Lampade, filtri ed accessori
	Moderatori:  Ragnar , antoninoporretta 
	
		
		
		
			
				
								cicerchia80 
							 
			Messaggi:   54111Messaggi:  54111Ringraziato:  9121  Iscritto il:  07/06/15, 8:12
			
						
												
				Sesso:  ♂ MaschioCittà:  TagliacozzoQuanti litri è:  240Aperto o chiuso:  chiusoIlluminazione in W:  178Temp. colore:  5000 6000 6500Riflettori:  SiFondo:  ghiaietto inerteFlora:  Miriophyllum aquaticumFauna:  Scalare Rio NanayAltre informazioni:  Ho riallestito il coperchio con:2  a lieviti con bottigliaarticoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html Secondo Acquario:  17 litri Tanichtys micagemmae
    Grazie inviati: 
    1361  
 
    Grazie ricevuti: 
    9121  
 
			 
					 
		
				
		
		
		
		 
		
						
						
													
						
									
						Messaggio 
					 
								di cicerchia80  19/08/2019, 21:31
			
			
			
			
			Nacks89  ha scritto: ↑ P.S. il tubo fine in poliuretano interno alla bottiglia di acido mi ha mollato stasera 
In che senso?
	
	
			Stand by
						 
		 
				
		
		 
	 
	cicerchia80 
 
	
		
		
		
			
				
								Nacks89 
							 
			Messaggi:   1273Messaggi:  1273Ringraziato:  251  Iscritto il:  09/05/18, 11:26
			
						
												
				Sesso:  ♂ MaschioCittà:  BergamoQuanti litri è:  500Dimensioni:  150x50x70Aperto o chiuso:  chiusoTipo di illuminazione:  LEDIlluminazione in W:  100Temp. colore:  6400Riflettori:  NoFondo:  Sabbia Sansibar DarkFlora:  Echinodorus amazonicus 
    Grazie inviati: 
    154  
 
    Grazie ricevuti: 
    251  
 
			 
					 
		
				
		
		
		
		 
		
						
						
													
						
									
						Messaggio 
					 
								di Nacks89  19/08/2019, 21:33
			
			
			
			
			cicerchia80  ha scritto: ↑ Nacks89  ha scritto: ↑ P.S. il tubo fine in poliuretano interno alla bottiglia di acido mi ha mollato stasera 
In che senso?
Che l'acido ha corroso il tubo, e nell'avvitare il tappo si è rotto
Quindi il PU è da evitarne l'utilizzo 
Già sostituito con il PE  che resiste al 100% 
Posted with AF APP  
	
	
			Ci sono due tipi di acquariofili:
Quelli che hanno fatto danni con il cifo azoto e quelli che ancora devono farli  
 
		 
				
		
		 
	 
	Nacks89 
 
	
		
		
		
			
				
								Coga89 
							 
			Messaggi:   3770Messaggi:  3770Ringraziato:  486  Iscritto il:  27/02/18, 10:04
			
						
												
				Sesso:  ♂ MaschioCittà:  VicenzaQuanti litri è:  40Aperto o chiuso:  chiusoTipo di illuminazione:  LEDIlluminazione in W:  40Lumen:  3600Temp. colore:  6500kRiflettori:  NoFondo:  Ghiaino+lapilloFlora:  SessilifloraFauna:  1 BotiaAltre informazioni:  CO2  Muritico 9,6%/bicarbonato di sodioAltri Acquari:  Magari :'(
    Grazie inviati: 
    447  
 
    Grazie ricevuti: 
    486  
 
			 
					 
		
				
		
		
		
		 
		
						
						
													
						
									
						Messaggio 
					 
								di Coga89  19/08/2019, 21:38
			
			
			
			
			Nacks89  ha scritto: ↑ cicerchia80  ha scritto: ↑ Nacks89  ha scritto: ↑ P.S. il tubo fine in poliuretano interno alla bottiglia di acido mi ha mollato stasera 
In che senso?
Che l'acido ha corroso il tubo, e nell'avvitare il tappo si è rotto
Quindi il PU è da evitarne l'utilizzo 
Già sostituito con il PE  che resiste al 100% 
Il tubo in Nylon che ho io sta lavorando per la terza ricarica
	
	
			#TeamFosfatiAlti 
						 
		 
				
		
		 
	 
	Coga89 
 
	
		
		
		
			
				
								Nacks89 
							 
			Messaggi:   1273Messaggi:  1273Ringraziato:  251  Iscritto il:  09/05/18, 11:26
			
						
												
				Sesso:  ♂ MaschioCittà:  BergamoQuanti litri è:  500Dimensioni:  150x50x70Aperto o chiuso:  chiusoTipo di illuminazione:  LEDIlluminazione in W:  100Temp. colore:  6400Riflettori:  NoFondo:  Sabbia Sansibar DarkFlora:  Echinodorus amazonicus 
    Grazie inviati: 
    154  
 
