Lampade, filtri ed accessori
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
-
Gabriello78

- Messaggi: 277
- Messaggi: 277
- Ringraziato: 12
- Iscritto il: 21/08/20, 11:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Trento
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 34
- Lumen: 3400
- Temp. colore: 2700K+ 6700k
- Riflettori: No
- Fondo: inerte
- Flora: Anubias battelli bar. Caladifolia
Anubias Petite
Nymphoides hydrophylla Taiwan
Microsorum pteropus
Cryptocoryne wenditii Tropica
Echinodorus Bleherae
Ludvigia Rubin
Ceratophyllum
Egeria densa
- Fauna: Caridina
- Secondo Acquario: Caridinaio 25 litri netti.
Piante:
- Limnophila sessiliflora
- Lagenandra meeboldii
- 2 piccole Cryptocoryne
- Ceratophillum
- Albero con muschio
- Altri Acquari: 100 litri chiuso con platy. Fondo inerte con flora varia
35 litri con fondo fertile , solo flora
-
Grazie inviati:
39
-
Grazie ricevuti:
12
Messaggio
di Gabriello78 » 19/11/2020, 9:29
Ciao a tutti,
avendo piante pressochè bloccate per assenza di CO2, ho iniziato da 4 giorni ad erogarla tramite impianto askoll progreen.
Ho impostato l'impianto su 7 bolle al minuto con erogazione continua anche la notte.
La mia vasca è un 60 litri lordi con Platy e qualche lumaca. Il pH iniziale era 7.7 con KH 7.
Fino a ieri mattina avevo in vasca alle 7:00 un pH sceso a 7.3/7.4 che saliva alla sera a 7.6, questa mattina invece ho trovato 7.4.
Volevo sapere se posso aumentare ancora di qualche bolla, diciamo 10 al minuto, vorrei infatti arrivare a 7.2 e come mai oggi ho un pH più alto rispetto a ieri.
I pesci stanno bene non si sono accorti di nulla, nuotano come sempre per tutta la vasca.
Grazie
Gabriello78
-
mmarco

- Messaggi: 32837
- Messaggi: 32837
- Ringraziato: 5876
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5785
-
Grazie ricevuti:
5876
Messaggio
di mmarco » 19/11/2020, 9:41
Misura il KH e poi verifica con tabella ma io direi di sì.
Aumenta con gradualità.
Ciao
Cedo parola.
Posted with AF APP
mmarco
-
siryo1981
- Messaggi: 8368
- Messaggi: 8368
- Ringraziato: 2211
- Iscritto il: 31/03/19, 9:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 100 x 40 x 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 9700
- Temp. colore: 6500+Fullspectrum
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra Active Substrate
- Flora: - Heteranthera zosterifolia
- Ammania Gracilis
- Myryophyllum Roirama
- Ludwuigia mini red
- Staurogyne repens
- Nasea Trifolia
- Hygrophila Corimbosa
- Hygrophila difformis
- Ludwuigia repens
- Alternanthera rosaefolia
-Alternanthera mini
-Blyxa japonica
-Ludwuigia inclinata "cuba"
-Rotala indica "bonsai"
-Limnophila mini sp. vietnam
-Anubias nana
- Phyllanthus fluitans
- Pistia
- Limnobium
- Fauna: 7 Cardinali
7 Hemigrammus Bleheri
2 P. Scalare
5 Corydoras Panda
Lumache Planorbarius
- Altre informazioni: - Vasca avviata il 25 Marzo 2019
- Fertilizzazione : PMDD avanzato
- CO2 : Impianto CO2 con bombola ricaricabile
- Fotoperiodo 8 ore
- Plafoniera LED autocostruita
- Filtro Esterno Tetra Ex 600 plus
- Secondo Acquario: Vasca 24 Litri lordi, avviata 4/9/20
Fondo lapillo vulcanico +Tetra Active Substrate
Legni , Rocce vulcaniche, foglie di quercia raccolti in natura.
Senza filtro.
Senza CO2
Luce: Lampada GU10 da 10w 6400k
Flora:
- Microsorum
- Java Moss
- Anubias nana
- Cryptocoryne wendii green
- Hygrophila difformis
- Limnobium
- Pistia
- Phyllanthus fluitans
Piante emerse: Photos, Lucky Bamboo, Chamaedorea.
Fauna: Betta HM
-
Grazie inviati:
757
-
Grazie ricevuti:
2211
Messaggio
di siryo1981 » 19/11/2020, 9:44
Gabriello78 ha scritto: ↑19/11/2020, 9:29
Fino a ieri mattina avevo in vasca alle 7:00 un pH sceso a 7.3/7.4 che saliva alla sera a 7.6
Prima del fotoperiodo la concentrazione di CO
2 è massima , allo spegnimento delle luci il pH risulta piu alto rispetto al mattino perché le piante hanno assorbito CO
2.
Tutto normale.
Il tuo riferimento di pH deve essere poco prima del fotoperiodo.
Aggiunto dopo 2 minuti 13 secondi:
mmarco ha scritto: ↑19/11/2020, 9:41
Aumenta con gradualità
Ed a distanza di qualche giorno
Aggiunto dopo 25 secondi:
Aiutati con il
Calcolatore CO2
Posted with AF APP
CIRO 
siryo1981
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot] e 5 ospiti