Lampade, filtri ed accessori
Moderatori: Ragnar , antoninoporretta
cicerchia80
Messaggi: 53690
Messaggi: 53690 Ringraziato: 9032
Iscritto il: 07/06/15, 8:12
Sesso: ♂ Maschio
Città: Tagliacozzo
Quanti litri è: 240
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 178
Temp. colore: 5000 6000 6500
Riflettori: Si
Fondo: ghiaietto inerte
Flora: Miriophyllum aquaticum Bacopa Monnieri Anubias Barteri Egeria densa Elodea Canadensis Ludwigia glandulosa Ludwigia palustris Hygrophila polysperma Microsorum pteropus Java moss vesicularia dubayana Lobelia cardinalis Lobelia weavy Lysimachia nummularia Proserpinaca palustris Echinodorus tennelus Orchidea d'acqua Cabomba caroliniana Heteranthera zoorestifolia Ninphea lotus Red zenkeri Cyperus helferi Hydrocotyle leucephala Lemna minir
Fauna: Scalare Rio Nanay
Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con: 4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l 1 tubo LED a 6000k da 1800l 1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l 2 strisce blu 470nm 2 steisce rosse 625nm Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza Vasca 60 litri Flora Pogostemon stellatum Rotala Wallichii Hygrophila Polysperma rosaenerving Sagittaria Subdulata Vallisneria sp Limnophyla sessiliflora Ludwigia inclinata verticillata Cuba Ludwigia inclinata curly tornado Ludwigia ovalis Alternathera Reineckii mini Miriophyllum white Bacopa colorata Rotala sahyandra Rotala colorata Proserpinaca palustris Rotala macrandra type IV Hottonia palustris Dioda CF.k tungsei Vallisneria spiralis Fauna In futuro coppia di Cacatuoides Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxarticoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae Caridina RedGemcherry Flora Cryptocoryne parva Cryptocoryne Ceratophyllum demersum Javamoss Shinnersia rivularis Marimo
Grazie inviati:
1353
Grazie ricevuti:
9032
Messaggio
di cicerchia80 » 19/08/2019, 21:31
Nacks89 ha scritto: ↑ P.S. il tubo fine in poliuretano interno alla bottiglia di acido mi ha mollato stasera
In che senso?
Stand by
cicerchia80
Nacks89
Messaggi: 1274
Messaggi: 1274 Ringraziato: 251
Iscritto il: 09/05/18, 11:26
Sesso: ♂ Maschio
Città: Bergamo
Quanti litri è: 500
Dimensioni: 150x50x70
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 100
Temp. colore: 6400
Riflettori: No
Fondo: Sabbia Sansibar Dark
Flora: Echinodorus amazonicus Helntiun tenellum Rotala rotundifolia Bacopa monnieri Ludwigia repens Microsorum petite Microsorum trident Anubias nana
Grazie inviati:
154
Grazie ricevuti:
251
Messaggio
di Nacks89 » 19/08/2019, 21:33
cicerchia80 ha scritto: ↑ Nacks89 ha scritto: ↑ P.S. il tubo fine in poliuretano interno alla bottiglia di acido mi ha mollato stasera
In che senso?
Che l'acido ha corroso il tubo, e nell'avvitare il tappo si è rotto
Quindi il PU è da evitarne l'utilizzo
Già sostituito con il PE che resiste al 100%
Posted with AF APP
Ci sono due tipi di acquariofili:
Quelli che hanno fatto danni con il cifo azoto e quelli che ancora devono farli
Nacks89
Coga89
Messaggi: 3770
Messaggi: 3770 Ringraziato: 486
Iscritto il: 27/02/18, 10:04
Sesso: ♂ Maschio
Città: Vicenza
Quanti litri è: 40
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 40
Lumen: 3600
Temp. colore: 6500k
Riflettori: No
Fondo: Ghiaino+lapillo
Flora: Sessiliflora Anubias nana Cryptocoryne brown Hygrophila corimbosa Hygrophila SP Tiger Microsorum windelow Christmas moss Salvinia Lemna Pothos emerso
Fauna: 1 Botia 4 Barbus Caridina babaulti Lumache
Altre informazioni: CO2 Muritico 9,6%/bicarbonato di sodio
Altri Acquari: Magari :'(
Grazie inviati:
447
Grazie ricevuti:
486
Messaggio
di Coga89 » 19/08/2019, 21:38
Nacks89 ha scritto: ↑ cicerchia80 ha scritto: ↑ Nacks89 ha scritto: ↑ P.S. il tubo fine in poliuretano interno alla bottiglia di acido mi ha mollato stasera
In che senso?
Che l'acido ha corroso il tubo, e nell'avvitare il tappo si è rotto
Quindi il PU è da evitarne l'utilizzo
Già sostituito con il PE che resiste al 100%
Il tubo in Nylon che ho io sta lavorando per la terza ricarica
#TeamFosfatiAlti
Coga89
Nacks89
Messaggi: 1274
Messaggi: 1274 Ringraziato: 251
Iscritto il: 09/05/18, 11:26
Sesso: ♂ Maschio
Città: Bergamo
Quanti litri è: 500
Dimensioni: 150x50x70
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 100
Temp. colore: 6400
Riflettori: No
Fondo: Sabbia Sansibar Dark
Flora: Echinodorus amazonicus Helntiun tenellum Rotala rotundifolia Bacopa monnieri Ludwigia repens Microsorum petite Microsorum trident Anubias nana
Grazie inviati:
154
Grazie ricevuti:
251
Messaggio
di Nacks89 » 19/08/2019, 21:53
Coga89 ha scritto: ↑ Nacks89 ha scritto: ↑
Che l'acido ha corroso il tubo, e nell'avvitare il tappo si è rotto
Quindi il PU è da evitarne l'utilizzo
Già sostituito con il PE che resiste al 100%
Il tubo in Nylon che ho io sta lavorando per la terza ricarica
Si, nylon o PE vanno bene entrambi
Posted with AF APP
Ci sono due tipi di acquariofili:
Quelli che hanno fatto danni con il cifo azoto e quelli che ancora devono farli
Nacks89
cqrflf
Messaggi: 4243
Messaggi: 4243 Ringraziato: 605
Iscritto il: 23/03/15, 2:02
Sesso: ♂ Maschio
Città: TORINO
Quanti litri è: 350
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 95
Temp. colore: VARIE FREQUENZE
Riflettori: No
Fondo: FLUORITE - PRODIBIO - FANGO BIOLG
Flora: NOSTRANO ACQUA DOLCE: 1) Potamogeton aquaticus 2) Potamogeton sp. 3) Potamogeton crispus 4) Callitrice stagnalis 5) Eleocharis acicularis - parvula 6) Elatine hydropiper 7) Utricularia sp. 8) Fontinalis antipiretica 9) Leptodiction riparium 10) Ranunculus aquatico altre nostrane ma non ancora identificate.
Altre informazioni: Acquario Nostrano (acquario principale)
Secondo Acquario: Acquario tropicale con acqua fortemente acida 60 l Acquario tropicale con acqua fortemente basica 60 l
Altri Acquari: Marino mediterraneo con piante marine (ancora da completare)
Grazie inviati:
193
Grazie ricevuti:
605
Messaggio
di cqrflf » 20/08/2019, 8:43
Nacks89 ha scritto: ↑ cicerchia80 ha scritto: ↑ Nacks89 ha scritto: ↑ P.S. il tubo fine in poliuretano interno alla bottiglia di acido mi ha mollato stasera
In che senso?
