CO2… cosa serve?

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
ellypsys
star3
Messaggi: 484
Iscritto il: 22/11/20, 20:23

CO2… cosa serve?

Messaggio di ellypsys » 22/02/2025, 11:08

@GioeleSalvo1997  ti ha risposto @marko66  correttamente. 
Io dopo varie prove ho raggiunto un equilibrio così come ti ho detto. 
Considera che nel mio caso non utilizzo, probabilmente, dei dei valori ottimali ma tutto funziona in maniera soddisfacente. All’epoca feci un calcolo che non mi ricordo più, ma dalla tabella pH/KH dovrei avere una concentrazione sufficiente di CO2
Sicuramente per il primo anno circa, ho avuto test di CO2 permanente in acquario. 
Cari saluti. 
Questi utenti hanno ringraziato ellypsys per il messaggio (totale 2):
marko66 (22/02/2025, 11:14) • GioeleSalvo1997 (24/02/2025, 19:18)

Avatar utente
GioeleSalvo1997
star3
Messaggi: 541
Iscritto il: 05/09/24, 16:58

CO2… cosa serve?

Messaggio di GioeleSalvo1997 » 24/02/2025, 19:18


marko66 ha scritto:
22/02/2025, 10:59
GioeleSalvo1997 ha scritto:
22/02/2025, 10:26
40 bolle al minuto per quanti litri in vasca?
Le bolle al minuto non sono un'unita' di misura,dipendono da mille fattori(pressione di esercizio,tipo di diffusore,movimento, ecc.ecc.)
A te interessa restare nel range consigliato incrociando i valori di KH e pH.Usa tabella e/o calcolatore per regolarla,oppure un test permanente affidabile.
Prendi 30mg/l di CO2 come riferimento e resta intorno a quel valore.
La cosa essenziale è che il KH resti piu' o meno stabile e che tu abbia la possibilita' di regolazione fine.Una volta regolata non la tocchi piu'(avere 2 bombole è un'ottima cosa),salvo variazioni notevoli in vasca dovute a problemi.
Prima di usarla è bene capire come,se, e perchè usarla.Ti invito a leggere gli articoli riguardanti questo tema,perchè non è cosi' immediato capirne il
funzionamento in vasca e usata male comporta dei rischi per la fauna e per l'equilibrio della vasca stessa.

Grazie tante marko, come ho detto più volte ho letto qualcosa e approfondirò la lettura, volevo un confronto diretto con qualcuno… c’è un mondo da imparare… per cui valuterò bene e ci studierò tanto prima… sicuramente non è un’integrazione che farò a breve termine 

Aggiunto dopo 1 minuto 36 secondi:
Grazie @ellypsys , gentilissimo 💪🏻 una cosa che non ho capito però è che influenza possa avere il substrato nelle sue dimensioni per la crescita delle piante… vedo se trovo qualche articolo 

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: ChristianDeFazio76 e 8 ospiti