CO2 con citrico e bicarbonato - da dove iniziare

Lampade, filtri ed accessori
Avatar utente
Pardio
star3
Messaggi: 343
Iscritto il: 25/09/20, 11:44

CO2 con citrico e bicarbonato - da dove iniziare

Messaggio di Pardio » 07/02/2021, 1:29

Ma tra CO2 in bombole e generato con acido citrico etc. c'è differenza qualitativa?..... perchè ho visto questo https://www.aliexpress.com/item/1005001617581490.html e l'idea mi piace senza esser schiavi delle bombolete... ho le piante un pò sofferenti e penso che se mettessi CO2 la situazione migliorerebbe ... penso. Sono un neofita ..... O:-)

Avatar utente
siryo1981
Ex-moderatore
Messaggi: 8368
Iscritto il: 31/03/19, 9:52

CO2 con citrico e bicarbonato - da dove iniziare

Messaggio di siryo1981 » 07/02/2021, 8:14

Pardio ha scritto:
07/02/2021, 1:29
c'è differenza qualitativa?.
No nessuna differanza.
L impianto visto da te funziona citrico e bicarbonato, ho recensioni positive , ma non costa poca

Posted with AF APP
CIRO :)

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

CO2 con citrico e bicarbonato - da dove iniziare

Messaggio di BollaPaciuli » 07/02/2021, 8:17

davide1986 ha scritto:
05/02/2021, 11:27
teniamo monitorato
Come va il pH?
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
davide1986
star3
Messaggi: 288
Iscritto il: 08/01/21, 9:24

CO2 con citrico e bicarbonato - da dove iniziare

Messaggio di davide1986 » 07/02/2021, 9:05

@BollaPaciuli
Guarda al momento siamo a 7.60

Ieri sera ho portato a 20 bolle e vediamo se stasera ha sortito effetti😉

Aggiunto dopo 7 minuti 2 secondi:
Pardio ha scritto:
07/02/2021, 1:29
Ma tra CO2 in bombole e generato con acido citrico etc. c'è differenza qualitativa?..... perchè ho visto questo https://www.aliexpress.com/item/1005001617581490.html e l'idea mi piace senza esser schiavi delle bombolete... ho le piante un pò sofferenti e penso che se mettessi CO2 la situazione migliorerebbe ... penso. Sono un neofita ..... O:-)
Io posso dirti che sono imbranato veramente ma ho seguito le istruzioni e con lo zrdr non ho trovato alcun problema, è partito subito e nn ha dato segni di cedimento al momento, l’erogazione è abbastanza stabile e tutto sommato sembra anche fatto di buoni materiali. Non so la differenza con quello che hai postato tu ma costa anche il doppio.

Io ho questo per capirci
86F7A72C-83D8-440F-BFF5-90187D85502E.png
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

CO2 con citrico e bicarbonato - da dove iniziare

Messaggio di BollaPaciuli » 07/02/2021, 10:43

davide1986 ha scritto:
07/02/2021, 9:12
20 bolle
\:D/ come diceva siryo1981
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
siryo1981
Ex-moderatore
Messaggi: 8368
Iscritto il: 31/03/19, 9:52

CO2 con citrico e bicarbonato - da dove iniziare

Messaggio di siryo1981 » 07/02/2021, 13:05

davide1986 ha scritto:
07/02/2021, 9:12
Ieri sera ho portato a 20 bolle e vediamo se stasera ha sortito effetti
Aspettiamo che si stabilizzi per qualche giorno ...ok?

Posted with AF APP
CIRO :)

Avatar utente
davide1986
star3
Messaggi: 288
Iscritto il: 08/01/21, 9:24

CO2 con citrico e bicarbonato - da dove iniziare

Messaggio di davide1986 » 07/02/2021, 13:30

^:)^

Avatar utente
Pardio
star3
Messaggi: 343
Iscritto il: 25/09/20, 11:44

CO2 con citrico e bicarbonato - da dove iniziare

Messaggio di Pardio » 07/02/2021, 16:44

davide1986 ha scritto:
07/02/2021, 9:12
@BollaPaciuli
Guarda al momento siamo a 7.60

Ieri sera ho portato a 20 bolle e vediamo se stasera ha sortito effetti😉

Aggiunto dopo 7 minuti 2 secondi:
Pardio ha scritto:
07/02/2021, 1:29
Ma tra CO2 in bombole e generato con acido citrico etc. c'è differenza qualitativa?..... perchè ho visto questo https://www.aliexpress.com/item/1005001617581490.html e l'idea mi piace senza esser schiavi delle bombolete... ho le piante un pò sofferenti e penso che se mettessi CO2 la situazione migliorerebbe ... penso. Sono un neofita ..... O:-)
Io posso dirti che sono imbranato veramente ma ho seguito le istruzioni e con lo zrdr non ho trovato alcun problema, è partito subito e nn ha dato segni di cedimento al momento, l’erogazione è abbastanza stabile e tutto sommato sembra anche fatto di buoni materiali. Non so la differenza con quello che hai postato tu ma costa anche il doppio.