Che l'acido ha corroso il tubo, e nell'avvitare il tappo si è rotto
Quindi il PU è da evitarne l'utilizzo
Già sostituito con il PE che resiste al 100%
Tutte cose già dette e sperimentate nella vecchia discussione.
cqrflf
siryo1981
Messaggi: 8368
Messaggi: 8368 Ringraziato: 2211
Iscritto il: 31/03/19, 9:52
Sesso: ♂ Maschio
Quanti litri è: 240
Dimensioni: 100 x 40 x 60
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Lumen: 9700
Temp. colore: 6500+Fullspectrum
Riflettori: No
Fondo: Tetra Active Substrate
Flora: - Heteranthera zosterifolia - Ammania Gracilis - Myryophyllum Roirama - Ludwuigia mini red - Staurogyne repens - Nasea Trifolia - Hygrophila Corimbosa - Hygrophila difformis - Ludwuigia repens - Alternanthera rosaefolia -Alternanthera mini -Blyxa japonica -Ludwuigia inclinata "cuba" -Rotala indica "bonsai" -Limnophila mini sp. vietnam -Anubias nana - Phyllanthus fluitans - Pistia - Limnobium
Fauna: 7 Cardinali 7 Hemigrammus Bleheri 2 P. Scalare 5 Corydoras Panda Lumache Planorbarius
Altre informazioni: - Vasca avviata il 25 Marzo 2019 - Fertilizzazione : PMDD avanzato - CO2 : Impianto CO2 con bombola ricaricabile - Fotoperiodo 8 ore - Plafoniera LED autocostruita - Filtro Esterno Tetra Ex 600 plus
Secondo Acquario: Vasca 24 Litri lordi, avviata 4/9/20 Fondo lapillo vulcanico +Tetra Active Substrate Legni , Rocce vulcaniche, foglie di quercia raccolti in natura. Senza filtro. Senza CO2 Luce: Lampada GU10 da 10w 6400k Flora: - Microsorum - Java Moss - Anubias nana - Cryptocoryne wendii green - Hygrophila difformis - Limnobium - Pistia - Phyllanthus fluitans Piante emerse: Photos, Lucky Bamboo, Chamaedorea. Fauna: Betta HM
Grazie inviati:
757
Grazie ricevuti:
2211
Messaggio
di siryo1981 » 20/08/2019, 10:24
Nacks89 ha scritto: ↑ Si, nylon o PE vanno bene entrambi
i tubicini in poliuretano o in nylon si trovano facilmente , oppure li avete comprati on line?? Grazie
Posted with AF APP
CIRO
siryo1981
Coga89
Messaggi: 3770
Messaggi: 3770 Ringraziato: 486
Iscritto il: 27/02/18, 10:04
Sesso: ♂ Maschio
Città: Vicenza
Quanti litri è: 40
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 40
Lumen: 3600
Temp. colore: 6500k
Riflettori: No
Fondo: Ghiaino+lapillo
Flora: Sessiliflora Anubias nana Cryptocoryne brown Hygrophila corimbosa Hygrophila SP Tiger Microsorum windelow Christmas moss Salvinia Lemna Pothos emerso
Fauna: 1 Botia 4 Barbus Caridina babaulti Lumache
Altre informazioni: CO2 Muritico 9,6%/bicarbonato di sodio
Altri Acquari: Magari :'(
Grazie inviati:
447
Grazie ricevuti:
486
Messaggio
di Coga89 » 20/08/2019, 13:26
cirodurzo81 ha scritto: ↑ Nacks89 ha scritto: ↑ Si, nylon o PE vanno bene entrambi
i tubicini in poliuretano o in nylon si trovano facilmente , oppure li avete comprati on line?? Grazie
Io li ho trovati dal ferramenta (nylon) a 0,65€/m
#TeamFosfatiAlti
Coga89
cicerchia80
Messaggi: 53690
Messaggi: 53690 Ringraziato: 9032
Iscritto il: 07/06/15, 8:12
Sesso: ♂ Maschio
Città: Tagliacozzo
Quanti litri è: 240
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 178
Temp. colore: 5000 6000 6500
Riflettori: Si
Fondo: ghiaietto inerte
Flora: Miriophyllum aquaticum Bacopa Monnieri Anubias Barteri Egeria densa Elodea Canadensis Ludwigia glandulosa Ludwigia palustris Hygrophila polysperma Microsorum pteropus Java moss vesicularia dubayana Lobelia cardinalis Lobelia weavy Lysimachia nummularia Proserpinaca palustris Echinodorus tennelus Orchidea d'acqua Cabomba caroliniana Heteranthera zoorestifolia Ninphea lotus Red zenkeri Cyperus helferi Hydrocotyle leucephala Lemna minir