    Grazie ricevuti: 
    251  
 
			 
					 
		
				
		
		
		
		 
		
						
						
													
						
									
						Messaggio 
					 
								di Nacks89  19/08/2019, 21:53
			
			
			
			
			Coga89  ha scritto: ↑ Nacks89  ha scritto: ↑ 
Che l'acido ha corroso il tubo, e nell'avvitare il tappo si è rotto
Quindi il PU è da evitarne l'utilizzo 
Già sostituito con il PE  che resiste al 100% 
Il tubo in Nylon che ho io sta lavorando per la terza ricarica
Si, nylon o PE vanno bene entrambi
Posted with AF APP  
	
	
			Ci sono due tipi di acquariofili:
Quelli che hanno fatto danni con il cifo azoto e quelli che ancora devono farli  
 
		 
				
		
		 
	 
	Nacks89 
 
	
		
		
		
			
				
								cqrflf 
							 
			Messaggi:   4267Messaggi:  4267Ringraziato:  608  Iscritto il:  23/03/15, 2:02
			
						
												
				Sesso:  ♂ MaschioCittà:  TORINOQuanti litri è:  350Aperto o chiuso:  apertoTipo di illuminazione:  LEDIlluminazione in W:  95Temp. colore:  VARIE FREQUENZERiflettori:  NoFondo:  FLUORITE - PRODIBIO - FANGO BIOLGFlora:  NOSTRANO ACQUA DOLCE:Altre informazioni:  Acquario Nostrano (acquario principale)Secondo Acquario:  Acquario tropicale con acqua fortemente acida 60 lAltri Acquari:  Marino mediterraneo con piante marine (ancora da completare)
    Grazie inviati: 
    193  
 
    Grazie ricevuti: 
    608  
 
			 
					 
		
				
		
		
		
		 
		
						
						
													
						
									
						Messaggio 
					 
								di cqrflf  20/08/2019, 8:43
			
			
			
			
			Nacks89  ha scritto: ↑ cicerchia80  ha scritto: ↑ Nacks89  ha scritto: ↑ P.S. il tubo fine in poliuretano interno alla bottiglia di acido mi ha mollato stasera 
In che senso?
Che l'acido ha corroso il tubo, e nell'avvitare il tappo si è rotto
Quindi il PU è da evitarne l'utilizzo 
Già sostituito con il PE  che resiste al 100% 
Tutte cose già dette e sperimentate nella vecchia discussione.
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	cqrflf 
 
	
		
		
		
			
				
								siryo1981 
							 
			Messaggi:   8368Messaggi:  8368Ringraziato:  2212  Iscritto il:  31/03/19, 9:52
			
						
												
				Sesso:  ♂ MaschioQuanti litri è:  240Dimensioni:  100 x 40 x 60Aperto o chiuso:  chiusoTipo di illuminazione:  LEDLumen:  9700Temp. colore:  6500+FullspectrumRiflettori:  NoFondo:  Tetra Active SubstrateFlora:  - Heteranthera zosterifoliaFauna:  7 CardinaliAltre informazioni:  - Vasca avviata il 25 Marzo 20192  : Impianto CO2  con bombola ricaricabileSecondo Acquario:  Vasca 24 Litri lordi, avviata 4/9/202 
    Grazie inviati: 
    757  
 
    Grazie ricevuti: 
    2212  
 
			 
					 
		
				
		
		
		
		 
		
						
						
													
						
									
						Messaggio 
					 
								di siryo1981  20/08/2019, 10:24
			
			
			
			
			Nacks89  ha scritto: ↑ Si, nylon o PE vanno bene entrambi
i tubicini in poliuretano o in nylon si trovano facilmente , oppure li avete comprati on line?? Grazie
Posted with AF APP  
	
	
			CIRO  
		 
				
		
		 
	 
	siryo1981 
 
	
		
		
		
			
				
								Coga89 
							 
			Messaggi:   3770Messaggi:  3770Ringraziato:  486  Iscritto il:  27/02/18, 10:04
			
						
												
				Sesso:  ♂ MaschioCittà:  VicenzaQuanti litri è:  40Aperto o chiuso:  chiusoTipo di illuminazione:  LEDIlluminazione in W:  40Lumen:  3600Temp. colore:  6500kRiflettori:  NoFondo:  Ghiaino+lapilloFlora:  SessilifloraFauna:  1 BotiaAltre informazioni:  CO2  Muritico 9,6%/bicarbonato di sodioAltri Acquari:  Magari :'(
    Grazie inviati: 
    447  
 
    Grazie ricevuti: 
    486  
 
			 
					 
		
				
		
		
