatelle togli quella. Io ho un filtro a zainetto che mi faceva la cascata. Ho alzato il livello dell'acqua per non averla più. Ora io non so che tipo di movimento hai... se è esagerato disperdi la CO
2
Ora ho capito.
No cascatella.
Acqua che esce al pelo se non sotto.
Posted with AF APP
mmarco
-
Fatina

- Messaggi: 1049
- Messaggi: 1049
- Ringraziato: 45
- Iscritto il: 02/08/19, 9:27
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 56x36x43
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 48
- Lumen: 4480
- Temp. colore: 5500k
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo fertile aqualite
- Flora: Cabomba acquatica, Criptocorina ondulata red, bacopa monieri, bacopa caroliniana, ludwigia glandulosa, rotola routundifolia, Hydrocotyle Tripartita Japan, micranthenum sp montecarlo, ludwigia super red, ludwigia arcuata.
- Fauna: Guppy pingu rosa, Caridina orange rili
- Altre informazioni: Valori:
pH 6.6
GH 11
KH 4
NO2- 0.01
NO3- 20
Conducibilità 619 circa
Luci: due lampade troncal LED dennerle da 24w
Fertilizzazione in colonna con metodo mpdd
Fondo fertile Acqualite ed integrazione con stick PNK
CO2 con bombola (aquili)
- Secondo Acquario: Nano cube 25L. Con betta.
Piante usate: Hydrocotyle Tripartita Japan, Egeria densa, cladophora, christmass moss Pistia stratiotes e hemianthus callitrichoides cuba.
Valori:
pH 7
GH -
KH -
NO2- 0.01
NO3- 15
Conducibilità 580
Fertilizzazione in colonna con pmdd
CO2 artigianale con lievito e zucchero
- Altri Acquari: Acquario in boccia con solo piante e chioccioline. (Creato per coltivare piante)
Due nano cube con betta. (20x20x25)
Flora: eleocharis parvula, Lilaeopsis novae-zelandiae e Pistia come pianta galleggiante.
-
Grazie inviati:
166
-
Grazie ricevuti:
45
Messaggio
di Fatina » 05/09/2019, 10:30
Ma poca erogazione che li uccidi sicuro se togli il movimento!
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Fatina per il messaggio:
- mmarco (05/09/2019, 10:34)
Fatina
-
mmarco

- Messaggi: 32840
- Messaggi: 32840
- Ringraziato: 5879
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5786
-
Grazie ricevuti:
5879
Messaggio
di mmarco » 05/09/2019, 10:34
Assolutamente non tolgo movimento

Posted with AF APP
mmarco
-
Fatina

- Messaggi: 1049
- Messaggi: 1049
- Ringraziato: 45
- Iscritto il: 02/08/19, 9:27
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 56x36x43
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 48
- Lumen: 4480
- Temp. colore: 5500k
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo fertile aqualite
- Flora: Cabomba acquatica, Criptocorina ondulata red, bacopa monieri, bacopa caroliniana, ludwigia glandulosa, rotola routundifolia, Hydrocotyle Tripartita Japan, micranthenum sp montecarlo, ludwigia super red, ludwigia arcuata.
- Fauna: Guppy pingu rosa, Caridina orange rili
- Altre informazioni: Valori:
pH 6.6
GH 11
KH 4
NO2- 0.01
NO3- 20
Conducibilità 619 circa
Luci: due lampade troncal LED dennerle da 24w
Fertilizzazione in colonna con metodo mpdd
Fondo fertile Acqualite ed integrazione con stick PNK
CO2 con bombola (aquili)
- Secondo Acquario: Nano cube 25L. Con betta.
Piante usate: Hydrocotyle Tripartita Japan, Egeria densa, cladophora, christmass moss Pistia stratiotes e hemianthus callitrichoides cuba.
Valori:
pH 7
GH -
KH -
NO2- 0.01
NO3- 15
Conducibilità 580
Fertilizzazione in colonna con pmdd
CO2 artigianale con lievito e zucchero
- Altri Acquari: Acquario in boccia con solo piante e chioccioline. (Creato per coltivare piante)
Due nano cube con betta. (20x20x25)
Flora: eleocharis parvula, Lilaeopsis novae-zelandiae e Pistia come pianta galleggiante.
-
Grazie inviati:
166
-
Grazie ricevuti:
45
Messaggio
di Fatina » 05/09/2019, 10:46
Per me devi evitare il movimento dell'acqua ed erogare meno CO2 facendo dosi ridotte. Non so quanto realmente le tue piante assorbano in questo modo ed anche se lasciassi tutto inalterato hai chiaramente notato un disgio della fauna...
Poi fai tu
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Fatina per il messaggio:
- mmarco (05/09/2019, 11:00)
Fatina
-
mmarco