Fauna: Scalare Rio Nanay
Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con: 4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l 1 tubo LED a 6000k da 1800l 1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l 2 strisce blu 470nm 2 steisce rosse 625nm Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza Vasca 60 litri Flora Pogostemon stellatum Rotala Wallichii Hygrophila Polysperma rosaenerving Sagittaria Subdulata Vallisneria sp Limnophyla sessiliflora Ludwigia inclinata verticillata Cuba Ludwigia inclinata curly tornado Ludwigia ovalis Alternathera Reineckii mini Miriophyllum white Bacopa colorata Rotala sahyandra Rotala colorata Proserpinaca palustris Rotala macrandra type IV Hottonia palustris Dioda CF.k tungsei Vallisneria spiralis Fauna In futuro coppia di Cacatuoides Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxarticoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae Caridina RedGemcherry Flora Cryptocoryne parva Cryptocoryne Ceratophyllum demersum Javamoss Shinnersia rivularis Marimo
Grazie inviati:
1353
Grazie ricevuti:
9032
Messaggio
di cicerchia80 » 20/08/2019, 13:54
Nacks89 ha scritto: ↑ Già sostituito con il PE che resiste al 100%
Bene.....testa che poi apri in proponi e riassumi il tutto
Stand by
cicerchia80
Nacks89
Messaggi: 1274
Messaggi: 1274 Ringraziato: 251
Iscritto il: 09/05/18, 11:26
Sesso: ♂ Maschio
Città: Bergamo
Quanti litri è: 500
Dimensioni: 150x50x70
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 100
Temp. colore: 6400
Riflettori: No
Fondo: Sabbia Sansibar Dark
Flora: Echinodorus amazonicus Helntiun tenellum Rotala rotundifolia Bacopa monnieri Ludwigia repens Microsorum petite Microsorum trident Anubias nana
Grazie inviati:
154
Grazie ricevuti:
251
Messaggio
di Nacks89 » 21/08/2019, 3:04
cirodurzo81 ha scritto: ↑ Nacks89 ha scritto: ↑ Si, nylon o PE vanno bene entrambi
i tubicini in poliuretano o in nylon si trovano facilmente , oppure li avete comprati on line?? Grazie
Il poliuretano NON è da utilizzare
Si possono utilizzare Nylon e PE ( polietilene ) per capirci le tubazioni dell'impianto osmosi bianche vanno alla grande ( sono PE)
Se si vuol essere esaustivi, si possono utilizzare anche quelli in PVC trasparenti ( vedi tubi areatore)
Posted with AF APP
Ci sono due tipi di acquariofili:
Quelli che hanno fatto danni con il cifo azoto e quelli che ancora devono farli
Nacks89
Coga89
Messaggi: 3770
Messaggi: 3770 Ringraziato: 486
Iscritto il: 27/02/18, 10:04
Sesso: ♂ Maschio
Città: Vicenza
Quanti litri è: 40
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 40
Lumen: 3600
Temp. colore: 6500k
Riflettori: No
Fondo: Ghiaino+lapillo
Flora: Sessiliflora Anubias nana Cryptocoryne brown Hygrophila corimbosa Hygrophila SP Tiger Microsorum windelow Christmas moss Salvinia Lemna Pothos emerso
Fauna: 1 Botia 4 Barbus Caridina babaulti Lumache
Altre informazioni: CO2 Muritico 9,6%/bicarbonato di sodio
Altri Acquari: Magari :'(
Grazie inviati:
447
Grazie ricevuti:
486
Messaggio
di Coga89 » 25/08/2019, 18:06
Ecco cosa intendo sul fatto della reazione/pressione
VIDEO
Questi utenti hanno ringraziato Coga89 per il messaggio:
lauretta (25/08/2019, 18:43)
#TeamFosfatiAlti
Coga89