Io ho questo per capirci
86F7A72C-83D8-440F-BFF5-90187D85502E.png
Il problema è che è molto ingombrante rispetto a quelo che dico io... li hai una bombola unica ed è meno ingombrante poi penso che il principio si equivalga.

Aggiunto dopo 18 minuti 2 secondi:
siryo1981 ha scritto:
07/02/2021, 8:14
Pardio ha scritto:
07/02/2021, 1:29
c'è differenza qualitativa?.
No nessuna differanza.
L impianto visto da te funziona citrico e bicarbonato, ho recensioni positive , ma non costa poca
Si costa come i kit con tutto già a corredo per il 2lt ci vogliono circa 110 euro .....


Ma non mi torna qui: https://is.gd/L3RPuE
Screenshot_2021-02-07 €7 25 23% OFF ZRDR aquarium DIY CO2 generator system kit with pressure air flow regulator solenoid va[...].png
3 available sizes:
1L: height: 35 cm; diameter: 10 cm thickness: 0.12 cm;
2L: height: 48 cm; diameter: 10 cm; thickness: 0.12 cm;
Double 2L: height: 48 cm; diameter: 10 cm thickness: 0.15 cm;

List of raw materials:
1 liter: 100 g citric acid + 100 g sodium bicarbonate + 150 g water
2L: 200 grams of citric acid + 200 grams of sodium bicarbonate + 300 grams of water
2L double: 400g citric acid + 400g sodium bicarbonate + 600g water

Si differenziano di molto le dosi ed il modo di "miscelarle" rispetto alle due bottiglie...
Nel bombolotto in questione metti tutto insieme senza disciogliere le polveri e soprattutto mischiandole buttandoi sopra acqua, nel kit con le due bottiglie le soluzioni si mischiano solo a bottiglie montate e chiuse spremendo una bottiglia

Le dosi proposte qui sul forum (copio da una discussione https://is.gd/oki3kJ) sono di 200gr citrico 600ml acqua, 250gr bicarbonato 300ml acqua e quelle del kit con le due bottiglie sono ancora diverse: 200gr citrico 600ml acqua, 200gr bicarbonato 200ml acqua.

Ma alla fine, mi chiedo, conviene usare l'autoproduzione o conviene prendere bombole usa e getta (a parte il costo iniziale del kit qualunque sia) ?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
davide1986
star3
Messaggi: 288
Iscritto il: 08/01/21, 9:24

CO2 con citrico e bicarbonato - da dove iniziare

Messaggio di davide1986 » 07/02/2021, 18:21

@Pardio

Stavo guardando....

Per l’ingombro non so, le due bottiglie stanno dove sta anche la bombola secondo me...se poi parliamo di un discorso estetico o di durata prima di una ricarica e di facilità nell’utilizzo ci sta!
Certo a quel prezzo con qualcosina in più prendi un impianto CO2 con bombola ricaricabile...

Avatar utente
Pardio
star3
Messaggi: 343
Iscritto il: 25/09/20, 11:44

CO2 con citrico e bicarbonato - da dove iniziare

Messaggio di Pardio » 07/02/2021, 18:50

davide1986 ha scritto:
07/02/2021, 18:21
@Pardio

Stavo guardando....

Per l’ingombro non so, le due bottiglie stanno dove sta anche la bombola secondo me...se poi parliamo di un discorso estetico o di durata prima di una ricarica e di facilità nell’utilizzo ci sta!
Certo a quel prezzo con qualcosina in più prendi un impianto CO2 con bombola ricaricabile...
Occupano il doppio le bottiglie di plastica questo è largo 10cm ovvero quanto una bottiglia.

E' proprio la bombola "ricaricabile" che vorrei evitare: portarla a ricaricare, spedirla (quindi ne devi avere due), poi scade il collaudo non te la ricaricano più (penso sia come le bombole di azoto) poi non è comprata da loro e ti fanno storie, poi il corriere ritarda o te la sbatte e si piega la valvola etc. etc. le bombole usa e getta da 600gr non so quanto durino (11 euro cad.) .... l'idea mia della quale vorrei conferma è se in definitiva è più pratico/conveniente (non in termini di costi) avere qualche kg di citrico-bicarbonato in dispensa e ricaricare ogni 2-3 mesi in 10 minuti l'accrocchio senza ulteriori preoccupazioni.

Crea problemi l'autoproduzione? è meno efficiente? richiede manutenzione che non colgo rispetto alla bombola e via?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Arturino10000 e 9 ospiti