- Messaggi: 32840
- Messaggi: 32840
- Ringraziato: 5879
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5786
-
Grazie ricevuti:
5879
Messaggio
di mmarco » 05/09/2019, 11:00
È tema da approfondire.
Per ora mi fermo qua.
Attendiamo chi vuolo intervenire.
Io sono scarico
Comunque grazie.
L'argomento è importante
Posted with AF APP
mmarco
-
Matty03
- Messaggi: 10778
- Messaggi: 10778
- Ringraziato: 2165
- Iscritto il: 03/01/19, 0:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pordenone
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100 x 30 x 40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino
- Flora: Cryptocoryne wendii
Echinoderus cordifolius
Echinoderus red ozelot
Ceratophillum demersum
Hygrophila polisperma
Hygrophila coribombosa
Microsorum narrow
Najas guadalupensis
Cryptocoryne mini
Muschio di java
Ludwigia repens
Hetheranthera zorestifolia
Hydrocotyle leucocephala
Miriophyllum red stem
Rotala h'ra
Buchephalandra
Alternanthera mini
Bacopa caroliana
Bolbitis heudelotii
Fissiden fonutanus
Pistia
Photos
- Fauna: Planorbarius
Corydoras.paleatus
Neon
Gymnocorymbus ternetzi
Caridina red cherry
- Altre informazioni: Plafoniera LED blu e bianco....115 LED
fertilizzo con CO2 a lieviti e pmdd
-
Grazie inviati:
1561
-
Grazie ricevuti:
2165
Messaggio
di Matty03 » 05/09/2019, 11:42
Fatina ha scritto: ↑
@
Matty03
Aggiunto dopo 2 minuti 42 secondi:
mmarco ha scritto: ↑
L'acqua muove....
Come sappiamo, se c'è una cosa certa in acquariofilia è che poco o nulla è certo.
Tutto è media e/o approssimazione.
Almeno io la penso così.
Quindi, questo ci salva o ci penalizza.
Con ciò comunque, visto che per me il portafoglio è sacro

e sentendo la parola "spreco" (di denaro) mi sento mancare, ridurrò sicuramente la dose
Grazie per le indicazioni.
Si devi ridurre la dose ma l'acqua del tuo acquario deve stare ferma! Altrimenti la CO
2 che immetti esce subito e non viene assorbita
Ma se fermi l'acqua devi ridurre le bolle!!! Quindi almeno fai 1/3 di lievito... così da avere meno bolle... e poi il tutto funziona con lo zucchero. Se metti tonnellate di lievito e poco zucchero sprechi comunque il lievito che ti durerebbe meno
Aggiunto dopo 46 secondi:
50bolle di notte a me pare un miracolo che il tuo pesce non sia morto
non sono molto d'accordo

....ridurre il lievito significa allungare i tempi di formazione della CO
2....i lieviti si riproducono,quindi non cambierebbe molto ..
Per ridurre le bolle devi far arrivare al micronizzatore meno CO
2 
- Questi utenti hanno ringraziato Matty03 per il messaggio:
- mmarco (05/09/2019, 11:45)
Prevenire é meglio che curare
#teamPochiCambi
Matty03
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 35 ospiti