la mia vasca amazzonica è li a maturare.. In ogni caso, seppur ci sono molti legni e corteccia, il pH è ancora superiore al 7..Poichè vorrei ottenere un pH almeno leggermente acido, pensavo che forse il modo migliore è l'uso di CO2, seppure in vasca non ci sono piante..
Purtroppo non posso permettermi un'altra bombola e un altro riduttore.. Pensavo quindi al sistema con l'acido citrico in quanto nella vasca c'è un filtro esterno .. Penserete " e dopo che c'è il filtro esterno?" Ecco, io pensavo di usare la mandata del filtro per disciogliere la CO2.. In questo modo l'erogazione dovrebbe essere molto più bassa in confronto ad una diffusione di CO2 con un diffusore ceramico o simile.. In questo modo, credo che erogando non troppa CO2 con un sistema con citrico, dovrei riuscire a mantenere stabile l'erogazione e di conseguenza un pH stabile nel tempo.
Il KH della vasca attualmente è a 3.. Quindi immagino che non sarà necessaria tanta CO2 per portare il pH ad almeno 6.7..
Cosa ne pensate ? Posso usare il sistema col citrico alla pari di una bombola ?
Il gel lo scarto a priori, perché l'erogazione è davvero ballerina, mentre con il citrico ho dei dubbi.. Seppur ho letto l'articolo e se ne parla piuttosto bene, ma ciò che mi lascia perplesso è il perché tutti noi allora non usiamo il sistema con citrico, dato che è molto più ecnonomico di una bombola..