		
		 
		
						
						
													
						
									
						Messaggio 
					 
								di Coga89  20/08/2019, 13:26
			
			
			
			
			cirodurzo81  ha scritto: ↑ Nacks89  ha scritto: ↑ Si, nylon o PE vanno bene entrambi
i tubicini in poliuretano o in nylon si trovano facilmente , oppure li avete comprati on line?? Grazie
Io li ho trovati dal ferramenta (nylon) a 0,65€/m
	
	
			#TeamFosfatiAlti 
						 
		 
				
		
		 
	 
	Coga89 
 
	
		
		
		
			
				
								cicerchia80 
							 
			Messaggi:   54111Messaggi:  54111Ringraziato:  9121  Iscritto il:  07/06/15, 8:12
			
						
												
				Sesso:  ♂ MaschioCittà:  TagliacozzoQuanti litri è:  240Aperto o chiuso:  chiusoIlluminazione in W:  178Temp. colore:  5000 6000 6500Riflettori:  SiFondo:  ghiaietto inerteFlora:  Miriophyllum aquaticumFauna:  Scalare Rio NanayAltre informazioni:  Ho riallestito il coperchio con:2  a lieviti con bottigliaarticoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html Secondo Acquario:  17 litri Tanichtys micagemmae
    Grazie inviati: 
    1361  
 
    Grazie ricevuti: 
    9121  
 
			 
					 
		
				
		
		
		
		 
		
						
						
													
						
									
						Messaggio 
					 
								di cicerchia80  20/08/2019, 13:54
			
			
			
			
			Nacks89  ha scritto: ↑ Già sostituito con il PE che resiste al 100% 
Bene.....testa che poi apri in proponi e riassumi il tutto 
	
	
			Stand by
						 
		 
				
		
		 
	 
	cicerchia80 
 
	
		
		
		
			
				
								Nacks89 
							 
			Messaggi:   1273Messaggi:  1273Ringraziato:  251  Iscritto il:  09/05/18, 11:26
			
						
												
				Sesso:  ♂ MaschioCittà:  BergamoQuanti litri è:  500Dimensioni:  150x50x70Aperto o chiuso:  chiusoTipo di illuminazione:  LEDIlluminazione in W:  100Temp. colore:  6400Riflettori:  NoFondo:  Sabbia Sansibar DarkFlora:  Echinodorus amazonicus 
    Grazie inviati: 
    154  
 
    Grazie ricevuti: 
    251  
 
			 
					 
		
				
		
		
		
		 
		
						
						
													
						
									
						Messaggio 
					 
								di Nacks89  21/08/2019, 3:04
			
			
			
			
			cirodurzo81  ha scritto: ↑ Nacks89  ha scritto: ↑ Si, nylon o PE vanno bene entrambi
i tubicini in poliuretano o in nylon si trovano facilmente , oppure li avete comprati on line?? Grazie
Il poliuretano NON è da utilizzare
Si possono utilizzare Nylon e PE ( polietilene ) per capirci le tubazioni dell'impianto osmosi bianche vanno alla grande ( sono PE)
Se si vuol essere esaustivi, si possono utilizzare anche quelli in PVC trasparenti ( vedi tubi areatore)
Posted with AF APP  
	
	
			Ci sono due tipi di acquariofili:
Quelli che hanno fatto danni con il cifo azoto e quelli che ancora devono farli  
 
		 
				
		
		 
	 
	Nacks89 
 
	
		
		
		
			
				
								Coga89 
							 
			Messaggi:   3770Messaggi:  3770Ringraziato:  486  Iscritto il:  27/02/18, 10:04
			
						
												
				Sesso:  ♂ MaschioCittà:  VicenzaQuanti litri è:  40Aperto o chiuso:  chiusoTipo di illuminazione:  LEDIlluminazione in W:  40Lumen:  3600Temp. colore:  6500kRiflettori:  NoFondo:  Ghiaino+lapilloFlora:  SessilifloraFauna:  1 BotiaAltre informazioni:  CO2  Muritico 9,6%/bicarbonato di sodioAltri Acquari:  Magari :'(
    Grazie inviati: 
    447  
 
    Grazie ricevuti: 
    486  
 
			 
					 
		
				
		
		
		
		 
		
						
						
													
						
									
						Messaggio 
					 
								di Coga89  25/08/2019, 18:06
			
			
			
			
			Ecco cosa intendo sul fatto della reazione/pressioneVIDEO 
			
									
						
		
		
			
			Questi utenti hanno ringraziato  Coga89  per il messaggio:  
			lauretta  (25/08/2019, 18:43) 
	 
	 
	
			#TeamFosfatiAlti 
						 
		 
				
		
		 
	 
	Coga89 
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
 
	
	
		Chi c’è in linea 
		Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti